IL MINISTRO 
                 PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI 
 
 
                           di concerto con 
 
 
                             IL MINISTRO 
                    DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 
  Visto il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n.  368  «Istituzione
del Ministero per i beni  e  le  attivita'  culturali»  e  successive
modificazioni; 
  Visto il decreto legislativo 22 gennaio 2004,  n.  42  «Codice  dei
beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art. 10 della  legge  6
luglio 2002, n. 137» e successive modificazioni; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 2 luglio 2009,  n.
91  «Regolamento  recante  modifiche  ai  decreti  presidenziali   di
riorganizzazione del Ministero e di organizzazione  degli  Uffici  di
diretta collaborazione  del  Ministro  per  i  beni  e  le  attivita'
culturali»; 
  Visto il decreto ministeriale 20 luglio 2009  «Articolazioni  degli
uffici dirigenziali di livello non  generale  e  dell'amministrazione
centrale e periferica  del  Ministero  per  i  beni  e  le  Attivita'
culturali»; 
  Vista  la  legge 31  dicembre  2009,  n.  196,  recante  «Legge  di
contabilita' e finanza pubblica» e successive modificazioni; 
  Vista  la  legge  17  ottobre  1996,  n.  534  «Nuove   norme   per
l'erogazione di contributi statali alle istituzioni culturali»; 
  Vista la circolare n. 16 del  4  febbraio  2002,  pubblicata  sulla
Gazzetta  Ufficiale  n.  33  dell'8   febbraio   2002,   «Norme   per
l'ammissione ai contributi statali previsti dalla  legge  17  ottobre
1996, n. 534, recante - Nuove norme per  l'erogazione  di  contributi
statali alle istituzioni culturali-»; 
  Vista la legge 12 dicembre 2011, n. 183, recante «Disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (legge
di stabilita' 2012)»; 
  Visto il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 1°
dicembre 2011 con il quale e'  stata  disposta,  la  ripartizione  in
capitoli delle Unita' di voto parlamentare  relative  allo  stato  di
previsione della spesa di questo Ministero - Tab. 13 -  del  Bilancio
di previsione dello Stato  per  l'anno  finanziario  2012  e  per  il
triennio  2012-2014,  che  assegna  al  cap.   3671   la   somma   di
€ 5.950.000,00 per contributi agli istituti di cui agli articoli 1  e
8 della legge n. 534/1996; 
  Considerato che ai sensi della legge 26 aprile 2012 n. 44  relativa
a «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo
2012, recante disposizioni  urgenti  in  materia  di  semplificazioni
tributarie, di efficientamento e  potenziamento  delle  procedure  di
accertamento» ha disposto, sullo stanziamento assegnato  al  capitolo
in parola, una riduzione  pari  ad  € 115.759,00  e  che  pertanto  a
seguito del suddetto intervento la disponibilita'  di  competenza  e'
stata ridotta ad € 5.834.241,00; 
  Vista la nota prot. n. 22174 del 31 maggio 2012  con  la  quale  il
Ministro per i beni e le attivita' culturali ha richiesto,  ai  sensi
dell'art. 13, comma 1-quinquies della suddetta legge n.  44/2012,  la
compensazione degli accantonamenti disposti con decreto legge  del  2
marzo 2012, n. 16 modificato in legge del 26 aprile 2012, n. 44,  sul
cap. 3671; 
  Vista la disponibilita' di competenza che, a seguito  del  suddetto
intervento, e' stata aumentata da € 5.834.241,00 ad € 5.950.000,00; 
  Acquisito il  parere  del  Comitato  tecnico  scientifico  per  gli
istituti culturali, espresso in data 5 marzo 2012; 
  Considerato che si e' ritenuto di destinare, sullo stanziamento del
cap. 3671, la somma di € 5.430.000,00 per contributi alle istituzioni
di cui all'art. 1, legge n. 534/1996; 
  Acquisiti  i  pareri  favorevoli   delle   competenti   Commissioni
Parlamentari di Senato e Camera espressi rispettivamente in  data  24
aprile e 9 maggio 2012; 
 
                              Decreta: 
 
  E' emanata, per il triennio 2012-2014, la Tabella delle Istituzioni
culturali ammesse al contributo ordinario annuale dello Stato, il cui
elenco costituisce parte integrante del presente decreto. 
  Il contributo previsto per la Giunta Centrale per gli Studi Storici
e per le Deputazioni di Storia  Patria  sara'  ripartito  secondo  le
proposte formulate dalla Giunta medesima. 
  L'importo  stabilito  per  il  corrente   anno   finanziario   alle
Istituzioni inserite nella tabella 2012-2014 potra' subire variazioni
a seguito delle successive leggi finanziarie. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana. 
    Roma, 31 agosto 2012 
 
                                          Il Ministro per i beni e le 
                                             attivita' culturali      
                                                    Ornaghi           
Il Ministro dell'economia e 
       delle Finanze 
           Grilli 

Registrato alla Corte dei conti il 9 ottobre 2012 
Ufficio di controllo sugli atti del MIUR, MIBAC,  Min.  Salute,  Min.
Lavoro, registro n. 14, foglio n. 68