IL COMITATO INTERMINISTERIALE 
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 14 marzo 2001, con
il quale e' stato approvato il Piano Generale dei Trasporti  e  della
Logistica  (PGTL)  e  che  definisce  il   quadro   delle   priorita'
nell'ambito del Sistema Nazionale Integrato dei Trasporti (SNIT); 
  Visto il decreto-legge 8 luglio 2002,  n.  138,  convertito  -  con
modificazioni - nella legge 8 agosto 2002, n. 178,  e  con  il  quale
l'Ente nazionale per le strade e' stato trasformato in  Societa'  per
azioni con la denominazione di «ANAS Societa' per azioni» (da qui  in
avanti ANAS S.p.A.); 
  Vista la legge 27 dicembre 2002,  n.  289,  che,  all'articolo  76,
trasferisce ad ANAS  S.p.A.,  in  conto  aumento  capitale,  la  rete
stradale e autostradale individuata con  il  decreto  legislativo  29
ottobre 1999, n. 461, e s.m.i., fermo restando  il  regime  giuridico
previsto dagli articoli 823 e 829, comma 1, del Codice civile  per  i
beni demaniali; 
  Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante  disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (legge
finanziaria 2007) e visti in particolare  i  commi  1018  e  seguenti
dell'articolo 1, concernenti disposizioni relative alla Societa' ANAS
S.p.A. che prevedono tra l'altro la corresponsione alla  Societa'  di
parte   dei   canoni   provenienti   dai   pedaggi   delle   societa'
concessionarie autostradali; 
  Visto il decreto-legge 1° luglio  2009,  n.  78,  convertito  dalla
legge 3 agosto 2009, n. 102, che all'articolo  19,  comma  9-bis,  ha
recato ulteriori  misure  concernenti  il  canone  annuo  corrisposto
direttamente ad ANAS S.p.A.; 
  Visto il decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito in  legge,
con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, della  legge  30  luglio
2010, n. 122, che all'articolo 15, al fine di contenere gli  oneri  a
carico dello Stato per investimenti relativi a opere e interventi  di
manutenzione straordinaria  e  per  corrispettivi  del  contratto  di
servizio: 
    al comma 1 dispone che, con decreto del Presidente del  Consiglio
dei Ministri, su proposta del Ministro  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze,
sono stabiliti criteri e modalita' per l'applicazione di  pedaggi  su
autostrade e raccordi  autostradali  in  gestione  diretta  dell'Anas
S.p.A. in relazione  ai  costi  di  investimento  e  di  manutenzione
straordinaria e ai costi di gestione, ed e' definito  l'elenco  delle
tratte da sottoporre a pedaggio; 
    al comma 2 autorizza l' ANAS S.p.A.  in  fase  transitoria,  sino
alla data di applicazione dei pedaggi di cui al comma  1  e  comunque
non oltre  il  31  dicembre  2011,  ad  applicare  una  maggiorazione
tariffaria presso le stazioni di esazione delle autostrade a pedaggio
assentite in concessione che  si  interconnettono  con  autostrade  e
raccordi autostradali in gestione diretta dell'ANAS S.p.A.  medesima,
stazioni da individuare con il menzionato decreto del Presidente  del
Consiglio dei Ministri; 
    al comma 4, lettere a) e b),  introduce  integrazioni  al  canone
annuo - corrisposto ad Anas S.p.A. ai sensi  dell'articolo  1,  comma
1020, della citata legge n. 296/2006 e dell'articolo 19, comma 9-bis,
del decreto-legge  n.  78/2009  -  per  un  importo  calcolato  sulla
percorrenza chilometrica e differenziato tra  le  diverse  classi  di
pedaggio; 
  Visto il decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito  in  legge,
con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, della  legge  15  luglio
2011, n. 111, cosi' come modificato,  tra  l'altro,  dalla  legge  24
dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilita' 2013), che: 
    all'articolo 32, comma 1, prevede che nello stato  di  previsione
del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sia  istituito  il
«Fondo infrastrutture ferroviarie, stradali e  relativo  a  opere  di
interesse strategico» con una dotazione di  930  milioni  per  l'anno
2012 e 1.000 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2013 al 2016
e che le risorse del Fondo siano assegnate  da  questo  Comitato,  su
