Estratto determinazione V & A_n. 1762/2014 del 3 settembre 2014 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC. 
    E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale:
CISATRACURIO MYLAN, nelle forme  e  confezioni:  «2  mg/ml  soluzione
iniettabile e per infusione» 1 flaconcino in  vetro  da  2,5  ml;  «2
mg/ml soluzione iniettabile e per infusione» 5 flaconcini in vetro da
2,5 ml; «2 mg/ml soluzione iniettabile e per infusione» 1  flaconcino
in vetro da 5 ml; «2 mg/ml soluzione iniettabile e per  infusione»  5
flaconcini in vetro da 5 ml; «2 mg/ml  soluzione  iniettabile  e  per
infusione» 1 flaconcino  in  vetro  da  10  ml;  «2  mg/ml  soluzione
iniettabile e per infusione» 5 flaconcini in vetro  da  10  ml  e  «5
mg/ml soluzione iniettabile e per infusione» 1 flaconcino in vetro da
30 ml, alle condizioni e con le specificazioni di  seguito  indicate,
purche' siano efficaci alla data di entrata in vigore della  presente
determinazione. 
    Titolare AIC: Mylan S.p.A., con sede legale e  domicilio  fiscale
in Milano (MI), Via Vittor Pisani,  20,  CAP  20124,  Italia,  Codice
Fiscale 13179250157 
    Confezione: «2 mg/ml soluzione iniettabile  e  per  infusione»  1
flaconcino in vetro da 2,5 ml - AIC n. 042591014 (in base 10)  18MST6
(in base 32); 
    Confezione: «2 mg/ml soluzione iniettabile  e  per  infusione»  5
flaconcini in vetro da 2,5 ml AIC n. 042591026 (in  base  10)  18MSTL
(in base 32); 
    Confezione: «2 mg/ml soluzione iniettabile  e  per  infusione»  1
flaconcino in vetro da 5 ml - AIC n. 042591038 (in  base  10)  18MSTY
(in base 32); 
    Confezione: «2 mg/ml soluzione iniettabile  e  per  infusione»  5
flaconcini in vetro da 5 ml - AIC n. 042591040 (in  base  10)  18MSU0
(in base 32); 
    Confezione: «2 mg/ml soluzione iniettabile  e  per  infusione»  1
flaconcino in vetro da 10 ml - AIC n. 042591053 (in base  10)  18MSUF
(in base 32); 
    Confezione: «2 mg/ml soluzione iniettabile  e  per  infusione»  5
flaconcini in vetro da 10 ml - AIC n. 042591065 (in base  10)  18MSUT
(in base 32); 
    Confezione: «5 mg/ml soluzione iniettabile  e  per  infusione»  1
flaconcino in vetro da 30 ml - AIC n. 042591077 (in base  10)  18MSV5
(in base 32). 
    Forma Farmaceutica: soluzione iniettabile e per infusione. 
    Validita' Prodotto Integro: 1 anno dalla data di fabbricazione 
    Produttore del principio attivo: Cisatracurium besylate, Chemagis
Ltd., Ramat Hovav Industrial Area, 84135 Beer Sheva - Israele. 
    Produttore del prodotto finito:  Bioniche  Teoranta,  Coill  Rua,
Inverin, Co. Galway, Irlanda (produzione, confezionamento,  controllo
e rilascio lotti); Butterworth Laboratories Limited, 54-56 Waldegrave
Road, Teddington, TW11 8NY, UK  (controllo  (chimico-fisico)  lotti);
Bioclin  Research  Laboratories,  IDA  Business  &  Technology  Park,
Garrycastle,   Athlone,    Co.    Westmeath,    Irlanda    (controllo
(chimico-fisico e microbiologico - non sterile) lotti); ILS  Limited,
London Road, Shardlow Business Park, Shardlow, Derby,  DE72  2GD,  UK
(Controllo (chimico-fisico e microbiologico - sterile e non  sterile)
