IL CAPO DEL DIPARTIMENTO 
                   per i trasporti, la navigazione 
                ed i sistemi informativi e statistici 
 
  Visto il decreto legislativo 27 gennaio  2010,  n.  35  concernente
l'attuazione  della  direttiva  2008/68/CE,  relativa  al   trasporto
interno di merci pericolose; 
  Visto il decreto legislativo 12  giugno  2012,  n.  78  concernente
l'attuazione della direttiva 2010/35/UE, in materia di attrezzature a
pressione  trasportabili  e  che  abroga  le  direttive   76/767/CEE,
84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE; 
  Visto il Regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e  del
Consiglio del 9 luglio 2008 che ha  posto  le  norme  in  materia  di
accreditamento e di vigilanza del  mercato  per  quanto  riguarda  la
commercializzazione dei prodotti e ha abrogato il  Regolamento  (CEE)
n. 339/93; 
  Visto il decreto del Ministero dello sviluppo economico di concerto
con i Ministeri dell'interno, delle politiche agricole  alimentari  e
forestali, dell'ambiente e della tutela del territorio  e  del  mare,
delle infrastrutture e dei trasporti, del lavoro  e  delle  politiche
sociali,  della  salute,  dell'istruzione  dell'universita'  e  della
ricerca, della difesa, emanato in data 22 dicembre  2009  concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'unico organismo  nazionale,
nonche' la definizione dei criteri per la fissazione  di  tariffe  di
accreditamento e le modalita' di controllo  dell'organismo  da  parte
dei Ministeri interessati; 
  Visto il decreto del Ministero dello sviluppo economico di concerto
con i Ministeri dell'interno, delle politiche agricole  alimentari  e
forestali, dell'ambiente e della tutela del territorio  e  del  mare,
delle infrastrutture e dei trasporti, del lavoro  e  delle  politiche
sociali,  della  salute,  dell'istruzione  dell'universita'  e  della
ricerca, della difesa, emanato in data 22 dicembre 2009,  concernente
la designare di Accredia, Associazione senza scopo di lucro dotata di
personalita' giuridica di diritto privato, quale Organismo  nazionale
italiano di accreditamento, ai sensi dell'art. 4, comma 2 della legge
23 luglio 2009, n. 99; 
  Vista la Convenzione tra il Ministero delle  infrastrutture  e  dei
trasporti  e  l'Organismo  nazionale  italiano   di   accreditamento,
Accredia con  la  quale  il  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti ha  affidato  da  ad  Accredia  il  compito  di  rilasciare
accreditamenti, in conformita' alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020  e
alle Guide europee di riferimento, ove applicabili, per gli organismi
incaricati di svolgere attivita' di valutazione della conformita'  ai
requisiti essenziali della  direttiva  2010/35/UE  -  in  materia  di
attrezzature a pressione trasportabili; 
  Considerato che il  decreto  legislativo  12  giugno  2012,  n.  78
prevede che il Ministero delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  e'
l'autorita'  competente  per   la   notifica   ed   e'   responsabile
dell'istituzione e dell'attuazione delle procedure necessarie per  la
valutazione, la notifica e la successiva  vigilanza  degli  organismi
notificati; 
  Ritenuto pertanto di dover dare attuazione ai disposti  del  citato
decreto legislativo 12 giugno 2012, n. 78; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                        Campo di applicazione 
 
  1. Il presente decreto, ai sensi del decreto legislativo 12  giugno
2012, n. 78,  stabilisce  le  procedure  per  la  designazione  e  la
vigilanza degli organismi notificati  che  operano  nell'ambito  loro
attribuito dal  sopra  citato  decreto  legislativo  per  le  diverse
categorie di attrezzature a pressione trasportabili.