Con decreto del Ministero  dello  sviluppo  economico  21  maggio
2014, registrato alla Corte dei conti in data 6 giugno 2014 n. foglio
2282, recante incentivi alle imprese per la realizzazione di progetti
di ricerca e sviluppo nel  settore  agro-industriale  nelle  aree  di
produzione della Sicilia orientale, con  particolare  riferimento  al
reimpiego sostenibile  degli  scarti  provenienti  dalla  lavorazione
industriale degli agrumi (articolo 1, comma 114,  legge  27  dicembre
2013, n. 147), si determina: 
    1. Obiettivo. 
    Incentivare la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale nel
settore agro-industriale  delle  aree  di  produzione  della  Sicilia
orientale,  finalizzati  al  reimpiego   sostenibile   degli   scarti
provenienti dalla lavorazione industriale degli agrumi. 
    2. Destinatari. 
    I  soggetti  destinatari  dei  contributi  sono  le  imprese  che
svolgono attivita' di «Produzione di succhi di frutta e  di  ortaggi»
(cod. Ateco 10.3) e le «Industrie delle bevande»  (cod.  Ateco  11.0)
aventi  sede  produttiva  nelle  province  della  Sicilia   orientale
(Messina, Catania, Siracusa, Ragusa ed Enna),  ed  i  consorzi  e  le
societa' consortili le cui quote sono partecipate per piu' del 30% da
imprese aventi i predetti requisiti. 
    3. Progetti ammessi a contributo. 
    Sono ammessi a contributo i progetti di ricerca industriale e  di
sviluppo sperimentale presentati dai soggetti  beneficiari  in  forma
singola o associata fra loro. 
    Nei progetti presentati in forma associata deve  essere  prevista
la partecipazione al  progetto  di  un  Organismo  di  ricerca  nella
modalita' di ricerca contrattuale. 
    Ciascun progetto deve prevedere  che  almeno  una  delle  imprese
beneficiarie svolga funzioni di soggetto utilizzatore  del  prototipo
da  realizzare,  mettendo  a  disposizione  gli   impianti   per   la
sperimentazione. 
    4. Risorse finanziarie destinate ai contributi. 
    L'entita' delle risorse disponibili ammonta ad euro 1.818.782,00. 
    5. Ammontare del contributo. 
    Le  agevolazioni  sono  riconosciute  in   conformita'   con   le
disposizioni ed i limiti delle intensita' massime di  aiuto  previste
dall'art. 31 del GBER, Regolamento (CE) n. 800 del 6 agosto 2008, per
gli «Aiuti a progetti di ricerca e sviluppo». 
    Le agevolazioni, espresse in equivalente sovvenzione lordo,  sono
pari al: 
      a)  50%  per  i  costi  agevolabili   relativi   alla   ricerca
industriale; 
      b) 25% per quelli relativi allo sviluppo sperimentale. 
    Le intensita' di aiuto sono maggiorate di  10  punti  percentuali
per le medie imprese  e  di  20  punti  percentuali  per  le  piccole
imprese. Una maggiorazione di 15 punti percentuali, a concorrenza  di
un'intensita' massima dell'80% dei  costi  ammissibili,  puo'  essere
applicata se il progetto comporta  la  collaborazione  effettiva  fra
almeno due imprese indipendenti l'una dall'altra e  sono  soddisfatte
le seguenti condizioni: 
      nessuna impresa  sostiene  da  sola  oltre  il  70%  dei  costi
ammissibili del progetto di collaborazione; 
      il progetto prevede la collaborazione con almeno una PMI. 
    6. Modalita' e tempistiche di presentazione della domanda. 
    La domanda  deve  essere  presentata  tramite  Posta  Elettronica
Certificata  con   successiva   trasmissione   della   documentazione
cartacea, a partire dalla data di pubblicazione del  presente  avviso
ed entro e non oltre il 5 settembre 2014. 
    7. Pubblicita'. 
    Il presente estratto avviso pubblico e' pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana al fine di consentire la  massima
diffusione  delle  opportunita'  offerte  per   l'ottenimento   degli
incentivi di cui all'oggetto. 
    Sui  siti  web  del  Ministero   dello   sviluppo   economico   e
dell'assessorato delle attivita' produttive della  Regione  Siciliana
e' scaricabile il Bando ed i relativi allegati. 
    8. Punti di contatto. 
    Per informazioni e' contattabile il seguente  numero:  0647052577
del Ministero dello sviluppo economico - Direzione  generale  per  la
politica industriale, la competitivita' e le piccole e medie  imprese
- Div. XII ed il  seguente:  0917079403  della  Regione  Siciliana  -
Assessorato  delle  attivita'  produttive  -  Dipartimento  attivita'
produttive - Servizio 3 Interventi per l'innovazione tecnologica e la
ricerca.