IL MINISTRO 
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visto il decreto legislativo 8  luglio  1999  n.  270  riguardo  la
«Nuova Disciplina  dell'amministrazione  straordinaria  delle  grandi
imprese in stato d'insolvenza»; 
  Visto il decreto del  Tribunale  di  Roma  depositato  in  data  10
ottobre 2003 con il quale ai sensi e  per  gli  effetti  del  decreto
legislativo  sopracitato,  e'  stata  dichiarata   l'apertura   della
procedura di amministrazione straordinaria per  la  Cirio  Del  Monte
Italia SpA (procedura madre) e conseguentemente per la Cirio  Holding
SpA, la Cirio Finanziaria SpA e la Cirio Del Monte N.V., 
  Visti i propri decreti in data 14 ottobre 2003 e 18  novembre  2003
con  i  quali  sono  stati  nominati  rispettivamente  i   Commissari
straordinari, nelle persone del Prof. Avv. Luigi Farenga,  del  Prof.
Avv. Attilio Zimatore e del Dott. Mario  Resca,  ed  il  Comitato  di
Sorveglianza   nelle   sopracitate   procedure   di   amministrazione
straordinaria del Gruppo Cirio in a.s.; 
  Visti i successivi decreti dei  competenti  tribunali  in  data  26
novembre 2003, 1° aprile 2004, 2 febbraio 2004, 14  maggio  2004,  26
luglio  2007,  3  settembre  2007  con  i  quali  la   procedura   di
amministrazione straordinaria e' stata estesa ad  altre  imprese  del
Gruppo Cirio; 
  Visti i propri decreti in data 9 luglio 2004, 29 settembre 2004,  6
aprile 2004, 17 giugno 2005 con i  quali  sono  stati  preposti  alle
imprese del Gruppo Cirio attratte alla procedura  di  amministrazione
straordinaria i Sigg.ri Prof. Avv. Luigi Farenga, Prof. Avv.  Attilio
Zimatore e Dott. Mario Resca  quali  Commissari  Straordinari  ed  il
Comitato di sorveglianza gia' nominati per  la  procedura  madre  del
Gruppo; 
  Visto il decreto ministeriale in data 4 aprile 2007 con il quale  i
Sigg.ri Prof. Avv. Luigi Farenga, Prof. Avv. Attilio Zimatore e Prof.
Avv. Lucio Francario,  a  seguito  della  intervenuta  decadenza  del
precedente organo commissariale ai sensi del comma 498,  dell'art.  1
della Legge 296/06, sono  stati  nominati,  tra  l'altro,  Commissari
Straordinari  nelle  procedure  delle  imprese   in   amministrazione
straordinaria del Gruppo Cirio; 
  Visto il decreto del Tribunale di Roma  in  data  15  ottobre  2014
depositato in data 20 ottobre 2014, con il quale ai sensi del decreto
legislativo  sopra  citato,  e'  stata  dichiarata  l'apertura  della
procedura  di   amministrazione   straordinaria   per   la   societa'
unipersonale La Nuova Informazione Srl,  C.F.  05188061005,  societa'
controllata  della  Cirio  Holding  SpA   gia'   in   amministrazione
straordinaria; 
  Visto l'art. 85  del  d.lgs.  270/99  il  quale  dispone  che  alla
procedura di amministrazione straordinaria  dell'impresa  del  gruppo
sono preposti gli stessi organi nominati per la procedura madre; 
  Ritenuto conseguentemente  di  provvedere  alla  preposizione  alla
societa' La Nuova Informazione Srl degli organi gia' nominati per  la
procedura madre; 
  Visto il decreto 10 aprile  2013,  n.  60  concernente  Regolamento
recante  determinazione  dei   requisiti   di   professionalita'   ed
onorabilita' dei commissari giudiziali e straordinari delle procedure
di amministrazione straordinaria delle grandi imprese  in  crisi,  ai
sensi dell'art. 39, comma 1, del decreto legislativo 8  luglio  1999,
n. 270; 
  Visti gli articoli 38 comma 3, e 105 commi 2 e 4 del citato decreto
legislativo 270/99,  in  materia  di  pubblicita'  dei  provvedimenti
ministeriali di nomina dei commissari, 
 
                              Decreta: 
 
                           Articolo unico 
 
  Nella procedura di amministrazione straordinaria della societa'  La
Nuova Informazione Srl con sede legale in Roma C.F. 05188061005, sono
nominati commissari straordinari i Sigg.ri Prof. Avv.  Luigi  Farenga
nato a Roma il 18 gennaio 1954, Prof. Avv.  Lucio  Francario  nato  a
Campobasso il 27 novembre 1952, Prof. Avv. Attilio  Zimatore  nato  a
Catanzaro il  21  febbraio  1955,  ed  e'  preposto  il  comitato  di
sorveglianza gia' nominato per la procedura madre. 
  Il presente decreto e' comunicato: 
    al Tribunale di Roma; 
    alla Camera di Commercio di Roma; 
    alla Regione Lazio; 
    al Comune di Roma. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica. 
    Roma, 27 novembre 2014 
 
                                                   Il Ministro: Guidi