Estratto Determinazione n. 355/2013 del 29 marzo 2013 
 
    Medicinale: «SAIZEN». 
    Titolare A.I.C.: Merck Serono S.p.a. - via Casilina 125  -  00176
Roma 
    Confezione: 
      «5,83 mg/ml soluzione  iniettabile»  1  cartuccia  vetro  da  6
mg/1,03 ml soluzione; 
      A.I.C. n. 026863148/M (in base 10) 0TMTKD (in base 32). 
    Confezione: 
      «5,83 mg/ml  soluzione  iniettabile»  5  cartucce  vetro  da  6
mg/1,03 ml soluzione; 
      A.I.C. n. 026863151/M (in base 10) 0TMTKH (in base 32); 
    Confezione: 
      «8 mg/ml soluzione iniettabile» 1 cartuccia vetro da 12  mg/1,5
ml soluzione; 
      A.I.C. n. 026863163/M (in base 10) 0TMTKV (in base 32); 
    Confezione: 
      «8 mg/ml soluzione iniettabile» 5 cartucce vetro da  12  mg/1,5
ml soluzione; 
      A.I.C. n. 026863175/M (in base 10) 0TMTL7 (in base 32); 
    Confezione: 
      «8 mg/ml soluzione iniettabile» 1 cartuccia vetro da 20  mg/2,5
ml soluzione; 
      A.I.C. n. 026863187/M (in base 10) 0TMTLM (in base 32); 
    Confezione: 
      «8 mg/ml soluzione iniettabile» 5 cartucce vetro da  20  mg/2,5
ml soluzione; 
      A.I.C. n. 026863199/M (in base 10) 0TMTLZ (in base 32). 
    Forma farmaceutica: soluzione iniettabile. 
    Composizione: Saizen 5,83 mg/ml soluzione iniettabile. 
    Ogni cartuccia contiene: 
      principio attivo: 
        1,03 ml di soluzione (6 mg di somatropina*). 
        *ormone  della  crescita  umano  ricombinante,  prodotto   da
cellule di mammifero mediante la tecnica del DNA ricombinante. 
    Composizione: Saizen 8 mg/ml soluzione iniettabile. 
    Ogni cartuccia contiene: 
      principio attivo: 
        1,50 ml di soluzione (12 mg di somatropina*)  o  2,50  ml  di
soluzione (20 mg di somatropina*). 
        *ormone  della  crescita  umano  ricombinante,  prodotto   da
cellule di mammifero mediante la tecnica del DNA ricombinante. 
      eccipienti: 
        Saccarosio; 
        Polossamero 188; 
        Fenolo; 
        Acido citrico (per l'aggiustamento del pH); 
        Idrossido di sodio (per l'aggiustamento del pH); 
        Acqua per preparazioni iniettabili. 
    Produzione, confezionamento (primario  e  secondario),  controllo
lotti, rilascio lotti: Merck Serono S.p.a. - via  delle  Magnolie  15
(loc. frazione zona industriale), 70026 Modugno (Bari) - Italia. 
    Controllo lotti: Merck Serono S.p.a.  -  via  Luigi  Einaudi  11,
00012 Guidonia Montecelio (Roma) - Italia. 
    Controllo  lotti  (saggio  biologico):   Istituto   di   Ricerche
Biomediche «Antoine Marxer» S.p.a. - via Ribes 1, I-10010  Colleretto
Giacosa (Torino) - Italia. 
    Confezionamento secondario: Merck Serono S.A. - Zone Industrielle
de l'Ouriettaz, 1170 Aubonne - Svizzera. 
    Produzione principio attivo: somatropina - Merck S.L. - C/Batanes
1, 28760 Tres Cantos (Madrid) - Spagna. 
    Indicazioni terapeutiche: Saizen e' indicato nel trattamento del:
bambini e adolescenti: 
      deficit della crescita nei bambini dovuto a ridotta  o  mancata
secrezione endogena di ormone somatotropo; 
      deficit della crescita  nelle  bambine  affette  da  disgenesia
gonadica (Sindrome di Turner), confermata da analisi cromosomica; 
      deficit della crescita da insufficienza renale cronica (IRC) in
bambini prepuberi; 
      disturbo della crescita (altezza corrente espressa in unita' di
deviazione standard (SDS < -2,5  e  altezza  corretta  in  base  alla
statura dei genitori espressa in  SDS  <  -1)  in  bambini  di  bassa
statura nati piccoli per eta' gestazionale (SGA)  con  peso  e/o  una
lunghezza alla nascita inferiore a -2 deviazioni standard  (DS),  che
non  hanno  evidenziato  un  sufficiente  recupero   della   crescita
(velocita' di crescita SDS < 0 nell'ultimo anno) entro il 4° anno  di
eta' o successivi. 
    adulti: 
      terapia  sostitutiva   negli   adulti   con   marcato   deficit
dell'ormone della crescita diagnosticato mediante  un  test  dinamico
per la valutazione del deficit dell'ormone della crescita. I pazienti
devono anche rispondere ai seguenti criteri: 
        o insorgenza in eta' pediatrica: i pazienti ai quali  durante
