IL DIRETTORE GENERALE 
                    per la vigilanza sugli enti, 
         il sistema cooperativo e le gestioni commissariali 
 
  Visto l'art. 12 del decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220; 
  Visto l' art. 2545-septiesdecies c.c.; 
  Visto art. 1 legge n. 400/75 e l'art.  198  del  regio  decreto  16
marzo 1942, n. 267; 
  Visto il D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 158, recante  il  regolamento
di organizzazione del Ministero  dello  sviluppo  economico,  per  le
competenze in materia di vigilanza sugli enti cooperativi; 
  Visto il decreto direttoriale dell'11 giugno 2013 con il  quale  la
societa' cooperativa «CO.S.P.A. Servizi Italia SOC. COOP.»  con  sede
in Verona e' stata posta in gestione  commissariale  con  nomina  del
commissario governativo nella persona  della  dott.ssa  Luigia  Degli
Angeli; 
  Vista la relazione del commissario governativo dr.ssa Luigia  Degli
Angeli, prot. n. 22023 del 10 febbraio 2014  nella  quale  la  stessa
evidenzia   l'esistenza   dei   presupposti   per   l'adozione    del
provvedimento di scioglimento con nomina del commissario  liquidatore
con particolare riferimento all'impossibilita' della  cooperativa  di
raggiungere gli scopi per cui e' stata costituita; 
  Considerato che alla cooperativa e' stato notificato,  ai  sensi  e
per gli  effetti  degli  artt.  7  e  8  legge  241/90,  l'avvio  del
procedimento con nota dell'27 febbraio 2014 prot. n. 34168; 
  Tenuto conto che l'ente risulta trovarsi nelle condizioni  previste
dall'art. 2545-septiesdecies c.c.; 
  Ritenuta   l'opportunita'   di   disporre   il   provvedimento   di
scioglimento   per    atto    d'autorita'    ai    sensi    dell'art.
2545-septiesdecies  c.c.,  con  contestuale  nomina  del  commissario
liquidatore; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  La societa' cooperativa «CO.S.P.A. Servizi Italia Soc.  Coop.»  con
sede in Verona, costituita in data 23 febbraio 2000,  codice  fiscale
03024720231, e' sciolta per atto  d'autorita'  ai  sensi  dell'  art.
2545-septiesdecies c.c.