Estratto determina n. 1321/2014 del 7 novembre 2014 
 
    Medicinale: LANSOPRAZOLO ZENTIVA ITALIA. 
    Titolare AIC: Zentiva Italia S.r.l., Viale  Bodio  37/b  -  20158
Milano - Italia. 
    Confezione: "15 mg capsule rigide gastroresistenti" 14 capsule in
blister OPA-AL-PVC-AL - AIC n. 042984017 (in base 10) 18ZSLK (in base
32). 
    Confezione: "30 mg capsule rigide gastroresistenti" 14 capsule in
blister OPA-AL-PVC-AL - AIC n. 042984029 (in base 10) 18ZSLX (in base
32). 
    Forma farmaceutica: Capsule rigide gastroresistenti. 
    Composizione: Ogni capsula contiene: 
    Principio attivo: 15 mg, 30 mg di lansoprazolo; 
    Eccipienti: 
      Granuli di zucchero (saccarosio e amido di mais); 
      Sodio laurilsolfato; 
      Meglumina; 
      Mannitolo (E421); 
      Ipromellosa 6.0 Cp; 
      Macrogol 6000; 
      Talco; 
      Polisorbato 80; 
      Titanio diosssido (E171) ; 
      Acido metacrilico - etil acrilato copolimero, 1:1,  dispersione
30%. 
    Involucro della capsula: 
      Gelatina; 
      Titanio diossido (E171); 
      Giallo chinolina (E104) - solo nelle capsule da 15 mg. 
    Produzione, controllo, rilascio lotti, confezionamento primario e
secondario:  Laboratorios  Liconsa,  S.A.  Avda.  Miralcampo,  n.  7,
Poligono   Industrial   Miralcampo,   19200   Azuqueca   de   Henares
(Guadalajara) Spagna. 
    Controllo lotti: 
      Laboratorio de analisis Dr.  Echevarne  C/Provenza  312  bajos,
08037 Barcelona - Spagna; 
      IDIFARMA, Desarrollo Farmaceutico, S.L. Poligono Mocholi, Plaza
Cein, 5 Nave B14, 31110 Noain, Navarra - Spagna. 
    Confezionamento secondario: Manantial  Integra,  S.L.U.  Poligono
Industrial Neinor-Henares E-3, Local  23  y  24  28880  Meco,  Madrid
Spagna. 
    Produzione principio attivo: 
      Quimica Sintetica, S.A. Dulcinea,  S/N  -  Alacala  de  Henares
(Madrid) Spagna; 
      Zhejiang Gold  Pharma  CO.LTD.  Fanglu  Village,  Haiyou  Town,
Sanmen County China, 317100 Taizhou City, Zhejiang Province. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Trattamento dell'ulcera duodenale e gastrica; 
      Trattamento dell'esofagite da reflusso; 
      Profilassi dell'esofagite da reflusso; 
      Eradicazione    dell'Helicobacter    pylori    (H.     pylori),
somministrato in concomitanza con appropriata terapia antibiotica per
il trattamento delle ulcere associate a H. pylori; 
      Trattamento delle  ulcere  gastriche  benigne  e  delle  ulcere
duodenali associate all'uso di farmaci antiinfiammatori non steroidei
(FANS) in pazienti che richiedono un trattamento continuo con FANS; 
      Profilassi delle ulcere gastriche e duodenali associate all'uso
di FANS in pazienti a rischio che  richiedono  una  terapia  continua
(vedere paragrafo 4.2); 
      Malattia da reflusso gastroesofageo sintomatica; 
      Sindrome di Zollinger-Ellison. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: "15 mg capsule rigide gastroresistenti" 14 capsule in
blister OPA-AL-PVC-AL - AIC n. 042984017 (in base 10) 18ZSLK (in base
32). 
    Classe di rimborsabilita': A Nota 1 -48. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 2,42. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 4,54. 
    Confezione: "30 mg capsule rigide gastroresistenti" 14 capsule in
blister OPA-AL-PVC-AL - AIC n. 042984029 (in base 10) 18ZSLX (in base
32). 
    Classe di rimborsabilita': A Nota 1 -48. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 3,93. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 7,37. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
LANSOPRAZOLO ZENTIVA ITALIA e' la  seguente:  Medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (RR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'articolo
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
 
                         Disposizioni finali 
 
    La presente determinazione ha effetto dal giorno successivo  alla
sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana,
e  sara'  notificata  alla  societa'   titolare   dell'autorizzazione
all'immissione in commercio. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.