proposta del  Ministro  delle  infrastrutture  e  dei  trasporti,  di
concerto con il Ministro  dell'economia  e  delle  finanze,  e  siano
destinate prioritariamente alle opere ferroviarie  da  realizzare  ai
sensi dell'articolo 2, commi 232, 233 e 234, della legge 23  dicembre
2009, n. 191, nonche' ai contratti di programma con Rete  ferroviaria
italiana S.p.A. e ANAS S.p.A.; 
    all'articolo 36, prevede: 
      al comma 4 che entro la data del 30 settembre  2012,  l'Agenzia
subentra  ad  ANAS  S.p.A.  nelle  funzioni  di  concedente  per   le
convenzioni in essere alla stessa data; 
      al comma 6 che entro il  30  giugno  2013  il  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti e ANAS S.p.A. sottoscrivono  la  nuova
Convenzione,  concludendo  il  processo   regolatorio   riferito   al
passaggio in capo al Ministero delle infrastrutture e  dei  trasporti
della gestione delle concessioni autostradali; 
  Vista la Convenzione di  concessione  stipulata  tra  il  Ministero
delle infrastrutture e dei trasporti e ANAS  S.p.A.  il  19  dicembre
2002, e in particolare l'articolo 5, ai sensi del  quale  i  rapporti
tra concessionario e Ministero delle infrastrutture e dei  trasporti,
che opera di concerto con il Ministero dell'economia e delle  finanze
per quanto attiene agli  aspetti  finanziari,  sono  regolati  da  un
contratto  di  programma,  di  durata  non  inferiore  a  tre   anni,
predisposto sulla base delle  previsioni  dei  piani  pluriennali  di
viabilita', aggiornabile  e  rinnovabile  a  seguito  della  verifica
annuale sull'attuazione; 
  Visti il Piano pluriennale della viabilita' nazionale  2003-2012  e
la delibera 18 marzo 2005, n. 4 (G.U.  n.  165/2005),  con  la  quale
questo Comitato ha espresso il proprio parere in merito  al  suddetto
Piano; 
  Visto il Contratto di programma 2003/2005,  stipulato  in  data  25
maggio 2005 dal Ministero delle infrastrutture e  dei  trasporti  con
ANAS S.p.A., sul quale questo Comitato ha espresso parere  favorevole
con delibera 27 maggio 2005, n. 72 (G.U. n. 244/2005), e che e' stato
poi approvato con decreto del Ministro  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti emanato il 15 giugno  2005  di  concerto  con  il  Ministro
dell'economia  e  delle  finanze  per  quanto  attiene  agli  aspetti
finanziari; 
  Vista la delibera 20 luglio  2007,  n.  64,  con  la  quale  questo
Comitato ha espresso parere favorevole  sull'accordo  integrativo  al
Contratto di programma 2003-2005 (esercizio 2006); 
  Visto il Contratto di programma 2007 stipulato in  data  30  luglio
2007 tra il Ministero delle infrastrutture e  dei  trasporti  e  ANAS
S.p.A., previo parere favorevole di  questo  Comitato  formulato  con
delibera 20 luglio 2007,  n.  65,  e  che  e'  stato  successivamente
approvato con decreto dell'allora Ministro delle infrastrutture e dei
trasporti emanato il 21 novembre 2007 di  concerto  con  il  Ministro
dell'economia  e  delle  finanze  per  quanto  attiene  agli  aspetti
finanziari; 
  Considerato che in data 9 novembre 2007 questo  Comitato  ha  preso
atto dell'accordo tra l'allora Ministero delle infrastrutture  e  dei
trasporti e ANAS S.p.A., nel quadro del Contratto di programma  2007,
per la finalizzazione dei fondi assegnati alla societa' dall'articolo
2 del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito in legge, con
modificazioni, dall'articolo 1 della legge 29 novembre 2007, n.  222,
e pari a 215 milioni di euro; 
  Visto il Contratto di programma 2008 stipulato  in  data  27  marzo
2008 tra il Ministero delle infrastrutture e  dei  trasporti  e  ANAS
S.p.A., sul quale questo Comitato ha espresso parere  favorevole  con
delibera 27 marzo  2008,  n.  23,  e  che  e'  stato  successivamente
approvato con decreto dell'allora Ministro delle infrastrutture e dei
trasporti emanato il 4  aprile  2008  di  concerto  con  il  Ministro
dell'economia  e  delle  finanze  per  quanto  attiene  agli  aspetti
finanziari; 
  Visto lo schema di Contratto di programma 2009,  sul  quale  questo
Comitato si e' espresso con delibera 26 giugno 2009, n. 46  (G.U.  n.
