Il regolamento di esecuzione (UE) n. 1372/2011 della  Commissione
del 21 dicembre 2011, concernente la non approvazione della  sostanza
attiva acetochlor, conformemente al regolamento (CE) n. 1007/2009 del
Parlamento  europeo  e  del  Consiglio  relativo  all'immissione  sul
mercato dei prodotti fitosanitari, ha disposto la revoca, a decorrere
dal 23 giugno 2012, delle autorizzazioni all'immissione in  commercio
dei  prodotti  fitosanitari  che  contengono  tale  sostanza  attiva,
stabilendo al 22 giugno 2013 il periodo massimo di smaltimento  delle
scorte. 
    Premesso che: 
    il periodo di tolleranza per lo smaltimento, l'immagazzinamento e
l'utilizzo  delle  scorte   esistenti   dei   prodotti   fitosanitari
interessati non puo' essere superiore a dodici mesi dal ritiro  delle
relative autorizzazioni, suddiviso in otto mesi per la vendita  e  la
distribuzione e dodici mesi per l'utilizzo; 
    la vendita  dei  suddetti  prodotti  e'  consentita  fino  al  23
febbraio 2013 e l'impiego in campo fino al 23 giugno 2013; 
    la sostanza attiva acetochlor e' un erbicida di pre-emergenza del
mais utilizzato in Italia nel  periodo  compreso  tra  fine  marzo  e
giugno; 
    la strategia di difesa da adottare per il diserbo del mais  viene
stabilita  dagli  agricoltori  solo  all'inizio  della  primavera,  e
comunque successivamente al mese di  febbraio,  essendo  strettamente
correlata alle condizioni climatiche primaverili  ed  in  particolare
alla piovosita'; 
    la commercializzazione dei prodotti revocati e'  consentita  fino
al 23 marzo 2013, allo scopo di ottimizzare l'utilizzo  delle  scorte
lungo tutta la  catena  distributiva  a  partire  dai  magazzini  dei
titolari  delle  registrazioni  e  fino   alla   vendita   presso   i
distributori autorizzati presenti sul territorio. 
    Il termine ultimo per l'utilizzo  delle  suddette  scorte  rimane
fissato al 23 giugno 2013. 
    I titolari delle autorizzazione all'immissione in  commercio  dei
prodotti fitosanitari in oggetto revocati  sono  tenuti  ad  adottare
ogni iniziativa volta ad informare i rivenditori e gli  utilizzatori,
dell'avvenuta proroga relativa alla commercializzazione delle scorte. 
    Il presente comunicato sara' pubblicato sia sul portale di questo
Ministero sia nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.