IL RETTORE 
 
  Visto  lo  statuto  dell'Universita'  Cattolica  del  Sacro  Cuore,
emanato con decreto rettorale 24 ottobre 1996, e successive modifiche
e integrazioni; 
  Vista  la  proposta  di  modifica  agli  articoli   9   (Corsi   di
introduzione alla  Teologia)  e  26  (Consiglio  di  facolta')  dello
statuto dell'Universita' Cattolica del  Sacro  Cuore,  formulata  dal
senato accademico integrato nell'adunanza dell'8 luglio 2014; 
  Vista  la  delibera  adottata  dal  consiglio  di   amministrazione
nell'adunanza del 16 luglio 2014; 
  Vista la nota rettorale del 24 luglio 2014, prot. n. 8186,  con  la
quale   e'   stata   inoltrata    al    Ministero    dell'istruzione,
dell'universita'  e  della  ricerca  (M.I.U.R.),  per  il  prescritto
controllo di legittimita' e di merito di cui all'art. 6  della  legge
n. 168/1989, la documentazione relativa alla sopra  citata  proposta,
pervenuta al M.I.U.R. in data 5 agosto 2014; 
  Considerato che non sono pervenuti rilievi da  parte  del  M.I.U.R.
circa la proposta di modifica in argomento; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Nel titolo I "Principi  generali"  dello  statuto  dell'Universita'
Cattolica del Sacro Cuore,  l'art.  9  (Corsi  di  introduzione  alla
Teologia) assume la seguente nuova formulazione: 
 
                              «Art. 9. 
 
 
                          Corsi di Teologia 
 
  1.  L'Universita'  Cattolica  alla  luce  del  decreto   conciliare
Gravissimum educationis riconosce il valore fondamentale dei corsi di
Teologia nel contesto della sua missione educativa e culturale  e  li
promuove  secondo  lo  spirito  e  la  lettera   della   Costituzione
apostolica Ex corde Ecclesiae. 
  2. Per tutti gli studenti dell'Universita' Cattolica sono istituiti
corsi di Teologia. L'Universita' Cattolica promuove  la  preparazione
teologica  e  morale  dei  propri  studenti,  ivi   compresa   quella
riguardante i problemi di deontologia professionale, anche attraverso
altre iniziative di formazione. 
  3. Al fine di coordinare il lavoro  dei  docenti  di  Teologia,  di
valorizzare al meglio i corsi di Teologia e di  favorire  un  dialogo
sempre piu' intenso e dinamico  tra  la  riflessione  teologica  e  i
diversi campi del sapere e' costituito il  collegio  dei  docenti  di
Teologia.  La  composizione,  le  competenze  e   le   modalita'   di
funzionamento del collegio dei docenti di Teologia sono  disciplinate
da apposito regolamento.».