IL MINISTRO 
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 novembre  2008,
n. 197, recante il regolamento di organizzazione del Ministero  dello
sviluppo economico, per le competenze in materia di  vigilanza  sugli
enti cooperativi; 
  Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge
7 agosto 2012, n. 135; 
  Vista l'istanza del 9 dicembre 2013, pervenuta a  questa  Autorita'
di vigilanza  in  data  19  dicembre  2013,  con  la  quale  l'Unione
nazionale  cooperative  italiane   ha   chiesto   che   la   societa'
«Cooperativa sociale Work 2000 Societa' cooperativa in  liquidazione»
sia ammessa alla procedura di liquidazione coatta amministrativa; 
  Viste  le   risultanze   della   revisione   dell'associazione   di
rappresentanza conclusa in data 16 ottobre 2013 dalle quali si rileva
lo stato d'insolvenza della suddetta societa' cooperativa; 
  Viste le risultanze della ispezione straordinaria conclusa in  data
9 dicembre 2013 dalle quali si evince una situazione patrimoniale  al
20 settembre 2013 ed una situazione economica al 20 luglio  2013  che
evidenziano  con  chiarezza  una   situazione   di   grave   dissesto
finanziario   della   cooperativa,   in   particolare:   debiti   per
€ 3.894.211,76 di cui € 2.902.854,83 nei  confronti  dell'erario  per
IVA, ritenute e contributi previdenziali, crediti complessivi  per  €
2.199.003,74, un valore dell'attivo pari a € 3.238.829,07 a fronte di
un passivo di € 4.535.518,36, una  perdita  dell'esercizio  in  corso
maturata al 20 settembre 2013 pari a  €  87.991,38  oltre  a  perdite
relative ad esercizi precedenti di € 1.239.781,53 per un totale di  €
1.327.772,91; 
  Considerato che dalla situazione economica al  20  luglio  2013  e'
emerso  che  la  cooperativa  ha   accumulato   forti   perdite   per
cancellazioni di crediti pregressi, registrando  perdite  su  crediti
nell'esercizio 2012 per € 338.998,27  sopravvenienze  passive  per  €
561.170,91 ed una  ulteriore  perdita  su  crediti  nel  2013  per  €
88.742,58 dovuta allo stralcio di  un  credito  nei  confronti  della
societa' Ance S.r.l.; 
  Considerato  quanto  emerge  dalla  visura   camerale   aggiornata,
effettuata d'ufficio presso il  competente  registro  delle  imprese,
relativamente agli organi societari, alla sede sociale ed al rispetto
degli obblighi relativi ai depositi di bilancio; 
  Considerato che in data 4 febbraio 2014  e'  stato  comunicato,  ai
sensi degli articoli 7 e 8  della  legge  n.  241/1990,  l'avvio  del
procedimento  di  liquidazione  coatta   amministrativa   al   legale
rappresentante della cooperativa,  al  tribunale  e  alla  camera  di
commercio  competenti  per   territorio,   nonche'   all'associazione
nazionale di rappresentanza 
  Preso  atto  che   il   termine   per   proporre   osservazioni   e
controdeduzioni  e'  scaduto  senza  che  all'amministrazione   siano
pervenute comunicazioni da parte degli interessati; 
  Vista la proposta  con  la  quale  la  direzione  generale  per  la
vigilanza  sugli  enti,  il  sistema  cooperativo   e   le   gestioni
commissariali all'esito dell'istruttoria condotta, propone l'adozione
del provvedimento di sottoposizione della cooperativa in oggetto alla
procedura di liquidazione coatta amministrativa; 
  Visto l'art. 2545-terdecies del codice civile e ritenuto  di  dover
disporre  la  liquidazione  coatta  amministrativa   della   suddetta
societa'; 
  Visto l'art. 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267; 
  Preso atto, ai sensi dell'art. 9 della legge  17  luglio  1975,  n.
400, delle designazioni dell'associazione nazionale di rappresentanza
alla quale il sodalizio risulta aderente; 
  Considerata   che    la    proposta    dell'associazione    risulta
complessivamente inadeguata  atteso  che  i  professionisti  indicati
risultano aver  rivestito  a  vario  titolo  cariche  e  funzioni  di
carattere gestionale e di controllo o di collaborazione; 
  Considerato  pertanto,  di  dover  procedere  alla  nomina  di   un
commissario liquidatore scelto al di fuori  delle  indicazioni  della
associazione nazionale di rappresentanza fornite ai sensi dell'art. 9
della legge 17 luglio 1975, n. 400; 
  Ritenuti  idonei  gli  specifici  requisiti   professionali,   come
risultanti dal curriculum vitae, del dott. Gian Paolo Carotti, nato a
Firenze il 1° luglio 1966 e domiciliato  in  Firenze,  piazza  Pietro
Leopoldo n. 7. 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  La societa' cooperativa «Cooperativa  sociale  Work  2000  Societa'
cooperativa in  liquidazione»,  con  sede  in  Castiglion  Fiorentino
(Arezzo) (codice fiscale 01627730516) e' posta in liquidazione coatta
amministrativa, ai sensi degli  articoli  2545-terdecies  del  codice
civile e 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 e ne e' nominato
commissario liquidatore il dott. Gian Paolo Carotti, nato  a  Firenze
il 1° luglio 1966 e domiciliato in Firenze, piazza Pietro Leopoldo n.
7.