IL DIRETTORE GENERALE 
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca 
 
  Visto  il  decreto-legge  16   maggio   2008,   n.   85,   recante:
"Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in
applicazione dell'art. 1, commi 376 e 377, della  legge  24  dicembre
2007, n. 244", pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16
maggio 2008, convertito con modificazioni nella legge 14 luglio 2008,
n. 121, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale  n.  164  del  15  luglio
2008; 
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297:  "Riordino
della disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno  della
ricerca  scientifica  e  tecnologica,   per   la   diffusione   delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori", e in  particolare  gli
articoli 5 e 7 che prevedono l'istituzione di un  Comitato,  per  gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca (F.A.R.); 
  Visto il decreto ministeriale  8  agosto  2000,  n.  593,  recante:
"Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297" e ss.mm.ii.,  tra
cui in specie  il  decreto  ministeriale  del  6  dicembre  2005,  n.
3245/Ric. ed il decreto ministeriale del 2 gennaio 2008, prot. GAB./4
Adeguamento delle disposizioni del decreto ministeriale 593/2000 alla
Disciplina comunitaria sugli aiuti di Stato alla ricerca, sviluppo ed
innovazione di cui alla comunicazione 2006/C 323/01; 
  Visto l'art. 13 del decreto ministeriale 8 agosto 2000, n. 593, che
disciplina  gli  interventi  relativi  a  specifiche  iniziative   di
programmazione; 
  Visto il decreto ministeriale n. 860/Ric. del 18 dicembre 2000,  di
nomina del Comitato, cosi' come previsto  dall'art.  7  del  predetto
decreto legislativo n. 297, e successive modifiche ed integrazioni; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  n.
90402 del 10 ottobre 2003 d'intesa con il  Ministro  dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca "Criteri e modalita' di  concessione
delle agevolazioni previste dagli interventi a valere sul  Fondo  per
le agevolazioni alla ricerca  (F.A.R.),  registrato  alla  Corte  dei
conti il 30 ottobre 2003 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25
novembre 2003, n. 274; 
  Visto l'Accordo di programma quadro "Sviluppo Locale" stipulato tra
il Ministero  dell'economia  e  delle  finanze,  il  Ministero  delle
attivita' produttive e la Regione Liguria  in  data  9  maggio  2006,
integrato dall'Intesa istituzionale  di  programma  del  18  dicembre
2008, sottoscritto dal MISE, MIUR e Regione Liguria, che  prevede  la
realizzazione di un nuovo intervento denominato "Distretto ligure per
le tecnologie marine" per risorse a carico del  MIUR,  legge  297/99,
art. 13, pari a  21  milioni  di  euro,  e  dal  I  Atto  integrativo
sottoscritto in data 14 febbraio 2012 per ulteriori risorse a  carico
del MIUR, legge 297/99, art. 13, pari  a  35  milioni  di  euro,  per
complessive risorse a carico del MIUR, legge 297/99, art. 13, pari  a
56 milioni di euro; 
  Visto il decreto direttoriale n. 1006/Ric. del  28  dicembre  2012,
registrato alla Corte dei conti in data 23 aprile 2013, con il  quale
e' stata ammessa a cofinanziamento la domanda DM 62579; 
  Vista la proposta di rimodulazione del 30 ottobre  2012,  trasmessa
al MIUR via e-mail in data 18 dicembre 2013, con la quale il soggetto
proponente DLTM, richiedeva una ridistribuzione dei costi comportante
un ridimensionamento del costo totale del progetto, rispetto a quanto
concesso dal D.D. n. 1006/Ric. del 28 dicembre 2012; 
  Acquisiti gli  esiti  istruttori  con  i  quali  l'Esperto  tecnico
scientifico e l'Istituto convenzionato, rispettivamente con  le  note
prot. MIUR n. 14001 del 20 giugno 2014 e prot. MIUR n.  3773  del  19
febbraio 2014, cosi' come integrata dalla comunicazione prot. MIUR n.
13998  del  20  giugno  2014,  ciascuno  per  il  proprio  ambito  di
competenza,  hanno   confermato   la   permanenza   della   validita'
tecnico-scientifica del progetto alla luce della variazione  proposta
e sopra menzionata; 
  Vista la nota MIUR del 16 giugno 2014, prot. n. 13397, con la quale
l'Amministrazione,  acquisito  l'esito   positivo   delle   verifiche
effettuate   dall'Istituto   convenzionato,   prendeva   atto   della
variazione  della  compagine  consortile  del  DLTM,  comunicata  dal
Distretto stesso con nota del 21 maggio 2014; 
  Ritenuto necessario procedere  alla  rettifica  delle  agevolazioni
disposte con decreto direttoriale n. 1006/Ric. del 28 dicembre 2012; 
  Visto l'art. 11, comma 3, del decreto ministeriale n.  115  del  19
febbraio 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica
italiana in data 27 maggio 2013, recante le "Modalita' di utilizzo  e
gestione del Fondo per gli investimenti nella ricerca  scientifica  e
tecnologica (FIRST).  Disposizioni  procedurali  per  la  concessione
delle agevolazioni a valere sulle  relative  risorse  finanziarie,  a
norma degli articoli 60, 61, 62 e  63  del  decreto-legge  22  giugno
2012, n. 83, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge  7  agosto
2012, n. 134"; 
  Visto il decreto legislativo n.  33  del  14  marzo  2013,  recante
"Riordino della disciplina riguardante gli obblighi  di  pubblicita',
trasparenza e diffusione di informazioni  da  parte  delle  pubbliche
amministrazioni"; 
  Considerate le disponibilita' del Fondo per  le  agevolazioni  alla
Ricerca (F.A.R.) per gli anni 2007-2008 e 2010-2011  con  particolare
riferimento  alle  risorse  destinate  a  specifiche  iniziative   di
programmazione; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  1. Le disposizioni relative al  progetto  DM62579  contenute  nella
scheda allegata al decreto direttoriale n. 1006/Ric. del 28  dicembre
2012, sono sostituite dalla scheda allegata al presente decreto. 
  2. La predetta  scheda  progetto,  parte  integrante  del  presente
decreto,  indica  per  il  soggetto  beneficiario  partecipante  alle
attivita' progettuali i costi ammessi al cofinanziamento e la  misura
della corrispondente agevolazione; 
  3. Le risorse necessarie per l'intervento di  cui  all'art.  1  del
presente  decreto   sono   determinate   complessivamente   in   euro
2.769.012,50  nella  forma  di  contributo  nella  spesa  e   credito
agevolato, di cui euro 951.907,50 come contributo nella spesa ed euro
1.817.105,00 come credito  agevolato,  e  graveranno  sulle  apposite
disponibilita' del F.A.R. relative agli anni 2007-2008  e  2010-2011,
con particolare  riferimento  alle  risorse  destinate  a  specifiche
iniziative di programmazione. 
  4. Per tutto quanto  non  espressamente  specificato  nel  presente
decreto, si  osservano  le  disposizioni  contenute  nel  decreto  n.
1006/Ric. del 28 dicembre 2012 di concessione delle agevolazioni. 
    Roma, 23 giugno 2014 
 
                                        Il direttore generale: Fidora 

Registrato alla Corte dei conti il 12 novembre 2014 
Ufficio di controllo sugli atti del MIUR, del MIBAC, del Min.  Salute
e del Min. Lavoro, foglio n. 5074