IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
  Visto  il  decreto  ministeriale   26   aprile   2012   concernente
«Accertamento della  rappresentativita'  a  livello  nazionale  delle
associazioni  professionali  dell'area  sanitaria»  registrato  dalla
Corte dei conti il 4 luglio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - Serie generale - n. 222 del 22  settembre
2012 con il quale le associazioni interessate sono state  invitate  a
produrre istanza di riconoscimento  quale  associazione  maggiormente
rappresentativa; 
  Visti  il  decreto  direttoriale  30  luglio  2013  e  il   decreto
direttoriale  7  febbraio  2014  con  i   quali   si   e'   proceduto
all'accertamento  della   maggiore   rappresentativita'   a   livello
nazionale delle associazioni professionali dell'area sanitaria; 
  Considerato  che  per  la  categoria  professionale   del   tecnico
audioprotesista  non  e'  pervenuta  alcuna  istanza  da   parte   di
associazioni professionali nel corso della  precedente  procedura  di
riconoscimento attivata con il decreto ministeriale 26 aprile 2012; 
  Ravvisata,  pertanto  la  necessita'  di  procedere  ad  una  nuova
ricognizione al fine  di  accertare  l'esistenza  di  un'associazione
maggiormente  rappresentativa  a  livello  nazionale  anche  per   la
professione del tecnico audioprotesista; 
  Visto il parere del Consiglio di Stato  3076/2013  del  23  ottobre
2013, secondo il quale la formula  «entro  tre  mesi  dalla  data  di
entrata in vigore» del decreto ministeriale 26 aprile  2012,  essendo
generica e  ambigua,  non  fornisce  carattere  di  perentorieta'  al
termine per la presentazione delle istanze; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Di riaprire i  termini  stabiliti  per  la  presentazione  delle
istanze   di   riconoscimento   delle    associazioni    maggiormente
rappresentative a  livello  nazionale  da  parte  delle  associazioni
nazionali della professione del  tecnico  audiprotesista  di  cui  al
decreto  ministeriale  26  aprile  2012  del  quale   si   richiamano
integralmente i criteri. 
  2. Le istanze dovranno essere presentate entro 90 giorni a  partire
dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente decreto
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 8 agosto 2014 
 
                                                Il Ministro: Lorenzin 

Registrato alla Corte dei conti il 2 ottobre 2014 
Ufficio di controllo sugli atti del MIUR, MIBAC, Min. salute  e  Min.
lavoro foglio n. 4408