Estratto determinazione n. 176/2013 del 12 febbraio 2013 
 
MEDICINALE 
RETROVIR 
TITOLARE AIC: 
ViiV Healthcare UK Limited 
980 Great West Road 
Brentford 
Middlesex 
TW8 9GS 
Regno Unito 
 
Confezione 
"100 mg capsule rigide" 100 capsule in blister PVC/AL 
AIC n. 026697146/M (in base 10) 0TGRFU (in base 32) 
 
Confezione 
"250 mg capsule rigide" 40 capsule in blister PVC/AL 
AIC n. 026697159/M (in base 10) 0TGRG7 (in base 32) 
 
FORMA FARMACEUTICA: 
Capsule rigide 
 
COMPOSIZIONE: 
Ogni capsula rigida contiene: 
Principio attivo: 
100 mg, 250 mg di zidovudina 
Eccipienti: 
Retrovir 100 mg capsule rigide 
Contenuto della capsula: 
Amido di mais 
Cellulosa microcristallina 
Sodio amido glicolato 
Magnesio stearato 
Involucro della capsula: 
Titanio diossido (E171) 
Gelatina 
Inchiostro 
Opacode S-1-27794 Black (contenente Ossido di ferro nero E172) 
Retrovir 250 mg capsule rigide 
Contenuto della capsula: 
Amido di mais 
Cellulosa microcristallina 
Sodio amido glicolato 
Magnesio stearato 
Involucro della capsula: 
Titanio diossido (E171) 
Gelatina 
Carminio d'Indaco (e132) 
Inchiostro 
Opacode S-1-27794 Black (contenente Ossido di ferro nero E172) 
 
PRODUZIONE 
S.C. Europharm S.A. - 2 Panselelor St. - Brasov - Romania 
SmithKline Beecham PLC - Manor Royal - Crawley - Gran Bretagna 
 
RILASCIO LOTTI 
S.C. Europharm S.A. - 2 Panselelor St. - Brasov - Romania 
SmithKline Beecham PLC - Manor Royal - Crawley - Gran Bretagna 
Aspen  Bad  Oldesloe  GmbH,  Industriestrasse  32-36,   D-23843   Bad
Oldesloe, Germania (solo per i 250 mg) 
 
CONTROLLO LOTTI 
S.C. Europharm S.A. - 2 Panselelor St. - Brasov - Romania 
SmithKline Beecham PLC - Manor Royal - Crawley - Gran Bretagna 
 
CONFEZIONAMENTO PRIMARIO 
S.C. Europharm S.A. - 2 Panselelor St. - Brasov - Romania 
SmithKline Beecham PLC - Manor Royal - Crawley - Gran Bretagna 
 
CONFEZIONAMENTO SECONDARIO 
S.C. Europharm S.A. - 2 Panselelor St. - Brasov - Romania 
SmithKline Beecham PLC - Manor Royal - Crawley - Gran Bretagna 
Aspen  Bad  Oldesloe  GmbH,  Industriestrasse  32-36,   D-23843   Bad
Oldesloe, Germania (solo per i 250 mg) 
 
PRODUZIONE PRINCIPIO ATTIVO 
ST Pharm Co Ltd, 1 Na-802, Sihwa Industrial Complex,  Jeongwang-Dong,
Repubblica della Corea­429-450, Siheung-Si, Gyeonoggi-Do 
Aurobindo Pharma Limited Gaddapotharam (Village), Unit - VIII, Survey
No.13, Ida - Kazipally, 
Jinnaram (Mandal), Medak District - India - 502 319  Near  Hyderabad,
Andhra Pradesh 
 
INDICAZIONI TERAPEUTICHE: 
le  formulazioni  orali  di  Retrovir  sono  indicate  nella  terapia
antiretrovirale di  associazione  per  il  trattamento  di  adulti  e
bambini con infezione da Virus dell'Immunodeficienza Umana (HIV). 
La chemioprofilassi con Retrovir  e'  indicata  per  l'uso  in  donne
HIV-positive in gravidanza (oltre le 14 settimane di gestazione)  per
la prevenzione della trasmissione materno-fetale dell'HIV  e  per  la
profilassi primaria dell'infezione da HIV nei neonati. 
 
           (classificazione ai fini della rimborsabilita') 
 
Confezione 
"100 mg capsule rigide" 100 capsule in blister PVC/AL 
AIC n. 026697146/M (in base 10) 0TGRFU (in base 32) 
Classe di rimborsabilita' 
H 
Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
€ 105,99 
Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
€ 174,93 
 
Confezione 
"250 mg capsule rigide" 40 capsule in blister PVC/AL 
AIC n. 026697159/M (in base 10) 0TGRG7 (in base 32) 
Classe di rimborsabilita' 
H 
Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
€ 96,77 
Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
€ 159,71 
Sconto alle  strutture  pubbliche  sul  prezzo  Ex  Factory  come  da
condizioni negoziali 
 
              (classificazione ai fini della fornitura) 
 
La classificazione ai fini della fornitura del medicinale RETROVIR 
e' la seguente: 
Medicinale soggetto a prescrizione medica  limitativa,  vendibile  al
pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti (RRL) 
 
                        (Tutela brevettuale) 
 
Il titolare dell'AIC del farmaco generico e'  esclusivo  responsabile
del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi  al
medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni  normative  in
materia brevettuale. 
Il titolare dell'AIC del farmaco generico  e'  altresi'  responsabile
del pieno rispetto di quanto disposto dall'art.  14  co.2  del  Dlgs.
219/2006 che impone di non includere negli stampati quelle parti  del
riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto  del  medicinale  di
riferimento che si riferiscono  a  indicazioni  o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale 
 
                             (stampati) 
 
Le confezioni della specialita' medicinale  devono  essere  poste  in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
E' approvato il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto allegato
alla presente determinazione. 
 
DECORRENZA DI EFFICACIA DELLA DETERMINAZIONE: dal  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
Italiana.