6/2010), e che e' stato poi approvato con decreto del Ministro  delle
infrastrutture e dei trasporti n. 568, emanato il 13 luglio  2009  di
concerto con il Ministro dell'economia e  delle  finanze  per  quanto
attiene agli aspetti finanziari; 
  Visto lo schema di  Contratto  di  programma  tra  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti e ANAS S.p.A. relativo  all'anno  2010
sul quale questo Comitato si e' espresso con delibera 22 luglio 2010,
n. 65 (G.U. n. 3/2011), e che e' stato poi approvato con decreto  del
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 33,  emanato  il  1°
febbraio 2011 di concerto  con  il  Ministro  dell'economia  e  delle
finanze per quanto attiene agli aspetti finanziari; 
  Vista la delibera 18 novembre 2010, n. 81, (G.U. n.  95/2011),  con
la quale questo Comitato ha espresso parere favorevole in  ordine  al
Programma  delle  infrastrutture  strategiche  di  cui   all'Allegato
infrastrutture alla Decisione di finanza pubblica (DFP) 2011-2013,  e
ha   previsto   come   nuovo   inserimento,   solo   per   procedure,
l'infrastruttura S.S. n. 291 della Nurra: Sassari - Alghero/aeroporto
Fertilia; 
  Vista la delibera 5 maggio 2011, n. 13 (G.U. n. 254/2011),  con  la
quale questo Comitato ha espresso parere favorevole  in  merito  allo
schema di Contratto di programma tra Ministero delle infrastrutture e
dei trasporti e ANAS S.p.A.  relativo  all'anno  2011,  limitatamente
alla parte  investimenti,  prendendo  atto  che  la  prestazione  dei
servizi cui era tenuta la  Concessionaria  per  l'anno  2011  sarebbe
stata disciplinata con contratto separato; 
  Vista la delibera 3 agosto 2011, n. 62 (G.U. n. 304/2011),  con  la
quale questo Comitato ha assegnato risorse del Fondo per lo  sviluppo
e la coesione, istituito ai sensi dell'art. 4 del decreto legislativo
n. 88/2011, a interventi viari di interesse  nazionale,  regionale  e
interregionale, di competenza di  ANAS  S.p.A  ricompresi  nel  Piano
nazionale per il Sud (PNS), approvato dal Consiglio dei  Ministri  il
26 novembre 2010; 
  Vista la delibera 6 dicembre 2011, n. 84 (G.U. n. 51/2012), con  la
quale  questo  Comitato,  per  il  finanziamento  dei  contratti   di
programma tra il Ministero delle infrastrutture  e  dei  trasporti  e
ANAS S.p.A., annualita' 2010 e 2011, ha  disposto  l'assegnazione,  a
favore di ANAS S.p.A.,  dell'importo  di  598  milioni  di  euro,  da
imputare a carico delle risorse di cui all'articolo 32, comma 1,  del
decreto-legge n. 98/2011; 
  Vista la delibera 23 marzo 2012, n. 32 (G.U. n. 133/2012),  con  la
quale  questo  Comitato,  per  il  finanziamento  del  Contratto   di
programma tra il Ministero delle infrastrutture  e  dei  trasporti  e
ANAS S.p.A., annualita' 2012, ha disposto l'assegnazione, a favore di
ANAS S.p.A., dell'importo di 300  milioni  di  euro,  da  imputare  a
carico  delle  risorse  di  cui  all'articolo  32,   comma   1,   del
decreto-legge  n.  98/2011,   secondo   la   seguente   articolazione
temporale: 100 milioni per il  2012,  62  milioni  per  il  2013,  40
milioni per il 2014, 50 milioni per il 2015, 48 milioni per il  2016,
subordinando l'efficacia della assegnazione stessa alla  stipula  del
relativo Contratto di programma per l'annualita' 2012; 
  Considerato che in  data  9  maggio  2011  e'  stato  stipulato  il
contratto  di  programma  per  l'anno  2011   relativo   alla   parte
investimenti  e,  in  particolare,  ad  interventi  di   manutenzione
straordinaria,  integrazione/completamento  di  lavori  in  corso   e
contributi; 
  Considerato che in data 29 febbraio 2012 e' stato stipulato  l'atto
di rettifica al contratto di programma 2011 - parte investimenti,  al
fine di recepire la diversa imputazione della  copertura  finanziaria
del medesimo contratto di programma; 
