IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Vista la legge 31 luglio 1997, n. 249; 
  Vista la legge 23 dicembre 1998,  n.  448,  concernente  misure  di
finanza  pubblica  per  la  stabilizzazione  e  lo  sviluppo,  ed  in
particolare l'art. 45, comma 3 
  Vista la legge 23 dicembre 1999, n.  488  concernente  disposizioni
per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato,  ed
in particolare l'art. 27, comma 10; 
  Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388,  concernente  disposizioni
per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato anno
2001, ed in particolare l'art. 145, comma 18; 
  Vista la legge 28 dicembre 2001, n. 448, recante  disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato,  ed  in
particolare l'articolo 52, comma 18; 
  Vista la legge 27 dicembre 2002, n 289, recante disposizioni per la
formazione del bilancio annuale e  pluriennale  dello  Stato,  ed  in
particolare l'art. 80, comma 35; 
  Vista la legge 24 dicembre 2003, n. 350, recante  disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, ed,  in
particolare, l'art. 4, comma 5; 
  Visto il decreto legge 12 luglio 2004, n. 168 convertito  in  legge
del 30 luglio 2004, n. 191; 
  Visto il decreto ministeriale 5 novembre 2004, n.  292,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 4 dicembre 2004,  concernente:  "
regolamento recante nuove norme per  la  concessione  alle  emittenti
televisive locali dei benefici previsti dall'art. 45, comma 3,  della
legge  23  dicembre  1998,  n.   448   e   successive   modifiche   e
integrazioni", di seguito denominato regolamento; 
  Visto il D.M. del 31.10.2012 pubblicato  sulla  Gazzetta  Ufficiale
nr. 273 del 22.11.2012,  concernete  il  riparto  dello  stanziamento
annuo previsto per le emittenti televisive locali dall'art. 45, comma
3 della legge 23 dicembre 1998, nr. 448; 
  Visto che a causa del malfunzionamento del sistema  informatico  si
e' verificato  un  disallineamento  nelle  regioni  tra  gli  importi
ripartiti  con  D.M.   del   31.10.2012   e   quelli   effettivamente
rielaborati; 
  Considerato che occorre  procedere  alla  rettifica  della  tabella
riportante il riparto dei contributi di cui al D.M. 31.10.2012 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. La tabella di riparto dell'ammontare  annuo  dello  stanziamento
previsto per le emittenti televisive locali dall'articolo  45,  comma
3, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, cosi'  come  modificato,  da
ultimo, dall'art. 2, comma 296, della legge 24 dicembre  2007,  dalla
legge n. 13 dicembre 2010, n. 221, in combinato  con  il  decreto  21
dicembre 2010 del Ministro dell'Economia e delle Finanze, tabella  n.
3 - cap.  3121  pari  ad  Euro  95.929.331,00  per  l'anno  2011,  e'
ripartito tra i  bacini  di  utenza  televisiva  coincidenti  con  le
regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, varia come segue: 
    

|=========================|=========================================|
|        REGIONI          |          CONTRIBUTO REGIONALE           |
|=========================|=========================================|
|        ABRUZZO          |            €  1.411.014.33              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|      BASILICATA         |            €    195.034.58              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|        BOLZANO          |            €    297.520.47              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|       CALABRIA          |            €  2.121.409.90              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|       CAMPANIA          |            €  8.817.230.81              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|    EMILIA ROMAGNA       |            €  5.878.649.16              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|  FRIULI VENEZIA GIULIA  |            €  2.031.851.93              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|         LAZIO           |            €  5.513.044.36              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|        LIGURIA          |            €  2.676.498.76              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|       LOMBARDIA         |            € 12.338.984.17              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|        MARCHE           |            €  1.087.242.56              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|        MOLISE           |            €    942.762.16              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|       PIEMONTE          |            €  7.117.566.37              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|        PUGLIA           |            € 13.010.518.30              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|       SARDEGNA          |            €  2.752.155.10              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|       SICILIA           |            € 10.470.278.29              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|       TOSCANA           |            €  5.176.852.10              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|        TRENTO           |            €    715.381.44              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|        UMBRIA           |            €  1.111.691.96              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|    VALLE D'AOSTA        |            €     11.319.47              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|        VENETO           |            € 12.252.324.76              |
|-------------------------|-----------------------------------------|
|                TOTALE   |            € 95.929.331,00              |
|=========================|=========================================|