Estratto determinazione V & A n. 886/2014 dell'8 maggio 2014 
 
    Descrizione  del  medicinale  e  attribuzione  numero  A.I.C.  e'
autorizzata l'immissione in commercio del medicinale: TACHIFLU, nella
forme e confezioni: «adulti 500 mg / 200 mg compresse  effervescenti»
12 compresse e «adulti 500 mg / 200 mg  compresse  effervescenti»  18
compresse,  alle  condizioni  e  con  le  specificazioni  di  seguito
indicate. 
    Titolare A.I.C.:  Aziende  Chimiche  Riunite  Angelini  Francesco
Acraf S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in viale Amelia  n.
70 - c.a.p. 00181 Roma (Italia), codice fiscale 03907010585. 
    Confezioni: 
    «adulti 500 mg/200 mg compresse  effervescenti»  12  compresse  -
A.I.C. n. 028818072 (in base 10) 0VHGNS (in base 32); 
    «adulti 500 mg/200 mg compresse  effervescenti»  18  compresse  -
A.I.C. n. 028818084 (in base 10) 0VHGP4 (in base 32). 
    Forma farmaceutica: compresse effervescenti. 
    Validita' prodotto integro: 5 anni dalla data di fabbricazione. 
    Composizione: ogni compressa effervescente contiene: 
    principio attivo: paracetamolo e vitamina C; 
    eccipienti:  acido  citrico  anidro,  sodio  bicarbonato,   sodio
carbonato anidro, acesulfame K, sorbitolo, aroma  arancia,  emulsione
di simeticone, sodio docusato, giallo tramonto (E110). 
    Produttore del principio attivo: 
    Mallinckrodt Inc., Raleigh  Pharmaceutical  Plant,  8801  Capital
Boulevard, NC 27616 Raleigh, North Caroline,  Stati  Uniti  d'America
(paracetamolo); 
    DSM Nutritional Products (UK) LTD, Dalry GB, KA24  5JJ  Ayrshire,
Regno Unito (vitamina c). 
    Produttore del prodotto finito: A.C.R.A.F. S.p.A, via Vecchia del
Pinocchio n. 22 - 60131 Ancona (Italia) (tutte le fasi  del  processo
produttivo, incluso il rilascio dei lotti). 
    Indicazioni terapeutiche: terapia  sintomatica  dell'influenza  e
degli stati febbrili di ogni tipo (febbre derivante  da  malattie  da
raffreddamento, esantematiche o infettive).  Come  analgesico  per  i
dolori reumatici articolari e muscolari, nelle nevralgie, nel mal  di
testa e nei dolori mestruali. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
    «adulti 500 mg/200 mg compresse  effervescenti»  12  compresse  -
A.I.C. n. 028818072 (in base 10) 0VHGNS (in base 32); 
    «adulti 500 mg/200 mg compresse  effervescenti»  18  compresse  -
A.I.C. n. 028818084 (in base 10) 0VHGP4 (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezioni: 
    «adulti 500 mg/200 mg compresse  effervescenti»  12  compresse  -
A.I.C. n. 028818072 (in base 10) 0VHGNS (in base 32); 
    «adulti 500 mg/200 mg compresse  effervescenti»  18  compresse  -
A.I.C. n. 028818084 (in base 10) 0VHGP4 (in base 32). 
    OTC: medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni, il
foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua
italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  provincia
di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che
intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne
preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la
traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua
estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura
e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82
del suddetto decreto legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.