IL MINISTRO DEL LAVORO 
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI 
 
 
                           di concerto con 
 
 
              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 
  Visto il decreto legislativo 30 giugno 1994 n. 509, riguardante  la
trasformazione in persone giuridiche private di enti gestori di forme
obbligatorie di previdenza e assistenza; 
  Visto il decreto legislativo 10  febbraio  1996,  n.  103,  che  ha
istituito la  tutela  previdenziale  obbligatoria  dei  soggetti  che
svolgono attivita' autonoma di libera professione; 
  Visto l'art. 13 della legge 8 agosto 1995, n. 335, con cui e' stata
istituita la Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP); 
  Visto l'art. 14, comma 1, del decreto-legge 6 luglio 2011,  n.  98,
convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio  2011,  n.  111,
che ha  attribuito  alla  COVIP,  nel  rispetto  di  quanto  previsto
dall'art. 8, comma 15, del decreto  legge  31  maggio  2010,  n.  78,
convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, il
controllo  sugli  investimenti  delle  risorse  finanziarie  e  sulla
composizione del patrimonio degli enti di diritto privato di  cui  ai
citati decreti legislativi n. 509 del 1994 e n.  103  del  1996,  che
viene  esercitato  anche  mediante  ispezione  presso   gli   stessi,
richiedendo  la  produzione  degli  atti  e  documenti  che   ritenga
necessari; 
  Visto l'art. 14, comma 2, del predetto  decreto  legge  n.  98  del
2011, che demanda a un  decreto  del  Ministro  del  lavoro  e  delle
politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e  delle
finanze, sentita la COVIP, la fissazione delle modalita' con  cui  la
COVIP medesima riferisce ai Ministeri vigilanti delle risultanze  del
controllo di cui al citato art. 14, comma 1, ai  fini  dell'esercizio
delle attivita' di cui all'art. 3, comma 3, del  decreto  legislativo
n. 509 del 1994 ed ai fini dell'assunzione dei provvedimenti  di  cui
all'art. 2, commi 4, 5 e 6 dello stesso decreto legislativo; 
  Visto l'art. 14, comma 5 del decreto-legge n. 98 del 2011,  che  ha
modificato l'art. 3, comma 12, della citata legge n.  335  del  1995,
cosi' come precedentemente modificato dall'art. 1, comma  763,  della
legge 27 dicembre 2006, n. 296, trasferendo alla COVIP le  competenze
ivi previste, gia' esercitate dal Nucleo di valutazione  della  spesa
previdenziale (NVSP); 
  Visto l'art. 14, comma 3, del richiamato decreto-legge  n.  98  del
2011, che prevede che il Ministero dell'economia e delle finanze,  di
concerto con il Ministero  del  lavoro  e  delle  politiche  sociali,
sentita la COVIP, detti disposizioni in materia di investimento delle
risorse  finanziarie  degli  enti  previdenziali,  dei  conflitti  di
interessi e di banca depositaria, tenendo anche conto dei principi di
cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 5 dicembre  2005,  n.
252,  e  relativa  normativa  di  attuazione  e  di  quanto  previsto
dall'art. 2, comma 2, del decreto legislativo n. 509 del 1994; 
  Preso atto delle osservazioni formulate dalla COVIP; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                          Ambito oggettivo 
 
  1.  Il  presente  decreto  disciplina  le  modalita'  con  cui   la
Commissione di Vigilanza sui  Fondi  Pensione  (COVIP)  riferisce  ai
Ministeri  vigilanti  di  cui  all'art.  3,  comma  1   del   decreto
legislativo  30  giugno  1994  n.  509,  in  merito  alle  risultanze
dell'attivita' di controllo esercitate ai sensi dell'art.  14,  comma
1,  del  decreto-legge  6  luglio  2011,  n.  98,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, con riguardo  agli
enti di diritto privato di cui al citato decreto legislativo  n.  509
del 1994 e al decreto legislativo 10 febbraio 1996, n. 103.