IL CAPO 
              DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE 
 
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto-legge del 15 maggio 2012, n.  59  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 15 luglio 2012, n. 100; 
  Visto in particolare l'art. 3, comma 2, ultimo periodo  del  citato
decreto-legge n. 59/2012 dove viene stabilito che per la prosecuzione
degli  interventi  da  parte  delle  gestioni  commissariali   ancora
operanti ai  sensi  della  legge  24  febbraio  1992,  n.  225  trova
applicazione l'art. 5, commi 4-ter e 4-quater della medesima legge n.
225/1992; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri  dell'8
settembre 2006,  con  il  quale  e'  stato  dichiarato  lo  stato  di
emergenza ambientale determinatasi nel settore del traffico  e  della
mobilita' nella citta' di Messina, prorogato da  ultimo  fino  al  30
settembre 2012, giusta delibera del  Consiglio  dei  Ministri  del  3
agosto 2012; 
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  5
dicembre 2007, n. 3633 e successive modifiche ed integrazioni; 
  Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile
n. 93 del 13 giugno 2013, adottata ai sensi del  richiamato  art.  3,
comma 2, del decreto-legge convertito  n.  59/2012,  per  favorire  e
regolare  il  subentro  del  comune  di  Messina   nelle   iniziative
finalizzate al superamento della situazione di criticita'  ambientale
determinatasi nel settore del traffico e della mobilita' nella citta'
di Messina; 
  Viste le note del Sindaco della citta' di Messina del 16 e  del  29
ottobre 2013, con cui si rappresenta la necessita' di procedere  alla
sostituzione  del  Soggetto  responsabile  delle  iniziative  di  cui
all'art. 1, comma 2, della citata ordinanza n. 93 del 2013; 
  Acquisita l'intesa della regione Siciliana; 
  Di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Dalla data di emanazione della presente ordinanza il  Segretario
comunale pro-tempore della citta' di Messina, dott. Antonio Le Donne,
subentra nelle funzioni gia' affidate al  dott.  Santi  Alligo  nella
qualita' di Segretario generale della citta'  di  Messina,  ai  sensi
dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione  civile  n.
93 del 13 giugno 2013. 
  2. Per l'espletamento dell'incarico di cui al comma 1 al Segretario
comunale,  che  opera  a  titolo   gratuito,   viene   intestata   la
contabilita'  speciale  n.  5107,  di  cui  all'art.  1,   comma   5,
dell'ordinanza n. 93/2013. 
  La presente ordinanza sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana. 
    Roma, 22 novembre 2013 
 
                                  Il Capo del Dipartimento: Gabrielli