IL DIRETTORE GENERALE 
 
  Vista la determinazione 18 maggio 2011, pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 118  del  23  maggio  2011  concernente  l'aggiornamento
dell'elenco dei medicinali,  istituito  con  il  provvedimento  della
Commissione unica del farmaco (CUF) del 20 luglio 2000,  erogabili  a
totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della  legge
23 dicembre 1996, n. 648; 
  Tenuto conto della decisione assunta dalla  commissione  consultiva
tecnico-scientifica (CTS) dell'AIFA nella riunione del 3 e  4  luglio
2013 - stralcio verbale n. 14; 
 
                             Determina: 
 
                               Art. 1 
 
  Nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico  del  Servizio
sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996,  n.  648,
citato  in  premessa,  nella  specifica  sezione   contenente   nuove
indicazioni terapeutiche relative ad usi consolidati  sulla  base  di
evidenze scientifiche presenti in letteratura nel  trattamento  delle
neoplasie  e  patologie  ematologiche   (allegato   3),   alla   voce
bendamustina: nella colonna: «Estensione di indicazione  relativa  ad
usi consolidati sulla  base  di  evidenze  scientifiche  presenti  in
letteratura:», vengono aggiunte le seguenti indicazioni: 
  «trattamento di prima linea dei linfomi indolenti a cellule  B,  in
associazione a rituximab; 
  trattamento di prima linea dei linfomi mantellari limitatamente  ai
pazienti di eta' > 65 anni, in associazione a rituximab».