IL DIRIGENTE 
              dell'Ufficio valutazione e autorizzazione 
 
  Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n.
300, recante la "Riforma dell'organizzazione  del  Governo,  a  norma
dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59"; 
  Visto  l'art.  48  del  decreto-legge  30  settembre  2003  n.  269
convertito nella legge  24  novembre  2003  n.  326,  che  istituisce
l'Agenzia Italiana del Farmaco; 
  Visto il decreto 20  settembre  2004  n.  245  del  Ministro  della
Salute,  di  concerto  con  i  Ministri  della  Funzione  Pubblica  e
dell'Economia   e   delle   Finanze:   "Regolamento   recante   norme
sull'organizzazione ed il  funzionamento  dell'Agenzia  Italiana  del
Farmaco, a  norma  dell'art.  48,  comma  13,  del  decreto-legge  30
settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24
novembre 2003, n. 326", cosi' come modificato dal  decreto  29  marzo
2012 n.53 del Ministro della Salute, di concerto con i  Ministri  per
la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione  e  dell'Economia  e
delle Finanze: "Modifica al regolamento e funzionamento  dell'Agenzia
italiana del farmaco (AIFA), in attuazione dell'art.  17,  comma  10,
del  decreto-legge  6   luglio   2011,   n.   98,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111"; 
  Visto  il  Regolamento  di  organizzazione,  di  amministrazione  e
dell'ordinamento del  personale  dell'Agenzia  Italiana  del  Farmaco
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana-  Serie
generale n. 254 del 31/10/2009; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante  "Norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
amministrazioni pubbliche" e s.m.i.; 
  Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145, recante "Disposizioni per il
riordino della  dirigenza  statale  e  per  favorire  lo  scambio  di
esperienze e l'interazione tra pubblico e privato"; 
  Vista la determinazione n.  15  del  01  marzo  2010,  con  cui  il
Direttore Generale dell'Agenzia Italiana  del  Farmaco  ha  conferito
alla Dott.ssa Anna Rosa Marra l'incarico  di  Coordinatore  dell'Area
Registrazione e l'incarico di Dirigente  dell'Ufficio  Valutazione  e
Autorizzazione; 
  Visto l'art. 38 del decreto legislativo 24 aprile 2006,  n.  219  e
s.m.i., recante "Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e  successive
direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario  concernente
i medicinali per uso umano, nonche' della  direttiva  2003/94/CE",  e
s.m.i.; 
  Visto, in particolare, il comma 5 dell'art. 38 succitato, il  quale
prevede che i dati relativi alle autorizzazioni  alla  immissione  in
commercio (AIC) decadute sono  pubblicati  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana a cura dell'Agenzia  Italiana  del  Farmaco
(AIFA); 
  Visto  il  Decreto  Ministeriale   15   luglio   2004   concernente
"Istituzione presso l'Agenzia italiana del farmaco, di una banca dati
centrale  finalizzata  a  monitorare  le  confezioni  dei  medicinali
all'interno del sistema distributivo"; 
  Visto l'art. 130, comma 11, del decreto legislativo 24 aprile 2006,
n. 219,  come  modificato  dall'art  10,  comma  1,  lettera  c)  del
decreto-legge 13 settembre  2012,  n.  158,  convertito  in  legge  8
novembre 2012, n. 189; 
  Viste le  "Linee  Guida  "Sunset  Clause"  pubblicate  nel  portale
internet dell'AIFA sezione Registrazione; 
  Visto  il  "Comunicato  AIFA"  pubblicato  nel   portale   internet
dell'AIFA sezione Registrazione; 
  Vista la nota della societa' Epifarma S.r.l. del 18/10/2013,  prot.
n. 0110031-22/10/2013-AIFA; 
  Vista  la  nota  della  societa'  Farmaci   Generici   S.r.l.   del
18/10/2013, prot. n. 0110034-22/10/2013-AIFA; 
  Considerato che il medicinale GLUCOBLOC - AIC n.  036252  e'  stato
prodotto per l'ultima volta nel novembre 2005 (lotto n.  K051025  con
scadenza novembre 2007); 
  Considerato che il medicinale CITALOPRAM FG  -  AIC  n.  036124  e'
stato prodotto per l'ultima volta nel gennaio 2005 (lotto n. 4001 con
scadenza novembre 2007); 
  Tenuto conto dei  dati  di  commercializzazione  che  riguardano  i
medicinali GLUCOBLOC - AIC n. 036252 e CITALOPRAM FG - AIC n. 036124,
dai quali risulta  che  le  ultime  commercializzazioni  risalgono  a
giugno 2007; 
  Considerato che, secondo quanto disposto dall'art. 38, commi 5, 6 e
7 del D. lgs. 219/06 e s.m.i., le  autorizzazioni  all'immissione  in
commercio  dei  medicinali  non   commercializzati   per   tre   anni
consecutivi decadono; 
 
                             Determina: 
 
                               Art. 1 
 
  1. I medicinali GLUCOBLOC - AIC n. 036252 e CITALOPRAM FG - AIC  n.
036124 sono decaduti per mancata commercializzazione  alla  data  del
01/07/2010, ai sensi dell'art. 38 del decreto legislativo  24  aprile
2006,  n.  219  e  s.m.i.,  recante  "  Attuazione  della   direttiva
2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice
comunitario concernente i medicinali per  uso  umano,  nonche'  della
direttiva 2003/94/CE", e s.m.i.