Estratto determinazione V & A n. 1180/2014 del 18 giugno 2014 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione numero AIC. 
    All'autorizzazione all'immissione in  commercio  del  medicinale:
«DEPO MEDROL»,  nelle  forme  e  confezioni  «40  mg/ml  +  10  mg/mI
sospensione iniettabile» 1 flacone da 1 ml;  «40  mg/ml  +  10  mg/ml
sospensione iniettabile» 3 flaconi da 1 ml;  «40  mg/ml  +  10  mg/ml
sospensione iniettabile» 1 flacone da 2 ml; rilasciata alla  Societa'
Pfizer Italia S.r.l. con sede  legale  e  domicilio  fiscale  in  via
Isonzo n. 71 - 04100 - Latina - codice fiscale  n.  06954380157  sono
apportate le seguenti modifiche: 
      denominazione:  in  sostituzione  della   denominazione   «DEPO
MEDROL», nelle forme e confezioni: «40 mg/ml + 10  mg/ml  sospensione
iniettabile» 1 flacone da 1 ml - AIC n.  017932043  «40  mg/ml  +  10
mg/ml sospensione iniettabile» 3 flaconi da 1 ml - AIC  n.  017932056
«40 mg/ml + 10 mg/ml sospensione iniettabile» 1 flacone da 2 ml - AIC
n. 017932068 e' ora autorizzata  la  denominazione  «LIDODEPOMEDROL»,
nelle  forme  e  confezioni:  «40  mg/ml  +  10   mg/ml   sospensione
iniettabile» 1 flacone da 1 ml; «40  mg/ml  +  10  mg/ml  sospensione
iniettabile» 3 flaconi da 1 ml; «40  mg/ml  +  10  mg/ml  sospensione
iniettabile» 1 flacone da 2 ml; 
      codice di identificazione delle confezioni: alla confezione «40
mg/ml + 10 mg/ml sospensione iniettabile» 1 flacone da 1  ml  e'  ora
attribuito il seguente codice di identificazione:  AIC  n.  042860015
(in base 10) 18VZHH (in base 32); alla  confezione  «40  mg/mI  +  10
mg/mI sospensione iniettabile» 3 flaconi da 1 ml e' ora attribuito il
seguente codice di identificazione: AIC n.  042860027  (in  base  10)
18VZHV (in base 32); alla confezione «40 mg/ml + 10 mg/ml sospensione
iniettabile» 1 flacone da 2 ml e' ora attribuito il  seguente  codice
di identificazione: AIC n. 042860039 (in base  10)  18VZI7  (in  base
32); 
      riformulazione delle Indicazioni terapeutiche:  le  Indicazioni
Terapeutiche ora autorizzate sono le seguenti:  Somministrazione  per
via  intra-sinoviale,  periarticolare   e   intrabursale   -   Vedere
avvertenze. 
    LIDODEPOMEDROL  e'  indicato  come  terapia  aggiuntiva  per   la
somministrazione a breve termine (per far  superare  al  paziente  un
episodio acuto o un'esacerbazione) nei seguenti casi: 
      sinovite da osteoartrite; 
      artrite reumatoide; 
      borsite acuta e subacuta; 
      artrite gottosa acuta; 
      epicondilite; 
      tenosinovite non specifica acuta; 
      osteoartrite post-traumatica; 
      LIDODEPOMEDROL     puo'     essere     somministrato      anche
intralesionalmente nelle cisti tendinee od aponeurotiche. 
    Restano inoltre confermate le seguenti condizioni: 
      confezione: «40 mg/ml + 10  mg/ml  sospensione  iniettabile»  1
flacone da 1 ml AIC n. 042860015 (in base 10) 18VZHH (in base 32); 
      confezione: «40 mg/ml + 10  mg/ml  sospensione  iniettabile»  3
flaconi da 1 ml AIC n. 042860027 (in base 10) 18VZHV (in base 32); 
      confezione: «40 mg/ml + 10  mg/ml  sospensione  iniettabile»  1
flacone da 2 ml AIC n. 042860039 (in base 10) 18VZI7 (in base 32). 
    Forma Farmaceutica: Sospensione iniettabile. 
    Validita' Prodotto Integro: 3 anni dalla data di fabbricazione. 
    Composizione:  1  flacone  da  2  ml  di  soluzione   iniettabile
contiene:  Principio  Attivo:  metilprednisolone  acetato  40   mg/ml
(equivalenti  a  36  mg  di  metilprednisolone  per  ml);   Lidocaina
cloridrato 10 mg/ml (equivalenti a 8,11 mg di lidocaina per ml). 
    Classificazione ai fini della rimborsabilita' Classe «C».. 
    Classificazione ai fini della fornitura: RR: medicinale  soggetto
a prescrizione medica. 
    Altre condizioni:  le  confezioni  della  specialita'  medicinale
sopra indicata, continuano a far riferimento al dossier, identificato
dal codice AIC n. 017932, presentato per l'autorizzazione originale e
successive modifiche. 
    Stampati: E' autorizzata la modifica degli stampati relativamente
ai punti 4.2-4.8 e  5.1-5.3.  Le  confezioni  del  medicinale  devono
essere poste in commercio con etichette e fogli illustrativi conformi
al testo allegato alla determinazione, di cui al  presente  estratto.
E' approvato il riassunto delle caratteristiche del prodotto allegato
alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca. 
    Il Titolare dell'AIC che intende avvalersi dell'uso complementare
di lingue estere, deve  darne  preventiva  comunicazione  all'AIFA  e
tenere a disposizione la  traduzione  giurata  dei  testi  in  lingua
tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza  delle
disposizioni  sull'etichettatura  e  sul   foglio   illustrativo   si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
    Smaltimento scorte. 
    I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti  dai  codici  AIC   n.
017932043,  017932056  e  017932068  possono  essere   mantenuti   in
commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.