  Considerato che con decreto interministeriale sono stati  approvati
il contratto di programma 2011 e  l'atto  di  rettifica  al  medesimo
contratto; 
  Vista la delibera 11 luglio 2012, n. 67 (G.U. n. 293/2012)  con  la
quale questo Comitato ha espresso parere in  merito  allo  schema  di
Atto aggiuntivo al Contratto di programma 2011 - Parte investimenti; 
  Vista  la  delibera  26  ottobre  2012,  n.   97,   in   corso   di
formalizzazione, con  la  quale  questo  Comitato  ha  rimodulato  il
finanziamento complessivo di 300 milioni di euro  assegnato  ad  ANAS
S.p.A. con la delibera n. 32/2012, secondo la seguente articolazione:
euro 174.490.289 per il 2012,  euro  28.596.851  per  il  2013,  euro
39.192.893 per il 2014, euro 9.710.646 per il 2015 ed euro 48.009.321
per il 2016; 
  Vista  la  delibera  21  dicembre  2012,  n.  136,  in   corso   di
formalizzazione, con la quale  questo  Comitato  ha  espresso  parere
favorevole in ordine al Programma delle infrastrutture strategiche di
cui all'Allegato infrastrutture al Documento di  economia  e  finanza
(DEF) 2012,  e  ha  confermato  la  inclusione  nel  Programma  delle
infrastrutture strategiche dell'infrastruttura  denominata  «S.S.  n.
291 della Nurra»; 
  Vista  la  delibera  18  febbraio  2013,  n.   8,   in   corso   di
formalizzazione, con la  quale  questo  Comitato  ha  ridotto  di  50
milioni di euro l'assegnazione a favore del «Contratto  di  Programma
Anas 2012», per l'annualita' 2012, e assegnato il  medesimo  importo,
per l'annualita' 2012, ai Comuni di  Venezia,  Chioggia  e  Cavallino
Treporti, per il finanziamento degli interventi di cui alla legge  29
novembre 1984, n. 798; 
  Vista la nota 10 maggio 2012, n. 17526, con la  quale  il  Ministro
delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  ha   chiesto   l'iscrizione
all'ordine del giorno di  questo  Comitato  dell'allegato  schema  di
Contratto di programma 2012; 
  Viste le note 19 giugno 2012, n. 23211, e 25 giugno 2012, n. 23922,
con le quali il Ministero delle infrastrutture  e  dei  trasporti  ha
trasmesso documentazione integrativa rispetto a quella  di  cui  alla
sopracitata nota 10 maggio 2012; 
  Vista la nota 11 luglio 2012, n. 25710, con la quale  il  Ministero
delle infrastrutture e dei trasporti ha fatto propria la proposta  di
ANAS S.p.A. concernente la  riassegnazione  delle  risorse  eccedenti
relative ad alcuni interventi finanziati con la sopracitata  delibera
n. 62/2011; 
  Vista la nota 11 luglio 2012, n. 2956,  predisposta  congiuntamente
dal Dipartimento per  la  programmazione  e  il  coordinamento  della
politica economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e  dal
Ministero dell'economia e delle finanze e posta a base  della  seduta
dell'11 luglio 2012 del Comitato,  contenente  le  valutazioni  e  le
prescrizioni da riportare nella relativa delibera; 
  Considerato che questo Comitato, nella seduta dell'11 luglio  2012,
con delibera n. 68, ha espresso il parere sul contratto di  programma
tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e ANAS S.p.A  -
annualita' 2012; 
  Considerato che la citata  delibera  n.  68/2012,  inviata  per  il
controllo preventivo di legittimita' alla Corte dei Conti con nota 13
novembre 2012, n. 4597, e' stata oggetto di rilievo  da  parte  della
suddetta Corte con nota 30 novembre  2012,  n.  38891,  e  successiva
istanza di ritiro da parte del Dipartimento per la  programmazione  e
il  coordinamento  della  politica  economica  della  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri, con nota 27 dicembre 2012, n. 5376; 
  Viste le note 28 gennaio 2013, n. 2872 e n. 2965, con le  quali  il
Ministero  delle  infrastrutture   e   dei   trasporti   ha   chiesto
l'inserimento all'ordine del giorno  della  prima  seduta  utile  del
Comitato dell'argomento: «Contratto di programma Anas 2012,  adozione
