IL DIRETTORE GENERALE 
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca 
 
  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85, recante «Disposizioni
urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in  applicazione
dell'art. 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n.  244»,
istitutivo    tra    l'altro    del    Ministero     dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca (MIUR), convertito con modificazioni
nella  legge  14  luglio  2008  n.  121,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008; 
  Visto il decreto  legislativo  27  luglio  1999,  n.  297  recante:
«Riordino della disciplina  e  snellimento  delle  procedure  per  il
sostegno della ricerca scientifica e tecnologica, per  la  diffusione
delle  tecnologie,  per  la  mobilita'   dei   ricercatori»   e,   in
particolare, gli articoli 5 e 7 che prevedono l'istituzione del Fondo
Agevolazioni alla Ricerca (F.A.R.) e l'istituzione di un Comitato per
gli adempimenti ivi previsti; 
  Visto il decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto  2000,  recante:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal  decreto  legislativo  del  27  luglio  1999,  n.  297»   e,   in
particolare, l'art.  12  che  disciplina  i  progetti  di  ricerca  e
formazione presentati in conformita' a bandi emanati dal MIUR per  la
realizzazione  di  obiettivi  specifici  e  successive  modifiche   e
integrazioni; 
  Visto il decreto ministeriale n. 625/Ric. del 22 ottobre  2009,  di
nomina dei componenti del Comitato, di cui all'art. 7, comma 21,  del
predetto  decreto  legislativo  n.  297  e  successive  modifiche   e
integrazioni; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  n.
90402 del 10 ottobre 2003 d'intesa con il  Ministro  dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca «Criteri e modalita' di  concessione
delle agevolazioni previste dagli interventi a valere sul  Fondo  per
le agevolazioni alla ricerca  (F.A.R.),  registrato  alla  Corte  dei
conti il 30 ottobre 2003 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25
novembre 2003, n. 274; 
  Visto il  decreto  direttoriale  n.  602/Ric.  del  14  marzo  2005
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo 2005, recante:
«Invito  alla  presentazione  di  progetti  di  ricerca  industriale,
sviluppo precompetitivo e formazione  per  la  realizzazione  e/o  il
potenziamento  di  laboratori  pubblico-privati  nelle  regioni   del
Mezzogiorno    d'Italia»    (di     seguito     «Bando     Laboratori
Pubblico-Privati»); 
  Visto il decreto direttoriale n. 2629/Ric.  del  30  novembre  2006
pubblicato nel Supplemento Ordinario alla  Gazzetta  Ufficiale  Serie
Generale n. 20 del 25 gennaio 2007, con il quale, tra gli  altri,  e'
stato ammesso alle agevolazioni, con le modalita' e le condizioni ivi
indicate, il progetto DM20919 di ricerca dal titolo  «Generazione  di
una piattaforma tecnologica finalizzata allo studio degli effetti dei
farmaci antineoplastici e alla determinazione della  loro  potenziale
efficacia come agenti neuroprotettivi» e  di  formazione  dal  titolo
«Programma   di   formazione   per   personale    tecnico-scientifico
nell'ambito  della  realizzazione  del  Laboratorio  Pubblico-Privato
CNR-Wyeth Lederle», afferente al Laboratorio 10, beneficiari:  C.N.R.
