L'AUTORITA' PER LE GARANZIE 
                         NELLE COMUNICAZIONI 
 
  Nella sua riunione di Consiglio del 4 ottobre 2012; 
  Vista la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione
dell'Autorita' per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo», pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 31 luglio  1997,  n.
177 - Supplemento Ordinario n. 154; 
  Visto il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, recante «Testo
unico della radiotelevisione», pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana del 7 settembre 2005, n. 208 -  Supplemento
Ordinario n. 150, cosi' come modificato dal  decreto  legislativo  15
marzo 2010, n. 44, recante  «Attuazione  della  direttiva  2007/65/CE
relativa al coordinamento di  determinate  disposizioni  legislative,
regolamentari  e  amministrative  degli  Stati   membri   concernenti
l'esercizio delle attivita' televisive»,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana del 29 marzo 2010, n. 73; 
  Considerato che il Testo Unico dei servizi di media  audiovisivi  e
radiofonici,   nell'assegnare   all'Autorita'   il   compito    della
valutazione delle dimensioni economiche del Sistema  Integrato  delle
Comunicazioni (SIC) individua, all'articolo 2, comma 1, lett. s),  le
specifiche «aree di  attivita'  economica»  che  compongono  il  SIC,
dispone,  all'articolo  43,  comma   9,   che   i   soggetti   tenuti
all'iscrizione nel registro  degli  operatori  di  comunicazione  non
possono conseguire ricavi superiori al venti  per  cento  dei  ricavi
complessivi del SIC, nonche' prevede, all'articolo 43, comma  10,  le
specifiche  «voci  di  ricavo»   da   considerare   ai   fini   della
valorizzazione del SIC; 
  Vista la delibera n. 677/11/CONS, recante «Avvio  del  procedimento
per la valutazione delle dimensioni economiche del Sistema  Integrato
delle Comunicazioni (SIC) per l'anno 2010», pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana  del  4  gennaio  2012,  n.  3  -
Supplemento Ordinario n. 3; 
  Vista la delibera n. 317/12/CONS, recante «Proroga dei termini  del
procedimento per  la  valutazione  delle  dimensioni  economiche  del
sistema integrato delle comunicazioni (SIC) per l'anno  2010  avviato
con delibera n. 677/11/CONS»,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana del 6 agosto 2012. n. 182; 
  Considerata la necessita' di acquisire gli esiti di un'indagine  di
mercato inerente il comportamento degli inserzionisti di  pubblicita'
nella  scelta  di  investimento   fra   le   diverse   attivita'   di
comunicazione  del  cd.  below  the  line,  al  fine  di   pervenire,
nell'ambito della valutazione delle dimensioni  economiche  del  SIC,
alla  valorizzazione  delle  aree  economiche  delle  iniziative   di
comunicazione di prodotti e servizi e delle sponsorizzazioni; 
  Tenuto conto della lettera pervenuta  in  data  25  settembre  2012
(prot. 48700) con la  quale  GfK  Eurisko  ha  consegnato  gli  esiti
definitivi della sopracitata indagine di mercato; 
  Udita la relazione del Commissario Antonio  Martusciello,  relatore
ai   sensi   dell'articolo    31    del    Regolamento    concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita'; 
 
                              Delibera: 
 
                               Art. 1 
 
 
               Valutazione delle dimensioni economiche 
              del Sistema Integrato delle Comunicazioni 
 
  1. L'Autorita' approva la valutazione delle  dimensioni  economiche
del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) per l'anno  2010,  il
cui testo, riportato nell'allegato A,  costituisce  parte  integrante
della presente delibera. 
    
  Avverso il presente provvedimento puo' essere presentato ricorso al
Tribunale amministrativo regionale del Lazio, entro  sessanta  giorni
dalla data di comunicazione del provvedimento stesso  (articoli  135,
comma 1, lettera  b),  e  119,  comma  2,  del  codice  del  processo
amministrativo), ovvero puo' essere proposto ricorso straordinario al
Presidente della Repubblica, ai sensi dell'articolo 8, comma  2,  del
decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre  1971,  n.  1199,
entro il termine di centoventi giorni dalla data di comunicazione del
provvedimento stesso. 
  Il  presente  provvedimento  e'  pubblicato   integralmente   nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  e  sul   sito   web
dell'Autorita'. 
    Napoli, 4 ottobre 2012 
 
                                               Il presidente: Cardani 
Il commissario relatore: Martusciello