di nuova delibera in sostituzione della delibera  n.  68/2012»  e  ha
trasmesso la relativa documentazione istruttoria; 
  Considerato che, con riferimento alla necessita' manifestata  dalla
Corte dei Conti di: 
    identificare, in  apposito  allegato  al  predetto  Contratto  di
programma Anas 2012, gli interventi oggetto del finanziamento di  300
milioni di euro, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha
trasmesso  il  citato  allegato  contenente   le   specifiche   degli
interventi; 
    confermare la strategicita' dell'«itinerario Sassari -  Alghero»,
anche denominata «S.S. n. 291 della Nurra», intervento  compreso  nel
Piano per il Sud di cui alla delibera n. 62/2011, il Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti ha inserito la predetta opera  nell'8°
Allegato  infrastrutture  alla  DFP  2011-2013  e  nel  10°  Allegato
infrastrutture al DEF 2012, sui quali questo Comitato ha dato  parere
positivo con le sopracitate delibere n. 81/2010 e n. 136/2012; 
  Tenuto conto dell'esame della proposta svolto ai sensi del  vigente
regolamento di questo Comitato (articolo 3 della delibera  30  aprile
2012, n. 62); 
  Vista la nota 15 febbraio 2013, n. 736, predisposta  congiuntamente
dal Dipartimento per  la  programmazione  e  il  coordinamento  della
politica economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e  dal
Ministero dell'economia e delle finanze e posta a  base  dell'odierna
seduta del Comitato, contenente le valutazioni e le  prescrizioni  da
riportare nella presente delibera; 
  Considerato che la medesima nota al punto 4B)  raccomanda  che,  ai
fini della adozione della prossima  delibera  di  assegnazione  delle
risorse del fondo di cui all'articolo 32, comma 6, del  decreto-legge
n.  98/2011,  il  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei  trasporti
proponga a questo Comitato il reintegro  in  favore  di  ANAS  S.p.A.
della riduzione dell'importo di 50 milioni di euro  per  l'annualita'
2012 disposta con la citata delibera n. 8/2013; 
  Su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti; 
  Acquisita in seduta l'intesa del  Ministro  dell'economia  e  delle
finanze 
 
                              Premesso 
 
  che il Contratto di  programma  2007  -  piano  degli  investimenti
2007-2011, su cui questo Comitato ha espresso parere con delibera  n.
65/2007, stipulato  nelle  more  della  sottoscrizione  della  citata
«Convenzione unica», prevedeva obbligazioni contrattuali per il  solo
2007 e una proiezione  programmatica  fino  al  2011,  sia  di  opere
appaltabili,  in  quanto  gia'  coperte  finanziariamente,   sia   di
interventi cantierabili per i quali sarebbe stato necessario reperire
le coperture finanziarie; 
  che negli anni successivi questo Comitato ha  espresso  parere  sui
contratti di programma 2008, 2009,  2010  e  2011,  quest'ultimo  con
esclusione della  parte  servizi,  e  che  i  predetti  aggiornamenti
annuali del contratto si limitavano a riportare interventi e voci  di
spesa del solo anno di  riferimento  senza  modificare  le  norme  di
carattere generale contenute nel contratto di programma 2007; 
  che ora l'orizzonte  programmatico  del  piano  degli  investimenti
2007-2011 e' concluso e si rende necessaria una  ricognizione  finale
che dia evidenza, rispetto  agli  interventi  programmati  nel  2007,
degli  interventi  avviati  con  indicazione  dell'anno  di  avvio  e
dell'anno della  prevista  entrata  in  esercizio,  degli  interventi
ultimati, degli interventi ancora non avviati; 
  che oltre  alle  risorse  assegnate  annualmente  al  Contratto  di
programma, per  la  realizzazione  di  opere  e  la  «integrazione  e
manutenzione straordinaria di opere esistenti»,  questo  Comitato  ha
assegnato risorse a favore di opere di competenza ANAS,  incluse  nel
Programma  delle  infrastrutture  strategiche  e  nel  citato   Piano
nazionale per il Sud; 
 
                             Prende atto 
 
  che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti  in  apposito
allegato allo schema di  contratto  ha  elencato  gli  interventi  di
competenza  ANAS,  inclusi   nel   Programma   delle   infrastrutture
strategiche, attivati negli anni 2007, 2008, 2009, 2010 e 2011; 
  che, con riferimento agli interventi del Piano nazionale per il Sud
finanziati con le risorse Fondo per lo sviluppo e la  coesione  dalla
sopracitata delibera di  questo  Comitato  n.  62/2011,  sono  emerse
alcune differenze tra i valori di costo  e  di  fabbisogno  riportati
nella  suddetta  delibera  e  gli  analoghi  valori  indicati   nella
documentazione istruttoria  allegata  allo  schema  di  contratto  di
programma  trasmesso  dal  Ministero  delle  infrastrutture   e   dei
trasporti; 
  che il Ministero istruttore ha  fornito  chiarimenti  in  merito  e
proposto di assegnare le risorse eccedenti relative  agli  interventi
«SS 125 Tronco Tertenia-San Priamo 1° lotto 1° stralcio»  e  «SS  554
Asse  attrezzato  urbano  -  eliminazione  degli  svincoli  a  raso»,
rispettivamente, agli interventi «SS  131/125  bis  Nuoro-Olbia-Santa
Teresa di Gallura-Olbia-Palau» e «SS 554 adeguamento asse viario»; 
  che anche lo schema di contratto di  programma  all'esame,  come  i
precedenti relativi agli anni 2007, 2008, 2009 e 2010 e  2011,  parte
investimenti, nel limitare la propria vigenza al 2012, conferma,  per
quanto non espressamente convenuto, la validita'  e  l'efficacia  del
contratto 2007; 
  che  lo  schema  regolamenta,  per  la   parte   investimenti,   la
realizzazione   di   interventi   di   manutenzione    straordinaria,
integrazioni e completamenti di lavori in corso e contributi, per  un
importo complessivo di 300 milioni di euro; 
  che, in particolare, lo schema di contratto e' cosi' articolato: 
    interventi di manutenzione straordinaria: 170,8 milioni di euro, 
    interventi per integrazione e completamento di lavori  in  corso:
97,4 milioni di euro, 
    contributi a carico di ANAS S.p.A.: 31,8 milioni di euro; 
  che sono inoltre previsti interventi di manutenzione  straordinaria
da avviare nel 2013, previa verifica della consistenza delle risorse,
ora stimate in 15 milioni di euro; 
  che la voce «integrazione e completamenti lavori in corso»  include
interventi per un valore complessivo di 2.012 milioni di  euro  e  in
particolare include gli interventi del Programma delle infrastrutture
strategiche «A3 Autostrada Salerno-Reggio  Calabria  -  macrolotto  6
(piano di emergenza 2011)» e l'«itinerario Agrigento -  Caltanissetta
- A19 adeguamento a quattro corsie della  SS  640  tra  i  chilometri
9+800 e 44+400»; 
  che in particolare, con  riferimento  all'«itinerario  Agrigento  -
Caltanissetta - A19 adeguamento a quattro corsie della SS 640  tra  i
chilometri 9+800 e 44+400», e' previsto l'importo aggiuntivo di  42,5
milioni  di  euro  rispetto  al  costo  -  ribassato  a  seguito   di
aggiudicazione - di 499,6 milioni di euro,  necessario  a  finanziare
una perizia di variante tecnica per la quale ANAS S.p.A.  prevede  la
sottoposizione  a  questo  Comitato  per  l'approvazione   ai   sensi
dell'articolo 169 del decreto legislativo n. 163/2006; 
  che la sopracitata delibera n. 32/2012 assegna,  per  la  copertura
finanziaria degli investimenti del contratto, 300 milioni di  euro  a
valere sulle risorse di  cui  al  citato  decreto-legge  n.  98/2011,
articolo 32, comma 1; ANAS S.p.A. stima in  15  milioni  di  euro  le
ulteriori risorse per la copertura finanziaria degli investimenti del
contratto, a valere sulla legge n. 102/2009, articoli 19 e  19-bis  e
decreto-legge n. 78/2010, articolo 15, comma 4; 
