Estratto determinazione V & A_n. 2224 del 17 dicembre 2013 
 
    Descrizione  del  medicinale  e  attribuzione   n.   A.I.C.:   E'
autorizzata l'immissione in commercio  del  medicinale:  «FINASTERIDE
AUROBINDO PHARMA ITALIA», nelle forme e confezioni: «1  mg  compresse
rivestite con film» 28  compresse  in  blister  PA/AL/PVC/AL;  «1  mg
compresse rivestite con film» 56 compresse in  blister  PA/AL/PVC/AL;
«1  mg  compresse  rivestite  con  film»  84  compresse  in   blister
PA/AL/PVC/AL; «1 mg compresse rivestite con  film»  98  compresse  in
blister  PA/AL/PVC/AL;  «1  mg  compresse  rivestite  con  film»   30
compresse in flacone HDPE; «1 mg compresse rivestite con  film»  1000
compresse in flacone HDPE, alle condizioni e con le specificazioni di
seguito indicate, purche' siano efficaci  alla  data  di  entrata  in
vigore della presente determinazione. 
    Titolare A.I.C.:  Aurobindo  Pharma  (Italia)  S.r.l.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Milano (MI), Vicolo  San  Giovanni  sul
Muro, 9, CAP 20121, Italia, Codice Fiscale 06058020964. 
    Confezioni: 
      «1 mg compresse rivestite con film»  28  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 042138014 (in base 10) 185YDY (in base 32); 
      «1 mg compresse rivestite con film»  56  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 042138026 (in base 10) 185YFB (in base 32); 
      «1 mg compresse rivestite con film»  84  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL - AIC n. 042138038 (in base 10) 185YFQ (in base 32); 
      «1 mg compresse rivestite con film»  98  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 042138040 (in base 10) 185YFS (in base 32); 
      «1 mg compresse rivestite con film»  30  compresse  in  flacone
HDPE - A.I.C. n. 042138053 (in base 10) 185YG5 (in base 32); 
      «1 mg compresse rivestite con film» 1000 compresse  in  flacone
HDPE - A.I.C. n. 042138065 (in base 10) 185YGK (in base 32). 
    Forma farmaceutica: compresse rivestite con film. 
    Validita' Prodotto Integro: 2 anni dalla data di fabbricazione. 
    Produttori del principio attivo: Aurobindo  Pharma  Limited  Plot
No. 2, Maitrivihar, Ameerpet, Hyderabad-500 038, Andhra Pradesh India
(nome del titolare); Aurobindo Pharma Limited, Unit VIII  Survey  No.
13, Gaddapotharam Village, IDA-  Kazipally,  Jinnaram  Mandal,  Medak
District-502 319, Andhra Pradesh India (sito di produzione). 
    Produttori del prodotto finito: Aurobindo  Pharma  Limited,  Unit
III, Survey No. 313, Bachupally village, Quthubullapur Mandal,  Ranga
Reddy  District,  Andhra  Pradesh,  India  (produzione  del  prodotto
finito, confezionamento primario e secondario);  APL  Swift  Services
(Malta)  Limited  HF26,  Hal  Far   Industrial   Estate,   Hal   Far,
Birzebbugia, BBG 3000, Malta; Silvano Chiapparoli  Logistica  S.p.A.,
Via delle Industrie snc, 26814 Livraga - Lodi, Italia; Segetra Pharma
S.r.l., Via Milano, 85- 20078 San Colombano AL Lambro  (MI),  Italia;
Next Pharma Logistics GmbH, Reichenberger Straße 43, 33605 Bielefeld,
North     Rhine-Westphalia,     Germania;     Prestige      Promotion
Verkaufsförderung  +   Werbeservice   GmbH,   Lindigstr.   6,   63801
Kleinostheim,  Germania  (confezionamento  secondario);   APL   Swift
Services (Malta) Limited, HF26, Hal Far Industrial Estate,  Hal  Far,
Birzebbugia, BBG 3000 Malta; Milpharm Limited,  Ares  Block,  Odyssey
Business Park, West End Road, Ruislip HA4 6QD Regno  Unito  (rilascio
dei lotti);  APL  Swift  Services  (Malta)  Limited,  HF26,  Hal  Far
Industrial Estate, Hal Far,  Birzebbugia,  BBG  3000,  Malta;  Astron
Research Limited, 2nd & 3rd Floor ,  Sage  House,  319  Pinner  Road,
Harrow, HA1 4HF, Regno Unito ; Zeta Analytical Limited, Colonial Way,
Unit 3, Watford, Hertfordshire, WD24 4YR, Regno Unito (controllo  dei
lotti). 
