IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
                             IL MINISTRO 
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
                           di concerto con 
 
                             IL MINISTRO 
                    DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 
                                  e 
 
                             IL MINISTRO 
                   PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 
                        E LA SEMPLIFICAZIONE 
 
  Visto l'art. 17 del decreto legislativo 29  marzo  2004,  n.  99  e
successive modificazioni ed integrazioni che individua  le  finalita'
della Societa' per azioni BuonItalia; 
  Visto lo Statuto della predetta Societa'; 
  Visto il verbale della riunione in data 13 settembre 2011 nel corso
della quale l'assemblea straordinaria  dei  soci,  preso  atto  della
riduzione del capitale sociale al di  sotto  del  minimo  legale,  ha
deliberato lo scioglimento e la messa in liquidazione  di  BuonItalia
Spa, nominando contestualmente il prof.  Alberto  Stagno  D'Alcontres
liquidatore della Societa' stessa; 
  Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con legge  7
agosto 2012, n. 135 che all'art. 12, comma 18-bis  nel  prevedere  la
soppressione  di  Buonitalia  Spa  in  liquidazione  stabilisce,  tra
l'altro, che  con  decreto  del  Ministro  delle  politiche  agricole
alimentari e forestali, del  Ministro  dello  sviluppo  economico  di
concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e del Ministro
per la pubblica amministrazione e la semplificazione e'  disposto  il
trasferimento delle funzioni e delle risorse umane di BuonItalia  Spa
in  liquidazione  all'Agenzia  per   la   promozione   all'estero   e
l'internazionalizzazione delle imprese italiane. 
  Visto il quinto periodo del predetto art.  12,  comma  18-bis,  che
prevede che i dipendenti a tempo indeterminato in servizio presso  la
societa' Buonitalia al  31  dicembre  2011,  previo  espletamento  di
apposita procedura selettiva da espletare nei limiti e a valere sulle
facolta' assunzionali  dell'ente  di  verifica  dell'idoneita',  sono
inquadrati  nei  ruoli  dell'ente  di  destinazione  sulla  base   di
un'apposita tabella  di  corrispondenza  approvata  con  il  predetto
decreto; 
  Vista la nota del 5 settembre 2012,  n.  16418,  con  la  quale  il
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha  chiesto
alla soc. Buonitalia la situazione del  personale  con  contratto  di
lavoro a tempo indeterminato in servizio al 31 dicembre  2011  presso
la predetta Societa'; 
  Vista la nota della  soc.  BuonItalia  del  7  settembre  2012,  n.
245/B1/2012, con la quale e' stato trasmesso  l'elenco  del  suddetto
personale; 
  Ritenuto  di  dover  provvedere   all'attuazione   della   suddetta
normativa. 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  1. Per i motivi indicati in premessa, a decorrere  dalla  data  del
presente decreto le funzioni gia' di BuonItalia Spa in  liquidazione,
come individuate dall'art. 17 del decreto legislativo 29 marzo  2004,
n. 99 e successive modificazioni ed  integrazioni,  e  dallo  statuto
della  suddetta  Societa',  sono  trasferite   all'Agenzia   per   la
promozione  all'estero  e  l'internazionalizzazione   delle   imprese
italiane. 
  2. Alla stessa Agenzia vengono altresi' trasferite le risorse umane
di BuonItalia Spa in liquidazione riportate nell'allegato  prospetto,
che fa parte integrante del presente decreto. 
  3. L'inquadramento del personale di cui al comma 2  avverra'  sulla
base  di  un'apposita  tabella  di  corrispondenza,   approvata   con
successivo decreto previsto dal  quinto  periodo  del  comma  18-bis,
dell'art. 12 del decreto-legge 95/12, convertito, con  modificazioni,
dalla legge n. 135/12 citato  in  premessa,  previo  espletamento  di
apposita  procedura  selettiva   di   verifica   dell'idoneita',   da
effettuare nei limiti e a valere sulle  facolta'  assunzionali  della
medesima Agenzia. 
    Roma, 28 febbraio 2013 
 
                             Il Ministro 
                      delle politiche agricole 
                       alimentari e forestali 
                               Catania 
 
                             Il Ministro 
                      dello sviluppo economico 
                               Passera 
 
                      Il Ministro dell'economia 
                           e delle finanze 
                               Grilli 
 
                             Il Ministro 
                   per la pubblica amministrazione 
                        e la semplificazione 
                           Patroni Griffi