Estratto determinazione n. 655/2012 del 30 ottobre 2012 
 
MEDICINALE 
LEVETIRACETAM GERMED 
 
TITOLARE AIC: 
GERMED Pharma S.p.A. 
Via Cesare Cantu', 11 
20092 Cinisello Balsamo (MI) 
 
Confezione 
"500 mg  compresse  rivestite  con  film"  60  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL 
AIC n. 041608011/M (in base 10) 17PSUC (in base 32) 
 
Confezione 
"1000 mg compresse  rivestite  con  film"  30  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL 
AIC n. 041608023/M (in base 10) 17PSUR (in base 32) 
 
Confezione 
"1000 mg compresse  rivestite  con  film"  60  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL 
AIC n. 041608035/M (in base 10) 17PSV3 (in base 32) 
 
FORMA FARMACEUTICA: 
Compressa rivestita con film. 
 
COMPOSIZIONE: 
Ogni compressa rivestita con film contiene: 
 
Principio attivo: 
500 mg, 1000 mg di levetiracetam. 
 
Eccipienti: 
Levetiracem GERMED 500 mg compresse rivestite con film 
Nucleo della compressa: 
Amido di mais 
Sodio amido glicolato (tipo A) 
Silice colloidale anidra 
Povidone (K-30) 
Talco 
Magnesio stearato 
 
Film di rivestimento: 
Ipromellosa 2910 (6cps) 
Titanio diossido (E171) 
Macrogol 400 
Ferro Ossido Giallo (E132) 
 
Levetiracem GERMED 1000 mg compresse rivestite con film 
Nucleo della compressa: 
Amido di mais 
Sodio amido glicolato (tipo A) 
Silice colloidale anidra 
Povidone (K-30) 
Talco 
Magnesio stearato 
 
Film di rivestimento: 
Ipromellosa 2910 (6cps) 
Titanio diossido (E171) 
Macrogol 400 
 
PRODUZIONE: 
Torrent Pharmaceuticals Limited (TPL) 
Ahmedabad Mehsana Highway Taluka Kadi Indrad 382721 Gujarat 
India 
 
CONFEZIONAMENTO: 
Torrent Pharmaceuticals Limited (TPL) 
Ahmedabad Mehsana Highway Taluka Kadi Indrad 382721 Gujarat 
India 
 
SCF Snc di Giovenzana Roberto e Pelizzola Mirko Claudio 
Via F. Barbarossa 7 -26824 Cavenago d'Adda (Lodi) 
Italia 
(confezionamento secondario) 
 
PRODUZIONE PRINCIPIO ATTIVO: 
Hetero Labs Limited 
S. N. 10 IDA Gaddapotharam Village  Jinnaram  Mandal  Medak  District
Andhra Pradesh 
India 
 
RILASCIO LOTTI: 
Monteresearch Srl 
Via IV Novembre 92, 20021 Bollate (MI) 
Italia 
 
CONTROLLO DEI LOTTI: 
Monteresearch Srl 
Via IV Novembre 92, 20021 Bollate (MI) 
Italia 
 
Eurofins Biolab Srl 
Via Bruno Buozzi 2, 20090 Vimodrone (MI) 
Italia 
(test microbiologici) 
 
INDICAZIONI TERAPEUTICHE: 
Levetiracem GERMED e' indicato come monoterapia nel trattamento delle
crisi ad esordio parziale con o senza generalizzazione secondaria  in
pazienti a partire dai  16  anni  di  eta'  con  epilessia  di  nuova
diagnosi. 
Levetiracem GERMED e' indicato quale terapia aggiuntiva: 
- nel trattamento  delle  crisi  ad  esordio  parziale  con  o  senza
secondaria generalizzazione in adulti, bambini ed infanti  a  partire
da 1 mese di eta' con epilessia 
- nel trattamento delle crisi miocloniche in adulti ed adolescenti  a
partire dai 12 anni di eta' con Epilessia Mioclonica Giovanile 
- nel trattamento delle crisi tonico-cloniche generalizzate  primarie
in adulti e adolescenti a partire dai 12 anni di eta'  con  Epilessia
Generalizzata Idiopatica. 
 
           (classificazione ai fini della rimborsabilita') 
 
Confezione 
"500 mg  compresse  rivestite  con  film"  60  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL 
AIC n. 041608011/M (in base 10) 17PSUC (in base 32) 
Classe di rimborsabilita' 
A 
Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
€ 24,73 
Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
€ 46,38 
 
Confezione 
"1000 mg compresse  rivestite  con  film"  30  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL 
AIC n. 041608023/M (in base 10) 17PSUR (in base 32) 
Classe di rimborsabilita' 
A 
Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
€ 23,74 
Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
€ 44,52 
 
              (classificazione ai fini della fornitura) 
 
La  classificazione  ai   fini   della   fornitura   del   medicinale
LEVETIRACETAM GERMED e' la seguente: 
Medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
 
                        (Tutela brevettuale) 
 
Il titolare dell'AIC del farmaco generico e'  esclusivo  responsabile
del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi  al
medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni  normative  in
materia brevettuale. 
Il titolare dell'AIC del farmaco generico  e'  altresi'  responsabile
del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 co.  2  del  Dlgs.
219/2006 che impone di non includere negli stampati quelle parti  del
riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto  del  medicinale  di
riferimento che si riferiscono  a  indicazioni  o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale. 
 
                             (stampati) 
 
Le confezioni della specialita' medicinale  devono  essere  poste  in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
E' approvato il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto allegato
alla presente determinazione. 
 
DECORRENZA DI EFFICACIA DELLA DETERMINAZIONE: dal  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
Italiana.