IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004,  n.  102,  concernente,
tra l'altro, gli interventi del Fondo  di  solidarieta'  nazionale  a
sostegno delle imprese agricole danneggiate da calamita'  naturali  e
da eventi climatici avversi; 
  Visto il decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82, di  adeguamento
della normativa del  Fondo  di  solidarieta'  nazionale,  di  cui  al
decreto legislativo n. 102/2004, per la conformita' agli Orientamenti
comunitari per gli aiuti di Stato nel settore  agricolo  e  forestale
2007-2013 (2006/C 319/01) e  al  regolamento  (CE)  1857/2006,  della
Commissione, del 15 dicembre 2006; 
  Visti gli articoli 5, 6, 7 e 8 del medesimo decreto legislativo  n.
102/2004, nel testo modificato dal decreto  legislativo  n.  82/2008,
che disciplinano gli interventi di soccorso, compensativi dei  danni,
nelle aree e per i rischi non  assicurabili  con  polizze  agevolate,
assistite dal contributo dello Stato; 
  Visto, in particolare, l'art. 6 che individua  le  procedure  e  le
modalita' per l'attivazione degli interventi di soccorso su richiesta
della regione o provincia autonoma interessata, demandando  a  questo
Ministero la dichiarazione  del  carattere  di  eccezionalita'  degli
eventi avversi, la individuazione  dei  territori  danneggiati  e  le
provvidenze concedibili,  nonche'  la  ripartizione  periodica  delle
risorse  finanziarie  del  Fondo  di   solidarieta'   nazionale   per
consentire alle regioni la erogazione degli aiuti; 
  Visti gli Orientamenti  Comunitari  per  gli  aiuti  di  Stato  nel
settore  agricolo  e  forestale  2007-2013  (2006/C319/01),   ed   in
particolare il capitolo «V. Gestione dei rischi e delle crisi»; 
  Visto il Regolamento (CE) n.1857/2006  della  Commissione,  del  15
dicembre 2006, concernente la concessione  degli  aiuti  di  Stato  a
favore delle piccole e medie  imprese  agricole,  ed  in  particolare
l'art. 11, che stabilisce condizioni e limiti per la  concessione  di
aiuti per la  compensazione  delle  perdite  dovute  alle  avversita'
atmosferiche assimilabili alle calamita' naturali; 
  Vista la registrazione dell'esenzione di notifica n. XA26/09 del 16
gennaio 2009 della Commissione UE; 
  Visto il Regolamento (UE) n.  1114/2013  della  commissione  del  7
novembre 2013 che modifica il Regolamento (CE) n. 1857/2006 in ordine
al periodo di  applicazione  dello  stesso,  ed  in  particolare  del
termine finale di beneficio dell'esenzione che viene spostato dal  30
giugno 2014 al 31 dicembre 2014; 
  Vista la proposta della regione Veneto di declaratoria degli eventi
avversi  di  seguito  indicati,  per  l'applicazione  nei   territori
danneggiati delle provvidenze del Fondo di solidarieta' nazionale; 
    Piogge alluvionali dal 30 gennaio 2014 al 10 febbraio 2014  nelle
province di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza; 
    Piogge alluvionali dal 28 aprile 2014  al  3  maggio  2014  nelle
province di Padova, Venezia, Vicenza; 
  Dato atto alla  regione  Veneto  di  aver  effettuato  i  necessari
accertamenti dai quali risulta che gli eventi di  cui  alla  presente
richiesta   di   declaratoria   hanno   assunto   il   carattere   di
eccezionalita' di cui all'art. 1, comma 2 del decreto legislativo  n.
102/2004 e successive modificazioni e integrazioni; 
  Considerato  che  alcuni  dei   territori   proposti   sono   stati
recentemente   delimitati   per   i   danni   alle    stesse    opere
infrastrutturali  oggetto  della  presente  richiesta,   si   ritiene
opportuno escludere tali opere dalla presente declaratoria al fine di
evitare  di  conteggiare  danni  gia'  riconosciuti  con   precedenti
decreti; 
  Ritenuto  di  accogliere  la  proposta  della  regione  Veneto   di
attivazione degli interventi compensativi del Fondo  di  solidarieta'
nazionale  nelle  aree  colpite  per   le   infrastrutture   connesse
all'attivita' agricola; 
 
                              Decreta: 
 
  E' dichiarata l'esistenza del  carattere  di  eccezionalita'  degli
eventi calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province  per
effetto dei danni alle infrastrutture connesse all'attivita' agricola
nei  sottoelencati  territori  agricoli,  in  cui   possono   trovare
applicazione le specifiche misure di intervento previste del  decreto
legislativo 29 marzo 2004, n. 102, nel testo modificato  dal  decreto
legislativo 18 aprile 2008, n. 82. 
