IL DIRETTORE GENERALE 
             per la regolamentazione del settore postale 
                del dipartimento per le comunicazioni 
               del Ministero dello sviluppo economico 
 
 
                           di concerto con 
 
 
                     IL CAPO DELLA DIREZIONE VI 
                     del dipartimento del Tesoro 
             del Ministero dell'economia e delle finanze 
 
  Visto l'art. 32 del testo unico delle disposizioni  legislative  in
materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato  con
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156; 
  Visti gli articoli 212 e 213  del  regolamento  di  esecuzione  dei
libri I e II del codice  postale  e  delle  telecomunicazioni  (norme
generali e servizi delle corrispondenze e dei pacchi), approvato  con
decreto del Presidente della Repubblica 29 maggio 1982, n. 655; 
  Visti i regolamenti (CE) n. 1103/97 del 17 giugno 1997 e n.  974/98
del 3 maggio 1998; 
  Visto l'art. 17 del decreto legislativo 22 luglio 1999, n. 261,  di
"Attuazione della direttiva 97/67/CE concernente regole comuni per lo
sviluppo del mercato interno dei servizi postali comunitari e per  il
miglioramento della qualita' del servizio"; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante  "Norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
amministrazioni pubbliche", che demanda  al  dirigente  generale  gli
atti di gestione; 
  Visto  il  decreto-legge  25  settembre  2001,  n.   350,   recante
"Disposizioni  urgenti   in   vista   dell'introduzione   dell'euro",
convertito, con modificazioni, con legge 23 novembre 2001, n. 409; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n.  300  e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
  Visto il decreto del Ministro del  tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione economica 8 giugno 1999 (Gazzetta Ufficiale n. 152 del
1 luglio 1999), recante "Riassetto organizzativo dei Dipartimenti del
Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica"; 
  Visto il decreto del Ministro del  tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione economica 19 dicembre 2000 (Gazzetta Ufficiale n.  133
dell'11 giugno 2001), recante "Modifiche al  riassetto  organizzativo
dei Dipartimenti centrali del Ministero del tesoro,  del  bilancio  e
della programmazione economica"; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  25
luglio 2001 (Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2001),  recante
"Modificazioni ed integrazioni della struttura e delle competenze dei
dipartimenti centrali del Ministero del tesoro, del bilancio e  della
programmazione economica"; 
  Visto il decreto legge 16 maggio 2008, n. 85, convertito  in  legge
14 luglio 2008 n. 121 (Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008),
recante "Disposizioni urgenti per l'adeguamento  delle  strutture  di
Governo in applicazione dell'art. 1, commi 376 e 377, della legge  24
dicembre 2007, n. 244"; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 novembre  2008,
n. 197 (Gazzetta Ufficiale n.  294  del  17  dicembre  2008)  recante
"Regolamento  di  riorganizzazione  del  Ministero   dello   sviluppo
economico; 
  Visti  i  decreti  interministeriali  4  dicembre  2012   (Gazzetta
Ufficiale n. 1 del 2 gennaio  2013)  riguardanti  le  caratteristiche
tecniche dei francobolli ordinari appartenenti alle  serie  tematiche
"Lo   sport   italiano"   e   "Il   folclore   italiano"    dedicati,
rispettivamente,  ai  Campionati  del  Mondo  di  Sci  Nordico  e  al
Carnevale Termitano; 
  Visti  i  decreti  interministeriali  19  novembre  2012  (Gazzetta
Ufficiale n. 286 del 7 dicembre 2012) e 13  dicembre  2012  (Gazzetta
Ufficiale n. 2 del 3 gennaio  2013)  riguardanti  le  caratteristiche
tecniche del francobollo ordinario appartenente alla  serie  tematica
"Il patrimonio artistico e  culturale  italiano"  dedicato  a  Mattia
Preti, nel IV centenario della nascita, del francobollo commemorativo
di  Anna  Maria  Luisa  de'  Medici,  nel  270°  anniversario   della
scomparsa, nonche' della busta  postale  commemorativa  di  Arcangelo
Corelli, nel III centenario della scomparsa; 
  Tenuto conto della delibera n. 640/12/CONS  del  20  dicembre  2012
(Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2 gennaio 2013) con la quale l'Autorita'
per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  ha  approvato   la   manovra
tariffaria di Poste Italiane  di  cui  al  procedimento  avviato  con
delibera 286/12/CONS; 
  Ravvisata  la  necessita'  di  adeguare  i  valori  riportati   nei
succitati decreti ai nuovi rimodulati importi; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Nel decreto interministeriale 4 dicembre 2012 avente ad oggetto  il
francobollo ordinario appartenente  alla  serie  tematica  "Lo  sport
italiano" dedicato ai Campionati del Mondo di Sci Nordico, il  valore
di "€ 0,75" e' sostituito con il valore  di  "€  0,85".  La  dicitura
«Foglio: quarantacinque esemplari, valore "€  33,75"»  e'  sostituita
con «Foglio: quarantacinque esemplari, valore "€ 38,25"».