Estratto determinazione n. 1148/2013 del 12 dicembre 2013 
 
    Medicinale: CAPEODA 
    Titolare  AIC:  Alfred  E.   Tiefenbacher   (GmbH   &   Co.   KG)
Van-der-Smissen-Str. 1 22767 Amburgo Germania 
    Confezione 
    "150 mg compresse rivestite con film"  60  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL 
    AIC n. 040995019 (in base 10) 17326C (in base 32) 
    Confezione 
    "500 mg compresse rivestite con film" 120  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL 
    AIC n. 040995021 (in base 10) 17326F (in base 32) 
    Forma farmaceutica: Compressa rivestita con film 
    Composizione: Ogni compressa rivestita con film contiene: 
    Principio attivo: 
    150 mg, 500 mg di capecitabina 
    Eccipienti: 
    Nucleo della compressa: 
      lattosio monoidrato, 
      cellulosa microcristallina (E460), 
      ipromellosa (E464), 
      croscarmellosa sodica, 
      magnesio stearato (E572). 
    Rivestimento della compressa: 
      ipromellosa (E464) 
      titanio diossido (E171), 
      macrogol 6000, 
      ossido di ferro rosso (E172). 
    Produttore del principio attivo: Cipla Limited,  Manufacturing  &
Research Division, Virgonagar, Old Madras Road,  Bangalore  560  049,
India 
    Produzione: Cipla Limited, Unit VI, Plot No. S107, S111  &  S112,
Verna Industrial Estate, Verna, Goa, 403722-India 
    Confezionamento primario e secondario: 
      Aegis Ltd., 17, Athinon Street, Ergates, 2643  Lefkosia,  Cipro
(confezionamento secondario) 
      Cipla Limited, Unit VI, Plot  No.  S107,  S111  &  S112,  Verna
Industrial Estate, Verna, Goa, 403722-India 
    Controllo dei lotti: 
      Aegis Ltd., 17, Athinon Street, Ergates, 2643 Lefkosia, Cipro 
      APL Swift  Services  (Malta)  Ltd.,  HF26  Hal  Far  Industrial
Estate, Hal Far, Birzebbugia BBG 3000, Malta 
      Pharmacare Premium Ltd, HHF 003,  Hal  Far  Industrial  Estate,
Birzebbugia, Malta 
    Rilascio dei lotti: 
      Aegis Ltd., 17, Athinon Street, Ergates, 2643 Lefkosia, Cipro 
      APL Swift  Services  (Malta)  Ltd.,  HF26  Hal  Far  Industrial
Estate, Hal Far, Birzebbugia BBG 3000, Malta 
      Pharmacare Premium Ltd, HHF  003,  Hal  Far  Industrial  Estate
Birzebbugia, Malta 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Capeoda e' indicato  per  la  terapia  adiuvante  nei  pazienti
sottoposti a chirurgia per carcinoma del colon di stadio  III  (Dukes
C). 
      Capeoda  e'  indicato  per  il  trattamento  del   tumore   del
colon-retto metastatico. 
      Capeoda e' indicato per  il  trattamento  di  prima  linea  del
tumore gastrico in stadio avanzato in associazione con  un  regime  a
base di platino. 
      Capeoda in associazione a docetaxel e' indicato nel trattamento
di pazienti con tumore mammario  localmente  avanzato  o  metastatico
dopo  fallimento  della  chemioterapia  citotossica.  La   precedente
terapia  deve  avere  incluso  un'antraciclina.  Inoltre  Capeoda  e'
indicato in monoterapia per il trattamento  di  pazienti  con  tumore
mammario localmente avanzato o  metastatico  dopo  fallimento  di  un
regime chemioterapico contenente taxani e un'antraciclina  o  per  le
quali non e' indicata un'ulteriore terapia con antracicline. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione 
    "150 mg compresse rivestite con film"  60  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL 
    AIC n. 040995019 (in base 10) 17326C (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 18,99 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 35,61 
    Confezione 
    "500 mg compresse rivestite con film" 120  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL 
    AIC n. 040995021 (in base 10) 17326F (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 125,95 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 236,22 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La classificazione ai fini della fornitura del medicinale CAPEODA
e' la seguente: Medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa,
da rinnovare volta per volta, vendibile al pubblico  su  prescrizione
di centri ospedalieri o di specialisti - oncologo, internista (RNRL). 
 
                  Condizioni e modalita' di impiego 
 
    Prescrizione del medicinale di cui all'allegato  2  e  successive
modifiche, alla determinazione 29 ottobre 2004 - PHT Prontuario della
distribuzione diretta -, pubblicata nel  supplemento  ordinario  alla
Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del  farmaco  equivalente  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC  del  farmaco  equivalente   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14  co.2
del Dlgs. 219/2006 che impone di non includere negli stampati  quelle
parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale
di riferimento che si riferiscono a indicazioni o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'art. 107
quater, paragrafo 7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana.