IL DIRETTORE GENERALE 
                   per l'universita', lo studente 
               e il diritto allo studio universitario 
 
  Vista la legge 11 ottobre 1986, n. 697, recante la  disciplina  del
riconoscimento delle scuole superiori per interpreti e traduttori; 
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127 e, in particolare, l'art. 17,
comma 96, lettera a); 
  Visto il regolamento adottato ai sensi della predetta legge n.  127
del 1997 con decreto ministeriale 10 gennaio 2002, n. 38, recante  il
riordino della disciplina delle scuole  superiori  per  interpreti  e
traduttori; 
  Visto il regolamento adottato con decreto ministeriale  3  novembre
1999, n. 509, recante norme sull'autonomia didattica degli atenei; 
  Visto  il  decreto  ministeriale  4  agosto  2000,  concernente  la
determinazione  delle  classi  delle  lauree  universitarie   e,   in
particolare, l'allegato 3 al predetto  provvedimento,  relativo  alla
classe delle lauree in «scienze della mediazione linguistica»; 
  Visto il decreto ministeriale 22  ottobre  2004,  n.  270,  che  ha
sostituito il predetto decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509; 
  Visto  il  decreto  ministeriale  16  marzo  2007  concernente   la
determinazione delle classi di  laurea  adottato  in  esecuzione  del
decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270; 
  Visto il decreto ministeriale 26 luglio 2007 con il quale la classe
di  laurea  in  «scienze  della  mediazione   linguistica»   di   cui
all'allegato 3  al  decreto  ministeriale  4  agosto  2000  e'  stata
dichiarata corrispondente alla classe L12; 
  Visto  il  decreto  ministeriale  17  febbraio  2011  e  successive
modificazioni ed integrazioni, con il quale e'  stata  costituita  la
commissione tecnico-consultiva con il  compito  di  esprimere  parere
obbligatorio in ordine alle istanze di  riconoscimento  delle  scuole
superiori per mediatori linguistici ai sensi dell'art. 3 del  decreto
ministeriale n. 38 del 2002; 
  Vista l'istanza presentata da International Campus s.r.l., con sede
a Roma, via Tuscania n. 12, per l'istituzione di una scuola superiore
per mediatori linguistici denominata «Scuola superiore per  mediatori
linguistici San Domenico», con sede in Roma, via Casilina n. 235, per
i fini di cui all'art. 4 del decreto ministeriale n. 38 del 2002; 
  Visto il parere favorevole al riconoscimento della Scuola, espresso
dalla commissione tecnico-consultiva nella riunione  del  15  ottobre
2012; 
 
                              Decreta: 
 
  L'International Campus s.r.l., con sede a Roma, via Tuscania n. 12,
e' autorizzata  ad  istituire  una  scuola  superiore  per  mediatori
linguistici denominata «Scuola superiore  per  mediatori  linguistici
San Domenico», con sede in Roma, via Casilina n. 235. 
  La Scuola e' abilitata ad istituire e ad attivare  corsi  di  studi
superiori  per  mediatori  linguistici  di  durata  triennale   e   a
rilasciare i relativi titoli, equipollenti a  tutti  gli  effetti  ai
diplomi di laurea conseguiti nelle universita' al termine  dei  corsi
afferenti alla classe delle lauree universitarie  in  «scienze  della
mediazione  linguistica»  di  cui  all'allegato  n.  3   al   decreto
ministeriale 4 agosto 2000, sostituito dalla classe  L12  di  cui  al
decreto ministeriale 16 marzo 2007. 
  Il numero massimo degli allievi ammissibili  per  ciascun  anno  e'
pari a 50 unita'  e,  complessivamente,  per  l'intero  ciclo  a  150
unita'. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
 
    Roma, 24 ottobre 2012 
 
                                         Il direttore generale: Livon