IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 
 
                           di concerto con 
 
              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 
  IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E LA SEMPLIFICAZIONE 
 
                                  e 
 
    IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA 
 
  Visto il decreto legislativo del Capo provvisorio dello  Stato  del
21 ottobre 1947, n. 1346 ratificato dalla legge  21  marzo  1953,  n.
190, concernente la fusione dell'Istituto nazionale  per  gli  orfani
dei  maestri  elementari  e  dell'Istituto  nazionale  di  assistenza
magistrale in unico Ente nazionale di assistenza magistrale (ENAM); 
  Vista la legge 7 marzo 1957, n. 93  recante  modifiche  al  decreto
legislativo del Capo provvisorio dello Stato del 21 ottobre 1947,  n.
1346; 
  Visto l'art. 3 della legge 20 marzo 1975, n. 70, recante delega  al
Governo per il riordino degli enti pubblici; 
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della  pubblica  istruzione,  di
concerto con i Ministri del tesoro e del  lavoro  e  delle  politiche
sociali, 15 settembre 1997, n. 1109, con il quale e' stato  approvato
lo Statuto dell'ENAM, e successive modificazioni; 
  Visto l'art. 7, comma 3 bis, del decreto legge 31 maggio  2010,  n.
78, convertito, con modificazioni, dalla legge  30  luglio  2010,  n.
122, che prevede, a decorrere dal 31  luglio  2010,  la  soppressione
dell'ENAM ed il contestuale trasferimento  delle  relative  funzioni,
compiti  e  risorse  all'Istituto  nazionale  di  previdenza  per   i
dipendenti  dell'amministrazione  pubblica  statale   (INPDAP),   che
succede in tutti i rapporti attivi e passivi dell'ente soppresso; 
  Visto, in particolare, il comma 4 del citato art. 7, della legge n.
122 del 2010, che demanda ad un decreto, di natura non regolamentare,
del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il
Ministro dell'Economia e delle Finanze, il  Ministro  della  pubblica
amministrazione  e  l'innovazione  e  il  Ministro   dell'Istruzione,
dell'Universita' e della Ricerca, il trasferimento  all'INPDAP  delle
risorse strumentali, umane e finanziarie del  soppresso  ENAM,  sulla
base delle risultanze del bilancio di  chiusura  dell'ente  soppresso
alla data del 31 luglio 2010; 
  Visto il decreto del Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e
della ricerca 30 settembre 2010 concernente la nomina del Commissario
ad acta per la  predisposizione  e  l'approvazione  del  bilancio  di
chiusura della gestione al 31 luglio 2010 del soppresso ENAM, con  il
quale e' stato, inoltre, prorogato l'effetto del decreto ministeriale
9 marzo 2010 di ricostituzione del Collegio dei  Revisori  dei  conti
del medesimo ente,  al  fine  di  consentire  a  quest'ultimo  organo
l'esame dei provvedimenti previsti dal richiamato art. 7, commi  3bis
e 4 della legge 122/2010; 
  Visto il decreto del Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e
della ricerca 23 dicembre 2010,  con  il  quale  e'  stato  prorogato
l'incarico del Commissario ad acta; 
  Vista la determinazione n. 1 dell'11 luglio 2011 del Commissario ad
acta del soppresso  ENAM  relativa  all'approvazione  del  rendiconto
generale al  31  luglio  2010,  unitamente  al  parere  espresso  dal
Collegio dei Revisori dei conti con i verbali n.  8  del  21  ottobre
2010 e n. 1 del 4 luglio 2011; 
  Vista la determinazione n. 98 del 6 dicembre 2011,  e  la  relativa
relazione, con la quale la Corte  dei  Conti  ha  riferito  alle  due
Camere del Parlamento  il  risultato  del  controllo  eseguito  sulla
gestione finanziaria dell'ex ENAM relativa agli esercizi 2007,  2008,
2009 e 2010; 
  Visti  i  pareri  espressi  sul   predetto   rendiconto   generale,
rispettivamente, dal Ministero dell'economia  e  delle  finanze,  con
nota n. 128210 del 12 gennaio 2012, e dal Ministero  dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca con nota  n.  980  del  22  febbraio
2012; 
  Vista la delibera n. 346 dell'8 settembre  2011  del  Consiglio  di
indirizzo  e  vigilanza  dell'INPDAP  relativa  all'approvazione  del
rendiconto di esercizio 2010, unitamente alla relazione del  Collegio
dei sindaci di cui al verbale n. 24 del 5 luglio 2011, nel quale sono
state, peraltro,  trasfuse,  con  separata  evidenza,  le  risultanze
contabili del soppresso ENAM; 
  Visti i pareri espressi sul predetto rendiconto  generale  relativo
all'esercizio 2010 dal Ministero dell'economia e delle  finanze,  con
nota n. 45324 del 7 giugno 2012, e dal Ministero del lavoro  e  delle
politiche sociali con nota n. 11437 del 25 luglio 2012; 