    Composizione: compresse rivestite con film da 1 mg contiene: 
      principio attivo: Finasteride 1 mg; 
      eccipienti: 
        nucleo  della  compressa:  Lattosio   monoidrato;   Cellulosa
microcristallina;  Sodio  amido-glicolato;   Amido   pregelatinizzato
[amido di mais]; Sodio docusato; Magnesio stearato; 
        rivestimento  della  compressa:  Ipromellosa;   Idrossipropil
cellulosa; Talco;  Titanio  diossido  (E  171);  Ferro  ossido  rosso
(E172); Ferro ossido giallo (E172). 
    Indicazioni    terapeutiche:    Primo    stadio     dell'alopecia
androgenetica  nei  maschi.  Finasteride   stabilizza   il   processo
dell'alopecia androgenetica negli uomini di eta' compresa tra i 18  e
i 41 anni.  Non  e'  stata  stabilita  l'efficacia  nella  recessione
bitemporale e nello stadio terminale della perdita dei capelli. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: A.I.C. n. 042138014 «1  mg  compresse  rivestite  con
film» 28 compresse in blister PA/AL/PVC/AL. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: A.I.C. n. 042138026 «1  mg  compresse  rivestite  con
film» 56 compresse in blister PA/AL/PVC/AL. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: A.I.C. n. 042138038 «1  mg  compresse  rivestite  con
film» 84 compresse in blister PA/AL/PVC/AL. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: A.I.C. n. 042138040 «1  mg  compresse  rivestite  con
film» 98 compresse in blister PA/AL/PVC/AL. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: A.I.C. n. 042138053 «1  mg  compresse  rivestite  con
film» 30 compresse in flacone HDPE. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: A.I.C. n. 042138065 «1  mg  compresse  rivestite  con
film» 1000 compresse in flacone HDPE. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezioni: 
      A.I.C. n. 042138014 «1 mg  compresse  rivestite  con  film»  28
compresse in  blister  PA/AL/PVC/AL  -  RNR:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica da rinnovare volta per volta; 
      A.I.C. n. 042138026 «1 mg  compresse  rivestite  con  film»  56
compresse in  blister  PA/AL/PVC/AL  -  RNR:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica da rinnovare volta per volta 
      A.I.C. n. 042138038 «1 mg  compresse  rivestite  con  film»  84
compresse in  blister  PA/AL/PVC/AL  -  RNR:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica da rinnovare volta per volta; 
      A.I.C. n. 042138040 «1 mg  compresse  rivestite  con  film»  98
compresse in  blister  PA/AL/PVC/AL  -  RNR:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica da rinnovare volta per volta; 
      A.I.C. n. 042138053 «1 mg  compresse  rivestite  con  film»  30
compresse in flacone HDPE - RNR: medicinale soggetto  a  prescrizione
medica da rinnovare volta per volta; 
      A.I.C. n. 042138065 «1 mg compresse rivestite  con  film»  1000
compresse in flacone HDPE - OSP: medicinale soggetto  a  prescrizione
medica   limitativa,   utilizzabile   esclusivamente   in    ambiente
ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca. Il  Titolare  dell'A.I.C.  che  intende  avvalersi  dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14  co.2
del d.lgs. n. 219/2006, in virtu' del quale non  sono  incluse  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale generico. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'art. 107
quater, par. 7 della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato  sul  portale
web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.