  che la quota complessiva di tali  risorse  destinate  a  favore  di
investimenti  localizzati  nel  Mezzogiorno,  misurata   sull'importo
complessivo di 315 milioni di euro, e' pari a 137,9 milioni di  euro,
pari a circa il 44 per cento del totale; 
  che lo schema di contratto, per la parte servizi, elenca i  servizi
da  prestare  nell'Allegato  A,   indicando   le   stesse   tipologie
(manutenzione  e  sicurezza,   vigilanza,   monitoraggio   strade   e
infomobilita') indicate nel  precedente  contratto  annualita'  2011,
riportando le finalita', la descrizione del servizio, le modalita'  e
i termini di erogazione e precisando  le  sottocategorie  in  cui  si
articola ciascun servizio; 
  che ANAS S.p.A. ha quantificato in 629 milioni di euro, per il 2012
le risorse acquisite ai sensi del decreto-legge n. 78/2009,  articolo
19 comma 9-bis ed integrate dal decreto-legge  n.  78/2010,  articolo
15, comma 4, a titolo di integrazione del canone annuo corrisposto ai
sensi del comma 1020 dell'articolo  1  della  legge,  n.  296/2006  e
s.m.i., da riservare alla prestazione dei servizi; 
  che e'  stata  trasmessa  una  tabella  in  cui  la  concessionaria
fornisce stime  sulla  ripartizione  territoriale  e  settoriale  del
suddetto importo complessivo destinato ai servizi,  in  funzione  dei
costi previsti, evidenziando che risulta riferito al Sud  il  36  per
cento dei costi, mentre, con riferimento alle tipologie di servizi, i
costi risultano disaggregati, tra le varie sottocategorie,  solo  per
la voce «manutenzione e sicurezza»; 
  che la Commissione paritetica tra il  Ministero  di  settore  e  la
concessionaria, prevista dal Contratto di programma 2007, ha  assolto
ai  propri  compiti  solo  con  riferimento   all'individuazione   di
indicatori relativi alle  attivita'  riferite  agli  investimenti  di
competenza della concessionaria  stessa  e  che  il  Ministero  delle
Infrastrutture e dei trasporti ha comunicato di avere concordato  con
ANAS di definire il sistema di indicatori per misurare la performance
nell'erogazione dei servizi e di trasmetterlo a questo Comitato entro
la fine del 2012; 
  che  e'  confermata  la  validita'  dell'articolo  4  comma  1  del
Contratto di programma 2010, che stabilisce  che  la  concessionaria,
oltre  alle  schede  trimestrali  previste  dall'articolo   7   della
convenzione  di  concessione,  trasmetta  al  Ministero  di   settore
bimestralmente, entro il  15  del  mese  successivo  al  bimestre  di
riferimento, le relazioni sullo stato di avanzamento degli interventi
su base regionale, riferiti sia ai «nuovi interventi» sia alle  opere
di straordinaria manutenzione programmate, in itinere  o  completate,
fermo restando  quanto  e'  previsto  in  materia  dalla  convenzione
vigente e dal Contratto di programma 2007; 
 
                               Esprime 
 
  parere favorevole, anche ai fini dell'assolvimento della condizione
prevista al punto 2 della citata delibera del Comitato n. 32/2012, in
merito allo schema di Contratto  di  programma  tra  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti e ANAS S.p.A. relativo all'anno  2012,
nella stesura acquisita agli atti. 
 
                              Delibera: 
 
1. Aggiornamento e rimodulazione della delibera n. 62/2011. 
  1.1  L'importo  di  15,24  milioni  di  euro,  assegnato   con   la
sopracitata delibera  n.  62/2011  all'intervento  «S.S.  125  Tronco
Tertenia  -  San  Priamo  1°  lotto  1°  stralcio»,  e'   riassegnato
all'intervento  «S.S.  131/125  bis   Nuoro-Olbia-Santa   Teresa   di
Gallura-Olbia-Palau». 
  1.2  L'importo  di  26,30  milioni  di  euro,  assegnato   con   la
sopracitata  delibera  n.  62/2011  all'intervento  «S.S.  554   Asse
attrezzato  urbano  -  eliminazione  degli  svincoli  a   raso»,   e'
riassegnato all'intervento «S.S. 554 adeguamento asse viario». 
