Con  decreto  ministeriale  n.  557/PAS/  E/012120/XVJ/CE/C   del
16.07.2013, al prodotto esplodente denominato "cartridge schlumberger
super  set  power  p/n  H447292",  gia'  classificato  con  D.M.   n.
557/PAS.2530-XVJ/6/7 2008 CE (10) del 24 luglio 2008, e' assegnato il
numero ONU 0276 e la classe di rischio 1.4C, in accordo all'appendice
del 12 luglio 2013  al  certificato  n.  0080.EXP.03.0026  rilasciato
dall'INERIS  in  data  14  gennaio  2009.  Il  richiedente  di   tale
certificato  risulta  essere  la   ditta   "Etudes   et   Productions
Schlumberger (EPS)" in Clamart (Francia) e le ditte  produttrici  del
manufatto   devono   essere   la   ditta   "Schlumberger   Technology
Corporation" in Texas (U.S.A.) e la ditta "Mecano-Tech Inc." in Texas
(U.S.A.). Il prodotto esplodente denominato  "cartridge  schlumberger
super set power  p/n  H447292"  e'  classificato  nella  I  categoria
dell'Allegato "A" al Reg. T.U.L.P.S.. 
    Al  prodotto  esplodente  denominato   "1.680   powercutter   p/n
100206029", gia' classificato con D.M. n.  557/PAS.2626-XVJ/6/8  2006
CE (5) del 3.8.2006, e' assegnato il numero ONU 0440 e la  classe  di
rischio  1.4D,  in  accordo  all'appendice  del  12  luglio  2013  al
certificato n. 0080.EXP.05.0024  rilasciato  dall'INERIS  in  data  2
agosto 2005. Il richiedente di tale  certificato  risulta  essere  la
ditta "Etudes et Productions Schlumberger (EPS)" in Clamart (Francia)
e  le  ditte  produttrici  del  manufatto  devono  essere  la   ditta
"Schlumberger Technology Corporation" in Texas (U.S.A.)  e  la  ditta
"W.T. Bell International, Inc." in Texas (U.S.A.). 
    Al  prodotto  esplodente  denominato   "2.125   powercutter   p/n
100146884", gia' classificato con D.M. n.  557/PAS.2626-XVJ/6/8  2006
CE (5) del 3.8.2006, e' assegnato il numero ONU 0440 e la  classe  di
rischio  1.4D,  in  accordo  all'appendice  del  12  luglio  2013  al
certificato n. 0080.EXP.04.0044 rilasciato  dall'INERIS  in  data  18
novembre 2004. Il richiedente di tale certificato risulta  essere  la
ditta "Etudes et Productions Schlumberger (EPS)" in Clamart (Francia)
e  le  ditte  produttrici  del  manufatto  devono  essere  la   ditta
"Schlumberger Technology Corporation" in Texas (U.S.A.)  e  la  ditta
"W.T. Bell International, Inc." in Texas (U.S.A.). 
    Sull'imballaggio dei  manufatti  esplosivi  deve  essere  apposta
un'etichetta riportante, oltre  a  quanto  previsto  dalla  direttiva
93/15/CEE e dal decreto legislativo 14 marzo  2003,  n.  65  recante:
"Attuazione delle direttive 1999/45/CE  e  2001/60/CE  relative  alla
classificazione, all'imballaggio e  all'etichettatura  dei  preparati
pericolosi"  e  successive  modificazioni,  anche  i  seguenti  dati:
denominazione del prodotto, numero ONU e classe  di  rischio,  numero
del certificato "CE del Tipo", categoria  dell'esplosivo  secondo  il
T.U.L.P.S., nome del fabbricante e indicazione di eventuali  pericoli
nel maneggio e trasporto. 
    Avverso   il   presente   provvedimento   e'   ammesso    ricorso
giurisdizionale al T.A.R. o, in alternativa, ricorso straordinario al
Presidente della Repubblica, rispettivamente, entro 60 o  120  giorni
dalla notifica.