Estratto determinazione n. 1115/2013 del 2 dicembre 2013 
 
    Medicinale: ESCITALOPRAM DOC. 
    Titolare A.I.C.: DOC Generici S.r.l. - Via Turati n. 40  -  20121
Milano 
    Confezione: 
      «20 mg/ml gocce orali, soluzione» flacone da 15 ml; 
      A.I.C. n. 041838018 (in base 10) 17WTG2 (in base 32). 
    Forma farmaceutica: Gocce orali, soluzione. 
    Composizione: 
      Ogni ml di soluzione contiene: 
    Principio attivo: 
      20  mg  di  escitalopram  (pari  a  25,55  mg  di  escitalopram
ossalato). 
      Ogni goccia contiene 1 mg di escitalopram. 
    Eccipienti: 
      Propil gallato 
      Acido citrico anidro 
      Etanolo 96% 
      Sodio idrossido 
      Acqua depurata. 
    Produzione principio attivo: 
      DR   Reddy's   Laboratories    Limited    Chemical    Technical
Operations-4, Plot No 9/A, Phase III,  Ida  Jeedimetla,  Hyderabad  -
Andhra Pradesh - 500 055 - India 
    Produzione intermedio SCP-1/ESC-1p 
      Shodhana Laboratories Limited  -  Plot  No  26-  Phase  I,  Ida
Jeedimetla, Hyderabad - Andhra Pradesh - 500 055 - India 
    Produzione   prodotto   finito,   confezionamento   primario    e
secondario, controllo di qualita' e rilascio dei lotti: 
      Doppel Farmaceutici S.r.l. - Via Martiri delle  Foibe  n.  1  -
29016 Cortemaggiore (PC) - Italia 
    Controllo: 
      Doppel Farmaceutici S.r.l. - Via Volturno n. 48 - 20089  Quinto
de' Stampi - Rozzano (MI) - Italia 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Trattamento di episodi depressivi maggiori; 
      Trattamento del disturbo da attacchi  di  panico  con  o  senza
agorafobia; 
      Trattamento del disturbo d'ansia sociale (fobia sociale); 
      Trattamento del disturbo d'ansia generalizzato; 
      Trattamento del disturbo ossessivo compulsivo. 
 
           (classificazione ai fini della rimborsabilita') 
 
    Confezione: 
      «20 mg/ml gocce orali, soluzione» flacone da 15 ml; 
      A.I.C. n. 041838018 (in base 10) 17WTG2 (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A 
    Prezzo ex factory (I.V.A. esclusa): € 5,45 
    Prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa): € 10,22 
    La classificazione di cui al presente articolo ha  efficacia,  ai
sensi dell'art. 11, comma 1, del decreto legge 13 settembre 2012,  n.
158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.
189, dal giorno successivo alla data di scadenza del brevetto  o  del
certificato di protezione  complementare,  pubblicata  dal  Ministero
dello Sviluppo economico. 
 
              (classificazione ai fini della fornitura) 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
ESCITALOPRAM DOC e' la seguente: medicinale soggetto  a  prescrizione
medica (RR). 
 
                        (Tutela brevettuale) 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  equivalente  e'  altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo n. 219/2006 che  impone  di  non  includere
negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
                             (stampati) 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
    (rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR) 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'articolo
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana.