Estratto determinazione V & A. n. 2163 del 10 dicembre 2013 
 
 
          Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC 
 
    E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale:
"DEXLANSOPRAZOLO TAKEDA", nelle forme e confezioni:  "30  mg  capsule
rigide a rilascio modificato" 14 capsule in blister  PVC/PE/PCTFE/AL;
"30 mg capsule rigide a rilascio modificato" 28  capsule  in  blister
PVC/PE/PCTFE/AL; "60 mg capsule  rigide  a  rilascio  modificato"  14
capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL e "60 mg capsule rigide a rilascio
modificato" 28 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL, alle condizioni  e
con le specificazioni di seguito  indicate,  purche'  siano  efficaci
alla data di entrata in vigore della presente determinazione: 
      Titolare AIC: Takeda Italia S.p.A., con sede legale e domicilio
fiscale in Roma (RM), Via Elio Vittorini,  129,  CAP  00144,  Italia,
Codice Fiscale 00696360155 
    Confezioni: 
    "30 mg capsule  rigide  a  rilascio  modificato"  14  capsule  in
blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC n. 042134015 (in base  10)  185UHZ  (in
base 32) 
    "30 mg capsule  rigide  a  rilascio  modificato"  28  capsule  in
blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC n. 042134027 (in base  10)  185UJC  (in
base 32) 
    "60 mg capsule  rigide  a  rilascio  modificato"  14  capsule  in
blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC n. 042134039 (in base  10)  185UJR  (in
base 32) 
    "60 mg capsule  rigide  a  rilascio  modificato"  28  capsule  in
blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC n. 042134041 (in base  10)  185UJT  (in
base 32) 
    Forma Farmaceutica: capsule rigide a rilascio modificato 
    Validita' Prodotto Integro: 3 anni dalla data di fabbricazione 
    Produttori del principio attivo:  Takeda  Pharmaceutical  Company
Limited Hikari Plant 4720, Takeda Mitsui, Hikari, Yamaguchi  743-8502
- Giappone. 
    Produttore del prodotto  finito:  Takeda  Pharmaceutical  Company
Limited, Osaka  Plant  17-85,  juso-honmachi,  2-Chome,  Yodogawa-Ku,
Osaka,  532-8686,  Giappone  (produzione  del   prodotto   finito   e
confezionamento); TAKEDA ITALIA S.p.A., stabilimento  sito  in  28065
Cerano (NO), Via Crosa, 86. 
    Composizione: Ogni capsule rigide a rilascio modificato da 30  mg
contiene: 
    Principio Attivo: Dexlansoprazolo 30 mg 
    Composizione: Ogni capsule rigide a rilascio modificato da 60  mg
contiene: 
    Principio Attivo: Dexlansoprazolo 60 mg 
    Eccipienti: Contenuto della capsula:  Silice  colloidale  anidra;
Idrossipropilcellulosa;  Ipromellosa;   Idrossipropilcellulosa   poco
sostituita;   Magnesio   carbonato    pesante;    Copolimero    acido
metacrilico-etilacrilato (1:1),  dispersione  30%  (unita'  di  acido
metacrilico, unita' di etilacrilato, sodio laurilsolfato, Polisorbato
80); Acido metacrilico -  copolimero  metilmetacrilato  (1:1);  Acido
metacrilico  -  copolimero  metilmetacrilato(1:2);   Macrogol   8000;
Polisorbato 80; Saccarosio; Sfere di zucchero (saccarosio,  amido  di
mais); Talco; Titanio diossido (E171); Trietilcetato; 
    Rivestimento della capsula 30  mg:  Carragenina  (E407);  Titanio
diossido (E171); Ipromellosa;  Potassio  cloruro;  Acqua  purificata;
Indigotina (E132); Ferro ossido nero (E172). 
    Rivestimento della capsula 60  mg:  Carragenina  (E407);  Titanio
diossido (E171); Ipromellosa;  Potassio  cloruro;  Acqua  purificata;
Indigotina (E132); 
    Inchiostro di stampa: Ferro ossido  rosso  (E172);  Ferro  ossido
giallo  (E172);  Indigotina  (E132);  Cera  carnauba;  Gomma   lacca;
Glicerolo monooleato. 
    Indicazioni  terapeutiche:  Dexlansoprazolo  Takeda  e'  indicato
negli adulti per: 
    Il trattamento dell'esofagite da reflusso erosiva 
    La terapia di mantenimento  dell'esofagite  da  reflusso  erosiva
cicatrizzata e mantenimento della riduzione del bruciore gastrico. 
    Il trattamento a  breve  termine  del  bruciore  gastrico  e  del
rigurgito acido  associato  a  malattia  da  reflusso  gastroesofageo
(MRGE) non erosiva sintomatica. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
    AIC n. 042134015 - "30 mg capsule rigide a  rilascio  modificato"
14 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    AIC n. 042134027 - "30 mg capsule rigide a  rilascio  modificato"
28 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    AIC n. 042134039 - "60 mg capsule rigide a  rilascio  modificato"
14 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    AIC n. 042134041 - "60 mg capsule rigide a  rilascio  modificato"
28 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezioni: 
    AIC n. 042134015 - "30 mg capsule rigide a  rilascio  modificato"
14 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL -  RR:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica 
    AIC n. 042134027 - "30 mg capsule rigide a  rilascio  modificato"
28 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL -  RR:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica 
    AIC n. 042134039 - "60 mg capsule rigide a  rilascio  modificato"
14 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL -  RR:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica 
    AIC n. 042134041 - "60 mg capsule rigide a  rilascio  modificato"
28 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL -  RR:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14  co.2
del d.lgs. n. 219/2006, in virtu' del quale non  sono  incluse  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale generico. 
 
                                Psur 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.