Estratto determinazione n. 502/2014 del 20 maggio 2014 
 
    Medicinale: VINORELBINA STRIDES ARCOLAB INTERNATIONAL 
    Titolare AIC: Strides Arcolab International Limited Unit 4, Metro
Centre Tolpits Lane, Watford, Hertfordshire WD18 9SS Regno Unito 
    Confezione 
    "10 mg/ml concentrato per soluzione per infusione"  1  flaconcino
in vetro da 1 ml 
    AIC n. 041023019 (in base 10) 173XKC (in base 32) 
    Confezione 
    "10 mg/ml concentrato per soluzione per infusione"  1  flaconcino
in vetro da 5 ml 
    AIC n. 041023021 (in base 10) 173XKF (in base 32) 
    Forma farmaceutica: Concentrato per soluzione per infusione 
    Composizione: 1 ml di concentrato per soluzione contiene: 
    Principio attivo: 
      10 mg di vinorelbina equivalente  a  13,85  mg  di  vinorelbina
tartrato. 
      Ogni flaconcino da 1 ml contiene 10  mg  di  vinorelbina  (come
tartrato). 
      Ogni flaconcino da 5 ml contiene 50  mg  di  vinorelbina  (come
tartrato). 
    Eccipienti: 10 mg  di  vinorelbina  equivalente  a  13,85  mg  di
vinorelbina tartrato. 
    Produzione:   Onco   Therapies   Limited    Plot    No.    284-B,
Bommasandra-Jigani Link Road (BJLR), Industrial Area,  Jigani  Hobli,
Anekal Taluk, Bangalore - 560 105 India 
    Confezionamento: Primario e Secondario 
    Onco Therapies Limited Plot No.  284-B,  Bommasandra-Jigani  Link
Road (BJLR), Industrial Area, Jigani Hobli, Anekal Taluk, Bangalore -
560 105 India 
    Produzione principio attivo: Vinorelbina 
    Zhejiang Hisun Pharmaceutical Co., Ltd 46 Waisha Road,  Jiaojiang
District, Taizhou City, 318000, Zhejiang Province  People's  Republic
of China 
    Rilascio lotti: Strides Arcolab Polska Sp z  oo  10,  Daniszewska
Str, 03-230 Warsaw Poland 
    Controllo dei lotti: Exova Lochend Industrial Estate,  Newbridge,
Midlothian, EH28 8PL United Kingdom 
    Indicazioni terapeutiche: 
      La vinorelbina e' indicata nel trattamento di: 
        - Carcinoma polmonare non a piccole  cellule  (stadio  III  o
IV). 
        -  In  monoterapia  per  pazienti  con   carcinoma   mammario
metastatico (stadio IV), in  cui  il  trattamento  con  chemioterapia
contenente antracicline e taxani ha fallito o non e' appropriato. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del Decreto Legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla Legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
VINORELBINA  STRIDES  ARCOLAB  INTERNATIONAL  e'  la  seguente:   uso
riservato agli ospedali, alle cliniche e alle case di  cura.  Vietata
la vendita al pubblico (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'art. 107
quater, par. 7 della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato  sul  portale
web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.