l'infanzia  e'  stato  diagnosticato  un  deficit  di  ormone   della
crescita, devono essere nuovamente sottoposti ad accertamento al fine
di confermare il deficit di ormone della crescita prima  di  iniziare
una terapia sostitutiva con Saizen. 
        o insorgenza in eta'  adulta:  i  pazienti  devono  avere  un
deficit  di  ormone  della  crescita  conseguente  ad  una   malattia
ipotalamica o ipofisaria e devono presentare almeno un altro  deficit
ormonale (ad eccezione del deficit di prolattina) che sia  sottoposto
ad adeguato trattamento terapeutico, prima di  iniziare  una  terapia
sostitutiva con ormone della crescita. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: 
      «5,83 mg/ml +soluzione iniettabile»  1  cartuccia  vetro  da  6
mg/1,03 ml soluzione; 
      A.I.C. n. 026863148/M (in base 10) 0TMTKD (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A (nota 39). 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa) - € 166,15. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa) - € 274,21. 
    Confezione: 
      «8 mg/ml soluzione iniettabile» 1 cartuccia vetro da 12  mg/1,5
ml soluzione; 
      A.I.C. n. 026863163/M (in base 10) 0TMTKV (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A (nota 39). 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa) - € 332,30. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa) - € 548,43. 
    Validita' del contratto: 12 mesi 
    Sconto  obbligatorio  alle  Strutture  pubbliche  sul  prezzo  ex
factory come da condizioni negoziali,  per  tutte  le  confezioni  di
SAIZEN. 
    Tetto di spesa ex Factory per la specialita' medicinale SAIZEN in
base ai dati di spesa 2011: € 20.550.000/12  mesi.  Il  contratto  si
rinnova alle medesime condizioni qualora una delle parti  non  faccia
pervenire  all'altra  almeno  novanta  giorni  prima  della  scadenza
naturale del contratto, una proposta di  modifica  delle  condizioni;
fino alla conclusione  del  procedimento  resta  operativo  l'accordo
precedente. Ai fini della determinazione dell'importo  dell'eventuale
sfondamento il calcolo dello stesso verra' determinato sui consumi  e
in base al  fatturato  (al  netto  di  eventuale  Payback)  trasmessi
attraverso il flusso della tracciabilita' per i canali Ospedaliero  e
Diretta e DPC, ed il flusso OSMED per  la  Convenzionata.  E'  fatto,
comunque, obbligo alle Aziende di fornire semestralmente  i  dati  di
vendita relativi ai prodotti soggetti  al  vincolo  del  tetto  e  il
relativo trend dei consumi nel periodo considerato,  segnalando,  nel
caso, eventuali sfondamenti anche prima della scadenza  contrattuale.
Ai  fini  del  monitoraggio  del  tetto  di  spesa,  il  periodo   di
riferimento, per i prodotti gia' commercializzati  avra'  inizio  dal
mese della pubblicazione del  provvedimento  in  Gazzetta  Ufficiale,
mentre, per i prodotti di nuova autorizzazione, dal  mese  di  inizio
dell'effettiva  commercializzazione.  In   caso   di   richiesta   di
rinegoziazione  del  Tetto  di  spesa  che  comporti  un   incremento
dell'importo complessivo attribuito alla specialita'  medicinale  e/o
molecola,  il  prezzo   di   rimborso   della   stessa   (comprensivo
dell'eventuale sconto obbligatorio al SSN) dovra' essere  rinegoziato
in riduzione rispetto ai precedenti valori. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La classificazione ai fini della fornitura del medicinale  SAIZEN
e' la seguente: medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa,
vendibile al pubblico su prescrizione  di  centri  ospedalieri  o  di
specialisti (RRL) - ricetta accompagnata da prescrizione  del  centro
ipostaturalismi. 
 
                 (condizioni e modalita' di impiego) 
 
    Prescrizione  del  medicinale  soggetta  a   diagnosi   -   piano
terapeutico  e  a  quanto  previsto  dall'allegato  2  e   successive
modifiche, alla determinazione 29 ottobre 2004 - PHT Prontuario della
distribuzione diretta -, pubblicata nel  supplemento  ordinario  alla
Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.