Padova: 
  Pioggie alluvionali dal 30 gennaio 2014 al 10 febbraio 2014: 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  comuni
di Abano Terme, Albignasego,  Arqua'  Petrarca,  Arzergrande,  Baone,
Barbona, Brugine, Cadoneghe, Campodarsego, Campodoro,  Camposampiero,
Carmignano Di Brenta, Casale di Scodosia,  Casalserugo,  Castelbaldo,
Cervarese Santa Croce, Cittadella, Codevigo, Due Carrare,  Fontaniva,
Grantorto, Legnaro, Limena, Loreggia, Masera' di Padova,  Massanzago,
Megliadino San Fidenzio,  Mestrino,  Montagnana,  Montegrotto  Terme,
Padova,  Piazzola  Sul  Brenta,  Piombino  Dese,  Piove   di   Sacco,
Polverara, Ponso, Ponte San  Nicolo',  Rovolon,  Rubano,  Saccolongo,
Saletto, San Giorgio  Delle  Pertiche,  San  Giorgio  in  Bosco,  San
Martino di Lupari, San Pietro in GU, Sant'Angelo di Piove  di  Sacco,
Sant'Elena, Sant'Urbano, Santa Giustina in  Colle,  Santa  Margherita
D'Adige, Saonara,  Selvazzano  Dentro,  Solesino,  Teolo,  Torreglia,
Trebaseleghe,  Urbana,  Veggiano,   Vescovana,   Villa   Del   Conte,
Villafranca Padovana, Villanova di Camposampiero, VO. 
  Pioggie alluvionali dal 30 gennaio 2014 al 10 febbraio 2014  e  dal
28 aprile 2014 al 3 maggio 2014: 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  comuni
di Agna, Anguillara Veneta, Arre, Bagnoli di Sopra, Battaglia  Terme,
Boara  Pisani,  Bovolenta,  Candiana,  Carceri,  Cartura,   Conselve,
Correzzola, Este, Galzignano Terme,  Granze,  Lozzo  Atestino,  Masi,
Megliadino  San  Vitale,  Merlara,  Monselice,  Ospedaletto  Euganeo,
Pernumia,  Piacenza  D'Adige,  Pontelongo,  Pozzonovo,   San   Pietro
Viminario, Stanghella, Terrassa Padovana, Tribano, Vighizzolo D'Este,
Villa Estense. 
  Con esclusione delle  opere  di  bonifica  gia'  delimitate  con  i
decreti ministeriali: 
    15  novembre  2013  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 283 del 3 dicembre 2013; 
    5  dicembre  2011  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 288 del 12 dicembre 2011; 
    12  luglio  2010  pubblicato  nella  Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 170 del 27 luglio 2010; 
    3  agosto  2010  pubblicato  nella   Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 193 del 19 agosto 2010; 
    18  maggio  2009  pubblicato  nella  Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 149 del 30 giugno 2009; 
    25 settembre  2008  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 236 del 8 ottobre 2008. 
Rovigo: 
  Pioggie alluvionali dal 30 gennaio 2014 al 10 febbraio 2014: 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  comuni
di Ariano nel Polesine, Bosaro, Corbola,  Giacciano  Con  Baruchella,
Melara, Occhiobello, Pincara, Polesella,  Porto  Tolle,  Porto  Viro,
Rosolina, Rovigo, Stienta, Taglio Di Po. 
  Con esclusione delle opere di bonifica gia' delimitate con  decreto
ministeriale: 
    15  novembre  2013  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 283 del 3 dicembre 2013. 
Treviso: 
  Pioggie alluvionali dal 30 gennaio 2014 al 10 febbraio 2014: 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  comuni
di Casale Sul Sile, Casier, Castelfranco Veneto, Cessalto,  Chiarano,
Codogne',  Cordignano,  Fontanelle,  Gaiarine,  Gorgo  Al  Monticano,
Loria, Mansue', Mareno Di Oiave, Meduna Di Livenza, Mogliano  Veneto,
Monastier Di Treviso, Morgano, Motta  Di  Livenza,  Oderzo,  Ormelle,
Orsago, Ponte Di Piave, Portobuffole', Preganziol, Resana, Riese  Pio
X,  Roncade,  Salgareda,  San  Biagio  Di  Callalta,  San  Fior,  San
Vendemiano, San Zenone Degli  Ezzelini,  Sernaglia  Della  Battaglia,
Silea,  Susegana,  Valdobbiadene,  Vazzola,  Vedelago,  Vidor,   Zero
Branco. 