  Visto l'art.  21  del  decreto  legge  6  dicembre  2011,  n.  201,
convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011,  n.  214
che dispone, tra  l'altro,  a  decorrere  dal  1º  gennaio  2012,  la
soppressione dell'INPDAP e l'attribuzione, con effetto dalla medesima
data,  delle  relative  funzioni,  compiti  e  risorse   all'Istituto
nazionale per la previdenza sociale (INPS); 
  Considerato,  pertanto,  che  a  seguito  dell'incorporazione   del
soppresso INPDAP, sono attribuite all'INPS  anche  le  funzioni  e  i
compiti istituzionali facenti capo all'ex ENAM; 
  Considerato, altresi', che, a  far  data  dal  1°gennaio  2012,  le
risorse dell'ex INPDAP, ivi incluse quelle  derivanti  dalla  fusione
per  incorporazione  dell'ex  ENAM,  sono   confluite   nell'apposita
gestione ex INPDAP istituita, in via amministrativa, presso l'INPS; 
  Visto il decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, recante  "Disposizioni
urgenti per la revisione della  spesa  pubblica  con  invarianza  dei
servizi ai cittadini", ed, in particolare, l'art. 12,  comma  87,  ai
sensi del quale, al fine  di  consentire  una  sollecita  definizione
delle procedure connesse alla soppressione  dell'INPDAP  e  alla  sua
confluenza  nell'INPS,  all'approvazione  del  bilancio  di  chiusura
dell'INPDAP si provvede mediante la nomina di un Commissario ad acta; 
  Visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali,
di concerto con il Ministro dell'economia  e  delle  finanze,  del  9
luglio 2012 di nomina del dr. Ludovico Anselmi quale  Commissario  ad
acta per  l'approvazione  del  Bilancio  di  chiusura  del  soppresso
INPDAP; 
  Vista la delibera del 2 agosto 2012  del  predetto  Commissario  ad
acta  relativa  all'approvazione  del  bilancio  di  chiusura  al  31
dicembre 2011, unitamente al parere espresso dal Collegio dei sindaci
con il verbale n. 15 del 30/31 marzo 2012; 
  Visti  i  pareri  espressi  sul   predetto   Rendiconto   generale,
rispettivamente, dal Ministero dell'economia  e  delle  finanze,  con
note n. 40354 dell'11 maggio 2012 e n. 80953 del 27 settembre 2012, e
dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con  nota  dell'11
ottobre 2012; 
  Visto  il  decreto  legislativo  del  30  marzo  2001,  n.  165,  e
successive modificazioni; 
  Visto l'art. 4 del contratto collettivo quadro per  la  definizione
dei comparti di contrattazione  relativo  al  quadriennio  2006-2009,
stipulato in  data  11  giugno  2007,  che  include  nell'ambito  del
comparto  di  contrattazione  collettiva  del  personale  degli  Enti
pubblici non economici anche quello dipendente dall'ex ENAM; 
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400; 
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, e successive modificazioni; 
  Considerata la necessita' di individuare  le  risorse  strumentali,
umane  e  finanziarie  del  soppresso   Ente   nazionale   assistenza
magistrale  (ENAM)  da  attribuire  all'Istituto  nazionale  per   la
previdenza sociale (INPS) gestione ex INPDAP, gia' Istituto nazionale
di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica  statale
(INPDAP); 
  Vista la direttiva  del  Ministro  del  lavoro  e  delle  politiche
sociali del 6 agosto 2010 recante "prime linee attuative  in  materia
di soppressione e incorporazione ENAM ai sensi dell'art. 7,  comma  3
bis, del  decreto  legge  31  maggio  2010,  n.  78,  convertito  con
modificazioni in legge 30 luglio 2010, n. 122"; 
  Visto il verbale conclusivo della Conferenza di  servizi,  tenutasi
in  data  18  giugno  2012,  con  la  partecipazione  di   tutte   le
Amministrazioni coinvolte  nel  presente  procedimento,  al  fine  di
definire l'istruttoria tecnica propedeutica all'adozione del  decreto
interministeriale di trasferimento delle risorse umane, finanziarie e
strumentali del soppresso ENAM all'INPDAP; 
  Ravvisata, pertanto, l'esigenza di dare attuazione al  citato  art.
7, comma 4, della legge n. 122 del 2010  in  combinato  disposto  con
l'art. 21, comma 1, della legge n. 214 del 2011; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                    Trasferimento delle funzioni 
 
  1. A decorrere dal 31  luglio  2010,  le  funzioni  esercitate  dal
soppresso  Ente  nazionale  di  assistenza  magistrale  (ENAM)   sono
trasferite all'Istituto nazionale per la  previdenza  sociale  (INPS)
gestione ex INPDAP, gia'  Istituto  nazionale  di  previdenza  per  i
dipendenti dell'amministrazione pubblica statale (INPDAP). 
  2. Con effetto dalla medesima  data  di  cui  al  comma  1,  l'INPS
gestione ex INPDAP subentra in tutti i rapporti,  attivi  e  passivi,
relativi alle funzioni svolte dal soppresso ENAM.