lotti) e DHL Supply Chain (Italy) S.p.A., Viale Delle Industrie, 2  -
20090 Settala (MI), Italia (Confezionamento secondario). 
    Composizione: Ogni ml contiene: 
    Principio Attivo: 
      Cisatracurio 2 mg (come 2,68 mg di cisatracurio besilato) 
      Cisatracurio 5 mg (come 6,70 mg di cisatracurio besilato) 
    Principio Attivo: 
      Un flaconcino da 2,5 ml contiene 5 mg di cisatracurio 
      Un flaconcino da 5 ml contiene 10 mg di cisatracurio 
      Un flaconcino da 10 ml contiene 20 mg di cisatracurio 
      Un flaconcino da 30 ml contiene 150 mg di cisatracurio 
    Eccipienti: Soluzione di  acido  benzenesulfonico  10%  p/v  (per
l'aggiustamento del pH), acqua per preparazioni iniettabili. 
    Indicazioni  terapeutiche:  Cisatracurio  Mylan  e'   un   agente
bloccante neuromuscolare non depolarizzante di durata intermedia  per
somministrazione endovenosa. 
    Cisatracurio  Mylan  e'  indicato  per  l'uso  durante  procedure
chirurgiche e altre procedure e in terapia intensiva negli  adulti  e
nei bambini a partire da 1 mese  di  eta'.  Cisatracurio  Mylan  puo'
essere usato in aggiunta all'anestesia generale,  o  nella  sedazione
nelle  Unita'  di  Terapia  Intensiva  (UTI),   per   rilasciare   la
muscolatura scheletrica e per facilitare l'intubazione tracheale e la
respirazione artificiale. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: AIC n. 042591014 - «2 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione» 1 flaconcino in vetro da 2,5 ml 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n° 042591026 - "2 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione" 5 flaconcini in vetro da 2,5 ml 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 042591038 - "2 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione" 1 flaconcino in vetro da 5 ml 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 042591040 - "2 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione" 5 flaconcini in vetro da 5 ml 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 042591053 - "2 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione" 1 flaconcino in vetro da 10 ml 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 042591065 -"2 mg/ml  soluzione  iniettabile  e
per infusione" 5 flaconcini in vetro da 10 ml 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 042591077 - "5 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione" 1 flaconcino in vetro da 30 ml 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: AIC n. 042591014 - «2 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione» 1 flaconcino in vetro da  2,5  ml  -  OSP:  medicinale
soggetto   a    prescrizione    medica    limitativa,    utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 042591026 - «2 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione» 5 flaconcini in vetro da  2,5  ml  -  OSP:  medicinale
soggetto   a    prescrizione    medica    limitativa,    utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 042591038 - «2 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione» 1 flaconcino in  vetro  da  5  ml  -  OSP:  medicinale
soggetto   a    prescrizione    medica    limitativa,    utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 042591040 - «2 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione» 5 flaconcini in  vetro  da  5  ml  -  OSP:  medicinale
soggetto   a    prescrizione    medica    limitativa,    utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 042591053 - «2 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione» 1 flaconcino in vetro  da  10  ml  -  OSP:  medicinale
soggetto   a    prescrizione    medica    limitativa,    utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 042591065 - «2 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione» 5 flaconcini in vetro  da  10  ml  -  OSP:  medicinale
soggetto   a    prescrizione    medica    limitativa,    utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 042591077 - «5 mg/ml soluzione  iniettabile  e
per infusione» 1 flaconcino in vetro  da  30  ml  -  OSP:  medicinale
soggetto   a    prescrizione    medica    limitativa,    utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14  co.2
del D.Lgs. n. 219/2006, in virtu' del quale non  sono  incluse  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale generico. 
    Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
    Il Principio attivo Cisatracurio e' presente  in  EURD  list.  Il
primo PSUR sara' presentato in accordo con il Data Lock  Point  (DLP)
il 31/05/2015 e quindi seguire un ciclo quinquennale. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.