  1.3 I dati  relativi  alle  opere  di  competenza  di  ANAS  S.p.A.
inserite nelle tavole 7 e 8 dell'allegato 1 della delibera di  questo
Comitato n. 62/2011, aggiornati dal Ministero delle infrastrutture  e
dei trasporti, e comprensivi delle rimodulazioni di cui ai precedenti
punti 1 e 2, sono riportati  nella  tabella  allegata  alla  presente
delibera, che ne costituisce parte integrante. 
2. Altre disposizioni. 
  2.1 In occasione della sottoposizione a  questo  Comitato,  per  la
formulazione del parere, dello schema di  contratto  di  programma  -
annualita' 2013, e nelle more del perfezionamento di quanto  previsto
all'articolo 1, comma 1018, della legge  n.  296/2006,  il  Ministero
delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  dovra'  aggiornare   questo
Comitato sullo stato di attuazione degli interventi finanziati con  i
contratti dal 2007 al 2012, individuati anche  tramite  l'indicazione
del relativo CUP, cio' anche al fine di verificare  l'utilizzo  delle
risorse disponibili in relazione agli interventi da concludere. Nella
medesima  occasione,  il  predetto  Ministero  deve  presentare   una
relazione  finale  sul  piano  degli  investimenti   2007-2011,   poi
prorogato al 2012. 
  2.2  L'assegnazione  di  42,5  milioni   di   euro   all'intervento
«itinerario   Agrigento-Caltanissetta»   di    cui    alla    tabella
«integrazione e completamenti di lavori  in  corso»  e'  condizionata
alla approvazione da parte di questo Comitato della relativa variante
al  progetto  definitivo  ai  sensi  dell'articolo  169  del  decreto
legislativo n. 163/2006. 
  2.3 Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti provvedera' a
trasmettere tempestivamente a  questo  Comitato  il  consuntivo  2012
relativo alle entrate percepite da  ANAS  S.p.A.  in  relazione  alle
disposizioni di cui all'articolo 19,  comma  9-bis,  della  legge  n.
102/2009, e il consuntivo dei proventi introitati, nel medesimo anno,
ai sensi dell'articolo 15, comma 4, lettera a). 
  2.4  Il   Ministero   delle   infrastrutture   e   dei   trasporti,
coerentemente con quanto disposto dall'articolo n. 36, comma  4,  del
citato  decreto-legge  n.  98/2011,   e'   tenuto   a   rendicontare,
relativamente a nove  dodicesimi  della  annualita'  2012,  eventuali
conguagli relativi ai costi di struttura in capo ad ANAS S.p.A. 
  2.5 La presente delibera sostituisce  la  sopracitata  delibera  n.
68/2012, che non avra' quindi ulteriore corso. 
 
                               Invita 
 
  il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti a: 
    verificare che la concessionaria adempia agli  obblighi  previsti
per  la  fase  attuativa  dal  Contratto  di  programma  2007  e   da
considerare tuttora validi per le considerazioni esposte nella «presa
d'atto» e persegua gli obiettivi generali indicati nell'occasione  in
tema di  contenimento  dei  costi,  di  efficienza  gestionale  e  di
trasparenza; 
    trasmettere a questo Comitato, entro la fine del 2013, il sistema
di  indicatori  per  misurare  la  performance  nell'erogazione   dei
servizi,  unitamente  alle  fattispecie  di  inadempimento  per   cui
prevedere sanzioni; 
    proporre a questo Comitato di  reintegrare  la  riduzione  di  50
milioni di euro a valere sulla annualita' 2012 della  assegnazione  a
favore di ANAS S.p.A. di cui alla citata delibera n. 32/2012, per  la
salvaguardia della laguna di Venezia, disposta con la citata delibera
n. 8/2013, con un'assegnazione di pari importo a valere sulle risorse
del fondo di cui all'articolo 32, comma 6, del  citato  decreto-legge
n. 98/2011. 
      Roma, 18 febbraio 2013 
 
                                                 Il Presidente: Monti 
Il segretario: Barca 

Registrato alla Corte dei conti il 19 giugno 2013 
Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell'economia  e  delle
finanze, registro n. 5 Economia e finanze, foglio n. 350