IL DIRETTORE GENERALE 
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca 
 
  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 recante: «Disposizioni
urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in  applicazione
dell'art. 1, commi 376 e 377, della Legge 24 dicembre 2007, n.  244»,
pubblicato nella G.U. n. 114  del  16  maggio  2008,  convertito  con
modificazioni nella legge 14 luglio 2008,  n.  121  pubblicata  nella
G.U. n. 164 del 15 luglio 2008; 
  Visto il Decreto Legislativo n. 297 del 27  luglio  1999,  recente:
«Riordino della disciplina  e  snellimento  delle  procedure  per  il
sostegno della ricerca scientifica e tecnologica, per  la  diffusione
delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»; 
  Visto il Decreto del Ministero  dell'Universita'  e  della  Ricerca
Scientifica e Tecnologica n. 593 dell'8 agosto 2000,  pubblicato  sul
supplemento ordinario n. 10 alla Gazzetta  Ufficiale  n.  14  del  18
gennaio 2001, recante:  «Modalita'  procedurali  per  la  concessione
delle agevolazioni previste dal decreto legislativo 27  luglio  1999,
n. 297»; 
  Visto, in particolare, l'art. 14, del citato Decreto che disciplina
la  concessione  di  agevolazioni  per  assunzione   di   qualificato
personale di ricerca, per specifiche commesse esterne  di  ricerca  e
per contratti di ricerca, per borse di studio per corsi di  dottorato
di ricerca; 
  Visto, inoltre, il comma 2 e ss. del richiamato art.  14  che,  nel
disciplinare le modalita' di  selezione  delle  domande,  nonche'  di
erogazione  dei  contributi  ammessi,  rinvia  a   tali   fini   alle
disposizioni del decreto interministeriale 22 luglio 1998, n. 275; 
  Visto l'art. 5 del predetto decreto  interministeriale  che,  nello
stabilire le modalita' di concessione delle agevolazioni, dispone, al
primo comma, che il MIUR, verificata  la  regolarita'  delle  domande
pervenute, formi gli elenchi delle domande-dichiarazioni pervenute  e
ritenute ammissibili, secondo l'ordine di priorita' ivi specificato e
nei limiti delle risorse finanziarie all'uopo disponibili; 
  Vista  la  Circolare  MIUR  n.  2474/Ric.  del  17  ottobre   2005,
pubblicata nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  251  del  27/10/2005,  che
specifica le modalita' di valutazione delle richieste di  concessione
delle agevolazioni di cui all'art. 14 del D.M. n. 593; 
  Visto il decreto ministeriale n. 3247/Ric. del 6 dicembre 2005, che
istituisce  uno  specifico  Gruppo  di  Lavoro  con  il  compito   di
assicurare il necessario supporto alle attivita'  di  competenza  del
Ministero  per   l'analisi   della   documentazione   connessa   alle
agevolazioni di cui all'art. 14 del D.M. n. 593/2000; 
  Viste le disponibilita' dei piani di ripartizione delle risorse del
Fondo Agevolazione alla Ricerca relative agli anni 2007-2008, 2009  e
2010-2011; 
  Visto il decreto direttoriale n. 130/Ric. del 2 aprile 2012, con il
quale e' stato approvato un  primo  elenco  di  soggetti  ammissibili
delle agevolazioni di cui all'art. 14, comma 2,  del  citato  Decreto
Ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000; 
  Visto il decreto direttoriale n. 393/Ric. del 10 luglio  2012,  con
il quale e' stato approvato il secondo elenco di soggetti ammissibili
delle agevolazioni di cui all'art. 14, comma 2,  del  citato  Decreto
Ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000; 
  Viste  le  risultanze  dell'attivita'  istruttoria  effettuata  dal
Gruppo di Lavoro e completata nelle sedute del 29 maggio e 19  giugno
2013 relativa alla documentazione acquisita  ai  sensi  dell'art.  5,
comma 3, del decreto interministeriale n. 275/98; 
  Vista la nota dell'Ufficio VI, prot.n. 934 del  4.07.2013,  con  la
quale si propone l'ammissione alla concessione dell'agevolazione  per
i progetti valutati nella suindicata data; 
  Ritenuta  la  necessita'  di  procedere,  per  l'anno   2010   alla
formazione dei previsti elenchi, secondo l'ordine  cronologico  delle
domande pervenute e comprendente tutti  i  soggetti  beneficiari  del
contributo, nonche' la misura del contributo stesso; 
  Accertata    la     disponibilita'     finanziaria,     conseguente
all'applicazione dei predetti Decreti di individuazione dei  soggetti
beneficiari; 
  Visto l'art. 11 comma 2 del decreto  ministeriale  n.  115  del  19
febbraio 2013 pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  122  del  27
maggio 2013; 
  Visto il decreto legislativo n. 29 del 3 febbraio 1993 e successive
modifiche ed integrazioni; 
  Visti gli articoli 26 e 27 del decreto legislativo 14  marzo  2013,
n. 33  e,  contestualmente  alla  formazione  del  presente  decreto,
assolti gli obblighi di pubblicita' e trasparenza ivi  previsti,  con
avvenuta pubblicazione sul sito internet istituzionale del  Ministero
dei  dati  relativi  alle  attribuzioni  economiche   in   corso   di
concessione; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. I soggetti  indicati  nell'allegato  elenco  sono  ammessi  alle
agevolazioni previste dall'art. 14, comma 1, del D.M. n.  593  dell'8
agosto 2000, per l'anno 2010. Il predetto elenco e'  formato  secondo
le modalita' indicate dal medesimo art. 14, comma  2  e  forma  parte
integrante del presente Decreto. 
  2. Le agevolazioni complessive  previste  dall'art.  14,  comma  1,
complessivamente pari a € 915.572,84 di cui €  5.164,57  nella  forma
del contributo nella spesa ed € 910.408,27 nella  forma  del  credito
d'imposta, gravano sulle disponibilita' del Fondo per le Agevolazioni
alla ricerca di cui alle premesse, sezioni aree depresse.