IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 
 
                           di concerto con 
 
 
          IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 
 
  Vista la legge 24 dicembre 2012, n. 228 recante  "Disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (Legge
di stabilita' 2013); 
  Visto, in particolare, l'art.  1,  comma  301,  che  ha  modificato
l'art. 16-bis del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con
modificazioni,  dalla  legge  7  agosto   2012,   n.   135,   recante
"Disposizioni urgenti per  la  revisione  della  spesa  pubblica  con
invarianza dei servizi ai cittadini nonche' misure  di  rafforzamento
patrimoniale delle imprese del settore bancario"; 
  Visto il comma 1, del predetto art. 16-bis  che  stabilisce  che  a
decorrere dall'anno 2013 e'  istituito  il  Fondo  nazionale  per  il
concorso finanziario dello Stato, agli oneri del  trasporto  pubblico
locale,  anche  ferroviario,  nelle  Regioni  a  statuto   ordinario,
alimentato da una compartecipazione al gettito derivante dalle accise
sul gasolio per autotrazione e sulla benzina; 
  Visto il successivo  comma  3  che  prevede  che  con  decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro delle
infrastrutture  e  dei  trasporti,  di  concerto  con   il   Ministro
dell'economia e delle finanze, da emanare previa intesa  in  sede  di
Conferenza unificata di cui all'art. 8, del  decreto  legislativo  28
agosto 1997, n. 281, e successive modificazioni, entro il 31  gennaio
2013, sono definiti i criteri e le  modalita'  con  cui  ripartire  e
trasferire alle Regioni a statuto ordinario le risorse del  Fondo  di
cui al comma 1; 
  Vista l'intesa della Conferenza Unificata, sancita nella seduta del
7 febbraio 2013, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio
dei ministri di cui al predetto comma 3, a  tale  fine  proposto  dal
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti,  di  concerto  con  il
Ministro dell'Economia e delle Finanze; 
  Considerato che lo schema del predetto decreto del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri  prevede  all'art.  2  la  ripartizione  delle
risorse del fondo per il 90% sulla base delle  percentuali  riportate
nella tabella 1 allegata allo schema medesimo; 
  Visto il successivo comma 5, dell'art. 16-bis del decreto  legge  6
luglio 2012, n. 95, che prevede che con decreto  del  Ministro  delle
infrastrutture  e  dei  trasporti,  di  concerto  con   il   Ministro
dell'economia e delle finanze,  da  emanare,  sentita  la  Conferenza
unificata, entro il 30 giugno di  ciascun  anno,  sono  ripartite  le
risorse del Fondo di  cui  al  comma  1,  previo  espletamento  delle
verifiche  effettuate   sugli   effetti   prodotti   dal   piano   di
riprogrammazione dei servizi  predisposto  dalle  Regioni  a  statuto
ordinario; 
  Visto  il  successivo  comma  6,  che  dispone  che,   nelle   more
dell'emanazione del decreto di  cui  al  comma  5,  con  decreto  del
Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con  il  Ministro
delle  infrastrutture  e  dei  trasporti,   sentita   la   Conferenza
unificata, e' ripartito, a titolo di anticipazione tra le  Regioni  a
statuto ordinario, il 60 per cento dello stanziamento  del  Fondo  di
cui al comma 1. Le risorse ripartite sono oggetto di integrazione, di
saldo o di compensazione  con  gli  anni  successivi  a  seguito  dei
risultati delle verifiche di cui al comma 3, lettera  e),  effettuate
attraverso gli strumenti di monitoraggio. La  relativa  erogazione  a
favore delle Regioni a statuto  ordinario  e'  disposta  con  cadenza
mensile; 
  Considerato che lo stanziamento per l'anno 2013 del Fondo di cui al
comma 1 a valere sul capitolo 1315  dello  stato  di  previsione  del
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e' attualmente pari  a
€ 4.929.254.469,00; 
  Ritenuto opportuno, nelle  more  dell'emanazione  del  decreto  del
Presidente del Consiglio dei Ministri di cui al  comma  3,  dell'art.
16-bis del decreto  legge  6  luglio  2012,  n.  95,  procedere  alla
erogazione dell'anticipazione del 60 per cento dello stanziamento del
Fondo di cui al comma 1 per l'anno 2013,  applicando  le  percentuali
riportate nella tabella 1 allegata allo stesso schema di decreto  del
Presidente del Consiglio dei Ministri con  le  modalita'  di  cui  al
predetto comma 6; 
  Acquisito il parere della Conferenza Unificata nella seduta  del  7
febbraio 2013; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
           (Erogazione dell'anticipazione per l'anno 2013) 
 
  1. Nelle  more  dell'emanazione  del  decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri di cui all'art. 16-bis, comma 3,  del  decreto
legge 6  luglio  2012,  n.  95  e  del  decreto  del  Ministro  delle
infrastrutture  e  dei  trasporti,  di  concerto  con   il   Ministro
dell'economia e delle finanze, sentita la  Conferenza  unificata,  da
adottare, ai sensi dell'art. 16-bis, comma 5, del richiamato  decreto
legge 6 luglio 2012, n. 95, entro il 30 giugno di ciascun  anno,  per
l'anno  2013  e'  concessa   alle   Regioni   a   statuto   ordinario
un'anticipazione del 60 per cento del Fondo nazionale per il concorso
finanziario dello Stato, agli oneri del  trasporto  pubblico  locale,
anche ferroviario, di cui al comma 1 del predetto art. 16-bis, per un
importo complessivamente pari a € 2.957.552.681,40. 
  2. Il Ministero delle infrastrutture e  dei  trasporti  provvedera'
all'erogazione dell'anticipazione di cui al comma 1 in  favore  delle
Regioni a statuto ordinario secondo gli importi di cui  alla  Tabella
1, che costituisce parte integrante del  presente  provvedimento.  La
relativa erogazione a favore delle Regioni  a  statuto  ordinario  e'
disposta con cadenza mensile, dal 12 febbraio 2013 al 12 agosto 2013,
fino alla concorrenza dell'importo di € 2.957.552.681,40. 
  3. Il presente decreto entra  in  vigore  il  giorno  successivo  a
quello  della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica italiana. 
    Roma, 25 febbraio 2013 
 
                                            Il Ministro dell'economia 
                                                  e delle finanze     
                                                       Grilli         
 
Il Ministro delle infrastrutture 
         e dei trasporti 
             Passera