IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visto il decreto-legge 23 dicembre 2003, n.  347,  recante  "Misure
urgenti per la ristrutturazione  industriale  di  grandi  imprese  in
stato di insolvenza", convertito con  modificazioni  dalla  legge  18
febbraio 2004, n. 39, e  successive  modifiche  ed  integrazioni  (di
seguito decreto-legge 347/03); 
  Visto il decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270; 
  Visto l'art. 1, commi 498 e 499 della legge 296/06; 
  Visto il decreto del Ministro delle attivita' produttive in data  8
marzo 2006 con il quale le Societa' CIT  Compagnia  Italiana  Turismo
SpA, CIT Viaggi SpA, Vacanze  Italiane  SpA,  Vacanze  Italiane  Tour
Operator  Srl  e  International  Transport  Srl  sono  ammesse   alla
procedura di amministrazione  straordinaria,  a  norma  dell'art.  2,
comma 1, del predetto decreto-legge 347/03; 
  Visti i decreti  ministeriali  con  i  quali  e'  stata  estesa  la
procedura  straordinaria  nell'interesse  del  Gruppo  alle  seguenti
societa': Progetto Venezia S.p.A. con  decreto  del  7  aprile  2006;
Mediterraneo Tour & Travel  S.r.l.,  Progetto  Italiano  S.p.A.,  CIT
Invest S.r.l., CIT Hotels S.r.l. con  decreto  del  30  maggio  2006;
Electa  S.p.A.,  La  Compagnia   delle   Vacanze   S.p.A.,   Synergit
Communications S.r.l., con decreto del  7  giugno  2006;  CIT  Travel
Vafe' S.r.l., CIT Travel Net S.r.l. CIT On Line  Srl  con  decreto  8
giugno 2006; Engeco General Concractor  S.p.A.  con  decreto  del  21
giugno 2006; Progetto Venezia S.r.l. con decreto del 12 aprile  2007,
Hotel La Morgia s.r.l., Hotel Lucani s.r.l., Hotel Residence  du  Sud
s.r.l., Il Centro Campano s.r.l., la Casa  di  Peitralcina  s.r.l.  e
Sable d'Or s.r.l. con decreto in data 14 dicembre 2007; 
  Vista la sentenza del Tribunale di Roma in data 7 giugno 2007,  con
la  quale  e'  stata  disposta  la  conversione  in   amministrazione
straordinaria della Italiatour s.p.a., gia' dichiarata fallita; 
  Viste  le  sentenze,  con  le  quali  il  Tribunale  di  Milano  ha
dichiarato l'insolvenza delle societa'  sopra  citate,  gia'  ammesse
alla procedura di amministrazione straordinaria; 
  Visti i decreti ministeriali in data 7 aprile e 1° luglio 2006, con
i quali e' nominato il Comitato di sorveglianza; 
  Visto il decreto ministeriale del 30 marzo 2007, con  il  quale  il
prof.  Avv.  Antonio  Nuzzo  e'  stato  confermato  nell'incarico  di
Commissario  Straordinario  delle  societa'   del   Gruppo   CIT   in
amministrazione straordinaria, ai sensi dell'art. 1, commi 498 e  499
della citata legge 296/06; 
  Visto il decreto ministeriale in data 26 febbraio 2007 con il quale
e' stato approvato il Programma di cessione delle attivita' aziendali
delle procedure di amministrazione straordinaria del Gruppo CIT; 
  Visto il decreto ministeriale in data  20  febbraio  2009,  con  il
quale e' stata autorizzata la  modifica  del  predetto  Programma  di
cessione, nel senso di escludere i Poli Turistici Integrati (PTI) dai
beni funzionali all'esercizio dell'attivita' d'impresa; 
  Visto il decreto in data 25 marzo 2009, con la quale  il  Tribunale
di Milano,  a  seguito  dell'avvenuta  esecuzione  del  Programma  di
cessione, ha dichiarato la cessazione dell'attivita' d'impresa  delle
societa' del Gruppo Cit; 
  Vista l'istanza in data 12 novembre 2013, come integrata in data  6
