IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833,  istitutiva  del  Servizio
sanitario nazionale; 
  Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive
modificazioni  e  integrazioni,   concernente   il   riordino   della
disciplina in materia sanitaria, a norma dell'art. 1 della  legge  23
ottobre 1992, n. 421; 
  Visto il decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, che all'art.
39, comma 1, demanda al CIPE, su proposta del Ministro della  salute,
d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le
Regioni e le Province autonome di Trento  e  Bolzano,  l'assegnazione
annuale delle quote del Fondo sanitario nazionale di parte corrente a
favore delle Regioni e delle Province autonome; 
  Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n.  112,  che  all'art.
115, comma 1, lettera a), dispone che il riparto delle risorse per il
finanziamento del Servizio sanitario nazionale avvenga previa  intesa
della Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e
le Province autonome di Trento e Bolzano; 
  Visto il decreto-legge 22 dicembre 2011, n.  211,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 17 febbraio 2012, n. 9 ed  in  particolare
l'art. 3-ter,  comma  7,  che  autorizza  la  spesa,  nel  limite  di
38.000.000 di euro  per  l'anno  2012  e  di  55.000.000  di  euro  a
decorrere dal 2013, al fine di concorrere alla copertura degli  oneri
di  parte  corrente  derivanti  dal  completamento  del  processo  di
superamento degli  ospedali  psichiatrici  giudiziari,  tra  i  quali
l'assunzione di personale qualificato da dedicare al  recupero  e  al
reinserimento sociale dei pazienti provenienti dai suddetti ospedali,
in deroga alle disposizioni vigenti relative  al  contenimento  della
spesa, previa valutazione e autorizzazione del Ministro della  salute
assunta di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e
la semplificazione e del Ministro dell'economia e delle finanze; 
  Vista l'Intesa raggiunta in sede di  Conferenza  permanente  per  i
rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento  e
Bolzano, nella seduta del 7 febbraio 2013 (Rep. Atti n. 19/CU)  sulla
proposta del Ministero della salute di riparto del citato importo  di
55.000.000 di euro per l'anno 2013; 
  Vista la delibera CIPE dell'8 marzo 2013 che ha  ripartito  fra  le
Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano,  a  valere  sulle
disponibilita' a carico del Fondo sanitario nazionale 2013, il citato
importo di 55.000.000 di euro, stabilendo  altresi'  che  l'effettiva
erogazione delle risorse e' subordinata all'adozione del decreto  del
Ministro della salute, di concerto con il Ministro  per  la  pubblica
amministrazione e la semplificazione e del Ministro  dell'economia  e
delle finanze, di approvazione dei programmi assistenziali  regionali
per il completamento  del  processo  di  superamento  degli  ospedali
psichiatrici giudiziari, comprensivi delle richieste di assunzione di
personale qualificato in deroga alla  normativa  vigente  e,  per  le
regioni a statuto speciale, all'avvenuta adozione, ai sensi dell'art.
8 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 1° aprile
2008, delle norme attuative di recepimento del medesimo  decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri, fermo restando  che  le  quote
relative alle  Province  autonome  di  Trento  e  Bolzano  sono  rese
indisponibili ai  sensi  dell'art.  2,  comma  109,  della  legge  23
dicembre 2009, n. 191; 
  Visto l'art. 1 del decreto-legge 25 marzo 2013, n. 24,  convertito,
con modificazioni, dalla legge  23  maggio  2013,  n.  57,  che,  nel
disporre la proroga al 1° aprile 2014 del  termine  per  la  chiusura
degli ospedali psichiatrici giudiziari, ha stabilito che  agli  oneri
conseguenti si provveda, nel limite di 4,5 milioni  di  euro  per  il
2013 e di 1,5 milioni di euro per il 2014, mediante la corrispondente
riduzione dell'autorizzazione di spesa di cui al citato  art.  3-ter,
comma  7,  del  decreto-legge  211/2013,  autorizzando  altresi'   il
Ministro dell'economia e delle  finanze  ad  apportare,  con  proprio
decreto, la conseguente  rideterminazione  proporzionale  al  riparto
delle risorse finanziarie del Fondo sanitario nazionale 2013, pari ad
euro 55 milioni, effettuato dal CIPE nella seduta dell'8 marzo 2013; 
  Considerata pertanto la  necessita'  di  procedere  alla  riduzione
proporzionale degli importi indicati nella richiamata  delibera  CIPE
dell'8 marzo 2013, in misura complessivamente pari a 4,5  milioni  di
euro; 
 
                              Decreta: 
 
  Gli importi assegnati alle regioni  e  alle  Province  autonome  di
Trento e Bolzano a titolo di  finanziamento  degli  oneri  dovuti  al
superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari per  l'anno  2013,
di cui alla delibera  CIPE  dell'8  marzo  2013,  sono  rideterminati
proporzionalmente in riduzione per un valore complessivamente pari  a
4.500.000 euro, come riportato nella tabella allegata che costituisce
parte integrante del presente decreto. 
    Roma, 27 dicembre 2013 
 
                                              Il Ministro: Saccomanni 

Registrato alla Corte dei conti il 3 febbraio 2014 
Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell'economia  e  delle
finanze registrazione Economia e finanze, n. 345