IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
  Visto il regio decreto 18 novembre  1923,  n.  2440,  e  successive
modificazioni,   recante   disposizioni   sull'amministrazione    del
patrimonio e sulla contabilita' generale dello Stato; 
  Visto il regio  decreto  23  maggio  1924,  n.  827,  e  successive
modificazioni, concernente il regolamento per  l'amministrazione  del
patrimonio e sulla contabilita' generale dello Stato; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300,  e  successive
modificazioni, recante riforma dell'organizzazione del Governo  e  in
particolare l'art. 4, commi 4 e 4-bis e gli articoli 47-bis, 47-ter e
47-quater; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165,  e  successive
modificazioni concernente  la  razionalizzazione  e  l'organizzazione
delle amministrazioni pubbliche; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 marzo 2011,  n.
108, recante il regolamento di  organizzazione  del  Ministero  della
salute; 
  Visto il decreto  legislativo  12  aprile  2006,  n.  163,  recante
«Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture
in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE»  e  successive
modificazioni; 
  Visto, in particolare l'art.  125,  comma  10  del  citato  decreto
legislativo  12  aprile  2006,  n.  163,  che  prevede   il   ricorso
all'acquisizione  in  economia  di  beni  e  servizi   in   relazione
all'oggetto e ai limiti di  importo  delle  singole  voci  di  spesa,
preventivamente individuate con provvedimento  di  ciascuna  stazione
appaltante, con riguardo alle proprie specifiche esigenze; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n.
207,  concernente  il  «Regolamento   di   attuazione   del   decreto
legislativo 12 aprile 2006, n. 163,  recante  "Codice  dei  contratti
pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in  attuazione  delle
direttive  2004/17/CE  e  2004/18/CE»  e  successive   modificazioni,
entrato in vigore l'8 giugno 2011; 
  Visto il decreto del Capo Dipartimento per l'ordinamento sanitario,
la ricerca e  l'organizzazione  del  Ministero  della  salute  del  6
novembre 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica
italiana - serie  generale  -  n.  265  del  12  novembre  2002,  che
disciplina le modalita' e le procedure per l'acquisizione di  beni  e
servizi e per l'esecuzione di lavori in economia, in  attuazione  del
decreto del Presidente della Repubblica 20 agosto 2001, n. 384; 
  Considerato che l'art. 358, comma 1,  lettera  f),  del  richiamato
decreto del Presidente della  Repubblica  5  ottobre  2010,  n.  207,
abroga, con decorrenza 8 giugno 2011, il decreto del Presidente della
Repubblica 20 agosto  2001,  n.  384,  provvedimento  presupposto  al
succitato decreto del Capo Dipartimento del 6 novembre 2002; 
  Ravvisata la necessita' di procedere all'aggiornamento del predetto
decreto del Capo Dipartimento del  6  novembre  2002,  come  previsto
all'art. 253, comma 22 del citato decreto legislativo 12 aprile 2006,
n. 163, anche in ragione degli intervenuti provvedimenti di  modifica
della soglia  degli  importi  dei  contratti  pubblici  di  rilevanza
comunitaria e della soglia al di  sotto  della  quale  e'  consentito
l'affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                       Ambito di applicazione 
 
  1. Il presente decreto  disciplina  le  tipologie  e  i  limiti  di
importo delle singole voci di spesa  per  l'acquisizione  di  beni  e
servizi e per l'esecuzione di  lavori  in  economia  da  parte  degli
uffici centrali e periferici del Ministero della salute.