dicembre 2013, con la quale  il  commissario  straordinario  richiede
l'ammissione alla amministrazione straordinaria, a norma dell'art. 3,
comma 3 del citato decreto-legge 347/03, delle seguenti  societa'  cd
Progetto: 
    1) Cala Achea s.r.l. in liquidazione; 
    2) Villaggio degli Stombi s.r.l. in liquidazione; 
    3) Hotel Porto degli Achei s.r.l. in liquidazione; 
    4) Cala Normanna s.r.l. in liquidazione; 
    5) Residence i Casoni s.r.l. in liquidazione; 
    6) Cesana s.r.l. in liquidazione; 
  Rilevato che, come  illustrato  nella  predetta  istanza,  e  nella
relativa documentazione prodotta, sussistono i requisiti  di  cui  al
citato art. 3, comma 3, del predetto decreto  legge,  ai  fini  della
estensione della procedura di amministrazione straordinaria; 
  Rilevato  in  particolare  che  le  predette   societa'   risultano
controllate all'80%, tranne la Residence i Casoni controllata al 75%,
dalla Progetto Italiano S.p.A. in a.s.; 
  Rilevato altresi' che le societa' in questione si trovano in  stato
di insolvenza, come risulta dall'analisi dei bilanci al  31  dicembre
2012, da cui risulta che: 
    1) Cala Achea s.r.l. in liquidazione 
  a fronte di attivo circolante  pari  ad  euro  168.352,  sussistono
debiti a breve per euro 1.349.361; 
    2) Villaggio degli Stombi s.r.l. in liquidazione 
  a fronte di attivo circolante  pari  ad  euro  303.912,  sussistono
debiti a breve per euro 2.528.326; 
    3) Hotel Porto degli Achei s.r.l. in liquidazione 
  a fronte di attivo circolante  pari  ad  euro  756.804,  sussistono
debiti a breve per euro 4.534.145; 
    4) Cala Normanna s.r.l. in liquidazione 
  a fronte di attivo circolante  pari  ad  euro  428.518,  sussistono
debiti a breve per euro 2.662.273; 
    5) Residence i Casoni s.r.l. in liquidazione 
  a fronte di attivo circolante  pari  ad  euro  287.449,  sussistono
debiti a breve per euro 1.774.059; 
    6) Cesana s.r.l. in liquidazione 
  a fronte di attivo circolante  pari  ad  euro  342.234,  sussistono
debiti a breve per euro 2.086.752; 
  Tenuto conto di quanto rappresentato dal commissario straordinario,
con il supporto del parere legale, in  ordine  alla  possibilita'  di
estendere la Procedura di a.s., anche una volta esaurito il Programma
di cessione  della  Procedura  madre,  nell'ottica  dell'opportunita'
della gestione unitaria, al fine di  favorire  ...  "l'efficienza  di
processi della liquidazione  degli  attivi  e  di  definizione  delle
posizioni reciproche sorte tra le varie societa'..."; 
  Visto l'art. 85 del  d.lgs.  270/99  il  quale  dispone  che  "alla
procedura di amministrazione straordinaria  dell'impresa  del  gruppo
sono preposti gli stessi organi nominati per la procedura madre"; 
  Ritenuto di dover conseguentemente provvedere alla ammissione  alla
procedura di amministrazione straordinaria delle predette societa' ed
alla preposizione alle medesime procedure degli organi gia'  nominati
per la procedura madre; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Le SS.r.l. Cala Achea, Villaggio degli Stombi,  Hotel  Porto  degli
Achei,  Cala  Normanna,  Residence  i  Casoni,   Cesana,   tutte   in
liquidazione,  sono  ammesse  alla   procedura   di   amministrazione
straordinaria, a norma dell'art. 3, comma  3,  del  decreto-legge  23
dicembre 2003, n. 347.