IL DIRIGENTE 
                  dell'ufficio di farmacovigilanza 
 
  Visti gli artt. 8 e 9 del decreto legislativo 30  luglio  1999,  n.
300, recante la «Riforma dell'organizzazione  del  Governo,  a  norma
dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59»; 
  Visto l'art. 48  del  decreto-legge  30  settembre  2003,  n.  269,
convertito nella legge 24  novembre  2003,  n.  326,  che  istituisce
l'Agenzia italiana del farmaco; 
  Visto il decreto n. 245 del 20 settembre 2004  del  Ministro  della
salute  di  concerto  con  i  Ministri  della  funzione  pubblica   e
dell'economia e finanze, come modificato con decreto  n.  53  del  29
marzo 2012 del Ministero della salute di concerto con i Ministri  per
la pubblica amministrazione e la semplificazione  e  dell'economia  e
delle finanze, recante norme sull'organizzazione ed il  funzionamento
dell'Agenzia italiana del farmaco,  emanato  a  norma  del  comma  13
dell'art. 48 sopra citato; 
  Visto  il  regolamento  di  organizzazione,  di  amministrazione  e
dell'ordinamento del  personale  dell'Agenzia  italiana  del  farmaco
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie
generale - n. 254 del 31 ottobre 2009; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante  «Norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
amministrazioni pubbliche» e s.m.i.; 
  Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145, recante «Disposizioni per il
riordino della  dirigenza  statale  e  per  favorire  lo  scambio  di
esperienze e l'interazione tra pubblico e privato»; 
  Visto il decreto del Ministro della salute  dell'8  novembre  2011,
registrato dall'Ufficio centrale  del  bilancio  al  registro  «Visti
semplici», foglio n. 1282, in data 14 novembre 2011, con cui e' stato
nominato direttore generale  dell'Agenzia  italiana  del  farmaco  il
prof. Luca Pani, a decorrere dal 16 novembre 2011; 
  Vista la determinazione AIFA del 1° luglio 2009,  n.  160,  con  la
quale e' stata conferita alla dott.ssa Fernanda Ferrazin la direzione
dell'Ufficio di farmacovigilanza; 
  Visto il decreto  legislativo  24  aprile  2006,  n.  219,  recante
«Attuazione della direttiva 2001/83/CE  (e  successive  direttive  di
modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i  medicinali
per uso umano, nonche' della  direttiva  2003/94/CE»,  e  s.m.i.,  in
particolare l'art. 38; 
  Vista la notifica di fine procedura NL/H/2299/001-002/R/001 del  30
ottobre  2011  trasmessa  dalla  competente  autorita'  olandese   in
qualita' di Stato membro di riferimento (RMS), con la quale e'  stato
espresso   parere   favorevole   al    rinnovo    dell'autorizzazione
all'immissione in  commercio  con  il  relativo  aggiornamento  degli
stampati; 
  Vista la notifica di fine proceduraNL/H/2299/001-002/IB/001 del  17
agosto 2012 trasmessa dalla competente autorita' olandese in qualita'
di  Stato  membro  di  riferimento  (RMS),  relativa  alla   modifica
stampati; 
  Vista la  determinazione  FV  N.  274/2012  del  30  novembre  2012
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana  n.  13
del  16  gennaio  2013  concernente  il  rinnovo  dell'autorizzazione
all'immissione  in  commercio   secondo   la   procedura   di   mutuo
riconoscimento NL/H/2299/001-002/R/01 del  medicinale  «Bikader»  con
incorporata  variazione  NL/H/2299/001-002/IB/001,  con   conseguente
modifica stampati; 
  Considerate  le  motivazioni  evidenziate   dal   titolare   A.I.C.
Ecupharma S.r.l. con sede legale e domicilio fiscale in via  Mazzini,
20  -  20123  Milano  nella  richiesta  di  proroga  del  termine  di
smaltimento delle scorte del 16 aprile 2013; 
  Visti gli atti istruttori e la  corrispondenza  degli  stessi  alla
normativa vigente; 
 
                             Determina: 
 
                               Art. 1 
 
  I lotti delle confezioni del medicinale. 
  Medicinale: BIKADER. 
  Confezioni: 
  038959 019/M «50 mg compresse rivestite con film»  5  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 021/M «50 mg compresse rivestite con film»  7  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 033/M «50 mg compresse rivestite con film» 10  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 045/M «50 mg compresse rivestite con film» 14  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 058/M «50 mg compresse rivestite con film» 20  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 060/M «50 mg compresse rivestite con film» 28  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 072/M «50 mg compresse rivestite con film» 30  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 084/M «50 mg compresse rivestite con film» 40  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 096/M «50 mg compresse rivestite con film» 50  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 108/M «50 mg compresse rivestite con film» 56  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 110/M «50 mg compresse rivestite con film» 80  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 122/M «50 mg compresse rivestite con film» 84  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 134/M «50 mg compresse rivestite con film» 90  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 146/M «50 mg compresse rivestite con film» 98  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 159/M «50 mg compresse rivestite con film» 100 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 161/M «50 mg compresse rivestite con film» 140 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 173/M «50 mg compresse rivestite con film» 200 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 185/M «50 mg compresse rivestite con film» 280 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 197/M «150 mg compresse rivestite con film» 5  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 209/M «150 mg compresse rivestite con film» 7  compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 211/M «150 mg compresse rivestite con film» 10 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 223/M «150 mg compresse rivestite con film» 14 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 235/M «150 mg compresse rivestite con film» 20 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 247/M «150 mg compresse rivestite con film» 28 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 250/M «150 mg compresse rivestite con film» 30 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 262/M «150 mg compresse rivestite con film» 40 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 274/M «150 mg compresse rivestite con film» 50 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 286/M «150 mg compresse rivestite con film» 56 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 298/M «150 mg compresse rivestite con film» 80 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 300/M «150 mg compresse rivestite con film» 84 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 312/M «150 mg compresse rivestite con film» 90 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 324/M «150 mg compresse rivestite con film» 98 compresse  in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 336/M «150 mg compresse rivestite con film» 100 compresse in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 348/M «150 mg compresse rivestite con film» 140 compresse in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 351/M «150 mg compresse rivestite con film» 200 compresse in
blister PVC/PE/PVDC/AL; 
  038959 363/M «150 mg compresse rivestite con film» 280 compresse in
blister PVC/PE/PVDC/AL. 
  Titolare A.I.C.: Ecupharma S.r.l. 
  Codice procedura europea: NL/H/2299/001-002/R/01, 
possono essere dispensati per ulteriori 60  giorni  a  partire  dalla
data di scadenza dei 120  giorni  previsti  dalla  determinazione  di
rinnovo determinazione FV N. 274/2012 del 30 novembre 2012 pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  n.  13  del  16
gennaio 2013, senza ulteriore proroga.