  Con esclusione delle opere di bonifica gia' delimitate con  decreto
ministeriale: 
    15  novembre  2013  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 283 del 3 dicembre 2013. 
Venezia: 
  Pioggie alluvionali dal 30 gennaio 2014 al 10 febbraio 2014: 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  comuni
di Annone Veneto, Campolongo Maggiore, Camponogara,  Caorle,  Ceggia,
Chioggia,  Cona,   Concordia   Sagittaria,   Eraclea,   Fossalta   Di
Portogruaro, Fosso', Iesolo, Marcon, Martellago, Meolo, Mira, Mirano,
Musile Di Piave, Noale, Pianiga, Portogruaro, Salzano, San  Dona'  Di
Piave, San Michele Al Tagliamento, San Stino Di Livenza, Santa  Maria
Di Sala, Scorze', Stra, Torre Di Mosto, Venezia, Vigonovo. 
  Pioggie alluvionali dal 30 gennaio 2014 al 10 febbraio 2014  e  dal
28 aprile 2014 al 3 maggio 2014: 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  del  comune
di Cavarzere. 
  Con esclusione delle  opere  di  bonifica  gia'  delimitate  con  i
decreti ministeriali: 
    15  novembre  2013  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 283 del 3 dicembre 2013; 
    12  luglio  2010  pubblicato  nella  Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 170 del 27 luglio 2010; 
    3  agosto  2010,  pubblicato  nella  Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 193 del 19 agosto 2010, 
    3  agosto  2010  pubblicato  nella   Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 193 del 19 agosto 2010; 
    18  maggio  2009  pubblicato  nella  Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 149 del 30 giugno 2009; 
    25 settembre  2008  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 236 del 8 ottobre 2008. 
Verona: 
  Pioggie alluvionali dal 30 gennaio 2014 al 10 febbraio 2014: 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  comuni
di Angiari, Bardolino, Bovolone,  Casaleone,  Cstagnaro,  Castelnuovo
Del Garda, Cerea, Cologna Veneta, Concamarise, Erbe', Gazzo Veronese,
Grezzana, Isola Della  Scala,  Lazise,  Legnago,  Mozzecane,  Nogara,
Nogarole Rocca,  Oppeano,  Palu',  Pescantina,  Povegliano  Veronese,
Pressana, Ronco all'Adige, Roverchiara, Roveredo Di Gua',  Salizzole,
San Pietro Di Morubio, San Pietro In  Cariano,  Sanguinetto,  Sorga',
Trevenzuolo,  Valeggio   Sul   Mincio,   Verona,   Veronella,   Villa
Bartolomea, Villafranca Di Verona, Zevio. 
  Con esclusione delle  opere  di  bonifica  gia'  delimitate  con  i
decreti ministeriali: 
    15 novembre  2013,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 283 del 3 dicembre 2013; 
    5  dicembre  2011  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 288 del 12 dicembre 2011; 
    3  agosto  2010  pubblicato  nella   Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 193 del 19 agosto 2010; 
    18  maggio  2009  pubblicato  nella  Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 149 del 30 giugno 2009. 
Vicenza: 
  Pioggie alluvionali dal 30 gennaio 2014 al 10 febbraio 2014: 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  comuni
di   Albettone,Asigliano   Veneto,   Bolzano   Vicentino,   Breganze,
Bressanvido,  Calvene,  Camisano  Vicentino,  Campiglia  Dei  Berici,
Grisignano  Di  Zocco,  Malo,  Mason  Vicentino,   Monte   Di   Malo,
Montegalda, Mussolente, Nove, Orgiano, Poiana  Maggiore,  Pozzoleone,
Quinto  Vicentino,  San  Germano  Dei  Berici,  Sandrigo,   Schiavon,
Sossano, Torri Di Quartesolo, Villaga. 
  Pioggie alluvionali dal 30 gennaio 2014 al 10 febbraio 2014  e  dal
28 aprile 2014 al 3 maggio 2014: 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  comuni
di Agugliaro, Noventa Vicentina. 
  Con esclusione delle  opere  di  bonifica  gia'  delimitate  con  i
decreti ministeriali: 
    15  novembre  2013  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 283 del 3 dicembre 2013; 
    5  dicembre  2011  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 288 del 12 dicembre 2011; 
    3  agosto  2010  pubblicato  nella   Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana n. 193 del 19 agosto 2010. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 15 ottobre 2014 
 
                                                 Il Ministro: Martina