Consiglio  Nazionale  delle  Ricerche  Istituto  di  Biostrutture   e
Bioimmagini IBB e Wyeth Lederle S.p.A.; 
  Visto il contratto di finanziamento stipulato in  data  7  dicembre
2007 tra l'Istituto convenzionato Intesa SanPaolo S.p.A.  (ora  Medio
Credito Italiano S.p.A.) e i soggetti proponenti; 
  Viste le note del 28 settembre 2011, prot. Miur  n.  10380  del  20
ottobre 2011, e del 5 ottobre  2011,  prot.  Miur  n.  10347  del  18
ottobre 2011, riguardanti l'avvenuta cessione del  ramo  d'azienda  -
atto a rogito notaio dott. Paolo Farinaro di Roma  del  16  settembre
2011, Repertorio n. 235674 e Raccolta n. 37706 - avente ad oggetto il
Centro di  Ricerca  Tossicologica  EDSM  (European  Drug  Safety  and
Methabolism) di Catania di Wyeth Lederle  S.p.A.  (C.F.  00130300874)
alla Myrmex S.p.A. (C.F. 04500860962), che e' subentrata in  tutti  i
diritti e oneri relativi al menzionato contratto di finanziamento; 
  Vista la nota ministeriale del 25 maggio 2012, prot. n.  3239,  con
la quale e' stato richiesto, all'esperto scientifico  e  all'istituto
convenzionato, il necessario approfondimento  istruttorio  in  merito
alla suddetta variazione; 
  Vista la nota del 3 febbraio 2012, pervenuta al Miur il 15 febbraio
2012, prot. n. 1083, con la quale i  proponenti  hanno  avanzato  una
richiesta di proroga delle attivita' di ricerca, con  termine  al  31
agosto 2012; 
  Vista la nota ministeriale del 20 giugno 2012, prot. n.  4028,  con
la quale e' stato richiesto, all'esperto scientifico  e  all'istituto
convenzionato,  l'aggiornamento  delle  valutazioni  di   pertinenza,
relativamente alle suddette richieste; 
  Acquisiti, con nota del 7 febbraio 2013, pervenuta al  Miur  il  14
febbraio 2013, prot. n. 368, in merito alle  suddette  variazioni,  i
supplementi  istruttori   effettuati   dall'esperto   scientifico   e
dall'Istituto convenzionato; 
  Visto  il  decreto  ministeriale  n.  115  del  19  febbraio  2013,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 122 del 27 maggio 2013; 
  Considerato che le suddette variazioni non modificano le  finalita'
della ricerca e della formazione, non contrastano con i criteri della
piu' razionale utilizzazione delle risorse per il  conseguimento  del
miglior risultato contrattuale, non comportano incrementi di spesa  e
del relativo finanziamento deliberato per il progetto in argomento; 
  Ritenuta l'opportunita' di procedere, per il progetto in argomento,
all'adozione di uno specifico provvedimento di variazione del  citato
decreto direttoriale n. 2629/Ric. del 30 novembre 2006; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165  recante  «Norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
Amministrazioni pubbliche» e successive modifiche e integrazioni; 
  Vista la legge n. 20 del 14 gennaio 1994 recante  «Disposizioni  in
materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti»; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  I soggetti  contraenti,  Myrmex  S.p.A.  e  C.N.R.  -  Istituto  di
Biostrutture  e  Bioimmagini  sono   autorizzati,   nell'ambito   del
contratto  di  finanziamento  del  sotto  riportato  progetto,   alle
variazioni indicate nelle premesse, relativamente: 
    al  subentro  da  parte  della  societa'  Myrmex   S.p.A.   (C.F.
04500860962) nella cotitolarita' del contratto stesso, per  la  quota
parte originariamente in capo  alla  societa'  Wyeth  Lederle  S.p.A.
(C.F. 00130300874), a seguito di cessione di  ramo  d'azienda,  fermo
restando il costo ammesso ed il  relativo  finanziamento  di  cui  al
citato decreto n. 2629/Ric. del 30 novembre 2006; 
    allo slittamento temporale delle attivita' di Ricerca con termine
al 31 agosto 2012. 
DM 20919 Laboratorio 10 - Bando Laboratori Pubblico-Privati 
  Titolo  Ricerca:  «Generazione  di  una   piattaforma   tecnologica
finalizzata allo studio degli effetti dei farmaci  antineoplastici  e
alla determinazione  della  loro  potenziale  efficacia  come  agenti
neuroprotettivi». 
  Titolo  Formazione:  «Programma   di   formazione   per   personale
tecnico-scientifico nell'ambito della realizzazione  del  Laboratorio
Pubblico-Privato CNR-Wyeth Lederle».