Estratto determinazione n. 1011/2013 del 14 novembre 2013 
 
    Medicinale: GABAPENTIN IPCA 
    Titolare A.I.C.: Ipca Produtos Farmaceuticos Unipessoal Lda - Rua
Jose Nogueira Vaz, Lote 104-Lj  Esq  2625-099  Povoa  de  Santa  Iria
Portogallo. 
    Confezioni: 
    «100 mg capsula» 30 capsule in blister PVDC/PVC/AL  -  A.I.C.  n.
042808016 (in base 10) 18UDQJ (in base 32); 
    «100 mg capsula» 50 capsule in blister PVDC/PVC/AL  -  A.I.C.  n.
042808028 (in base 10) 18UDQW (in base 32); 
    «100 mg capsula» 90 capsule in blister PVDC/PVC/AL  -  A.I.C.  n.
042808030 (in base 10) 18UDQY (in base 32); 
    «100 mg capsula» 100 capsule in blister PVDC/PVC/AL -  A.I.C.  n.
042808042 (in base 10) 18UDRB (in base 32); 
    «100 mg capsula» 200 capsule in blister PVDC/PVC/AL -  A.I.C.  n.
042808055 (in base 10) 18UDRR (in base 32); 
    «300 mg capsula» 30 capsule in blister PVDC/PVC/AL  -  A.I.C.  n.
042808067 (in base 10) 18UDS3 (in base 32); 
    «300 mg capsula» 50 capsule in blister PVDC/PVC/AL  -  A.I.C.  n.
042808079 (in base 10) 18UDSH (in base 32); 
    «300 mg capsula» 90 capsule in blister PVDC/PVC/AL  -  A.I.C.  n.
042808081 (in base 10) 18UDSK (in base 32); 
    «300 mg capsula» 100 capsule in blister PVDC/PVC/AL -  A.I.C.  n.
042808093 (in base 10) 18UDSX (in base 32); 
    «300 mg capsula» 200 capsule in blister PVDC/PVC/AL -  A.I.C.  n.
042808105 (in base 10) 18UDT9 (in base 32); 
    «400 mg capsula» 30 capsule in blister PVDC/PVC/AL  -  A.I.C.  n.
042808117 (in base 10) 18UDTP (in base 32); 
    «400 mg capsula» 50 capsule in blister PVDC/PVC/AL  -  A.I.C.  n.
042808129 (in base 10) 18UDU1 (in base 32); 
    «400 mg capsula» 90 capsule in blister PVDC/PVC/AL  -  A.I.C.  n.
042808131 (in base 10) 18UDU3 (in base 32); 
    «400 mg capsula» 100 capsule in blister PVDC/PVC/AL -  A.I.C.  n.
042808143 (in base 10) 18UDUH (in base 32); 
    «400 mg capsula» 200 capsule in blister PVDC/PVC/AL -  A.I.C.  n.
042808156 (in base 10) 18UDUW (in base 32). 
    Forma farmaceutica: capsula rigida. 
    Composizione: ogni capsula rigida contiene: 
    Principio attivo: 100 mg, 300 mg, 400 mg di gabapentin; 
    Eccipienti: principio attivo: Gabapentin; 
    Eccipienti (con riferimento sia alla  composizione  qualitativa):
lattosio monoidrato amido di mais talco. 
    Involucro della capsula: 
    gelatina; 
    acqua purificata; 
    sodio lauril solfato. 
    Le capsule da 100 mg contengono il colorante  E171  (diossido  di
titanio). 
    Le capsule da 300 mg contengono il colorante  E171  (diossido  di
titanio) e E172 (ossido di ferro giallo). 
    Le capsule da 400 mg contengono il colorante  E171  (diossido  di
titanio) e E172 (ossido di ferro rosso e giallo). 
    Produttore/i del  principio  attivo  (con  eventuale  indicazioni
delle fasi  di  produzione):  Mylan  Laboratories  Limited  (Unit  8)
[formerly known as Matrix  Laboratories  Limited]  -  G.  Chodavaram,
Poosapatirega Mandai, Vizianagaram District - 535204 Andhra  Pradesh,
India. 
    Produttore/i del prodotto  finito  (con  indicazione  fasi  della
produzione): produzione: IPCA Laboratories Limited - Plot. n.  255/1,
Village Athal, Silvassa-396230, Dadra and Nagar Haveli (U.T), India. 
    Controllo  di  qualita':  Sofarimex   -   Industria   Quimica   e
Farmaceutica S.A. - Av. das Industrias -  Alto  do  Colaride,  Cacem,
2735-213, Portogallo. 
    Rilascio dei lotti: Sofarimex - Industria Quimica e  Farmaceutica
S.A. - Av. das  Industrias  -  Alto  do  Colaride,  Cacem,  2735-213,
Portogallo. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Epilessia: 
        Gabapentin  e'   indicato   come   terapia   aggiuntiva   nel
trattamento di attacchi epilettici parziali in presenza o in  assenza
di generalizzazione secondaria negli adulti e nei  bambini  con  eta'
uguale o superiore a 6 anni. 
        Gabapentin e' indicato in monoterapia nel  trattamento  delle
convulsioni parziali in presenza o  in  assenza  di  generalizzazione
secondaria negli  adulti  e  negli  adolescenti  con  eta'  uguale  o
superiore a12 anni. 
      Trattamento del dolore neuropatico periferico: 
        Gabapentin e'  indicato  negli  adulti  nel  trattamento  del
dolore neuropatico periferico, quale la neuropatia diabetica dolorosa
e la nevralgia post-erpetica. 
 
                           Classificazione 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Gabapentin Ipca e' la seguente: 
    per le confezioni  fino  a  50  capsule:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (RR); 
    per le confezioni da 90, 100 e 200 capsule: medicinale soggetto a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR. 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art.  107-quater,  paragrafo  7)  della  direttiva  2010/84/CE  e
pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.