Estratto determina n. 1515/2014 del 16 dicembre 2014 
 
    Medicinale: LEVETIRACETAM HIKMA. 
    Titolare A.I.C.: Hikma Farmacêutica (Portugal), S.A. - Estrada do
Rio da Mo'  n.  8,  8A,  8B -  Fervença  -  2705-906  Terrugem  SNT -
Portogallo. 
    Confezione: «100 mg/ml concentrato per soluzione  per  infusione»
10 flaconcini in vetro da 5 ml - A.I.C. n.  043486012  (in  base  10)
19H2TW (in base 32). 
    Forma  farmaceutica:  concentrato  per  soluzione  per  infusione
(concentrato sterile). 
    Composizione: ogni ml di soluzione per infusione contiene: 
      principio attivo: 100 mg di levetiracetam; 
      eccipienti:  sodio  acetato,  acido  acetico  glaciale,   sodio
cloruro, acqua per preparazioni iniettabili. 
    Produttore/i del  principio  attivo  (con  eventuale  indicazioni
delle fasi  di  produzione):  Divi's  Laboratories  Limited  (Unit-1)
Lingojigudem Village, Choutuppal  Mandal,  Nalgonda  District  Andhra
Pradesh - 508 252 Hyderabad India. 
    Produttore/i del prodotto  finito  (con  indicazione  fasi  della
produzione): Hikma Farmacêutica (Portugal), S.A. Estrada  do  Rio  da
Mo' n.o 8, 8A e 8B - Fervença 2705-906 Terrugem Portogallo. 
    Confezionamento  primario  e   secondario:   Hikma   Farmacêutica
(Portugal), S.A. Estrada do Rio da Mo' n.o 8,  8A  e  8B  -  Fervença
2705-906 Terrugem Portogallo. 
    Controllo  di  qualita':  Hikma  Farmacêutica  (Portugal),   S.A.
Estrada do Rio da Mo' n.o 8, 8A e 8B  -  Fervença  2705-906  Terrugem
Portogallo. 
    Rilascio dei lotti: Hikma Farmacêutica (Portugal),  S.A.  Estrada
do Rio da Mo' n.o 8, 8A e 8B - Fervença 2705-906 Terrugem Portogallo. 
    Indicazioni terapeutiche: «Levetiracetam Hikma» e' indicato  come
monoterapia nel trattamento delle crisi ad  esordio  parziale  con  o
senza generalizzazione secondaria in adulti  ed  adolescenti  dai  16
anni di eta' con epilessia di nuova diagnosi. 
    «Levetiracetam Hikma» e' indicato quale terapia aggiuntiva: 
      nel trattamento delle crisi ad esordio  parziale  con  o  senza
generalizzazione secondaria in adulti adolescenti  e  bambini  dai  4
anni di eta' con epilessia; 
      nel  trattamento  delle  crisi   miocloniche   in   adulti   ed
adolescenti a partire dai 12 anni di eta'  con  epilessia  mioclonica
giovanile; 
      nel  trattamento  delle  crisi  tonico-cloniche   generalizzate
primarie in adulti ed adolescenti a partire dai 12 anni di  eta'  con
epilessia generalizzata idiopatica. 
    «Levetiracetam Hikma» concentrato per soluzione per infusione, e'
una  alternativa  per  i  pazienti  quando  non  e'   temporaneamente
possibile la somministrazione orale. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «100 mg/ml concentrato per soluzione  per  infusione»
10 flaconcini in vetro da 5 ml - A.I.C. n.  043486012  (in  base  10)
19H2TW (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': «C». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Levetiracetam  Hikma»  e'  la  seguente:   medicinale   soggetto   a
prescrizione medica (RR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.