Estratto determina V&A n. 716/2015 del 14 aprile 2015 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC. 
    E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale:  ZIBENAK
nelle forme e confezioni: "10.000 U.I./ml gocce orali,  soluzione"  1
flacone in vetro da 10 ml, "25.000 U.I./2,5  ml  soluzione  orale"  1
contenitore  monodose  in  vetro  da  2,5  ml,  "25.000  U.I./2,5  ml
soluzione orale" 2 contenitori monodose in vetro da 2,5  ml,  "25.000
U.I./2,5 ml soluzione orale" 4 contenitori monodose in vetro  da  2,5
ml, "50.000 U.I./5 ml soluzione  orale"  1  contenitore  monodose  in
vetro da 5 ml, "50.000  U.I./5  ml  soluzione  orale"  2  contenitori
monodose in vetro da 5 ml;  "50.000  U.I./5  ml  soluzione  orale"  4
contenitori monodose in vetro da 5  ml,  alle  condizioni  e  con  le
specificazioni di seguito indicate: 
    Titolare AIC: Istituto Biochimico Nazionale Savio S.r.l., via Del
Mare  36,  00040  -  Pomezia  -  Roma  (Rm)  Italia,  codice  fiscale
07611511002. 
    Confezione: "10.000 U.I./ml gocce orali, soluzione" 1 flacone  in
vetro da 10 ml - AIC n. 043474016 (in base 10) 19GR30 (in base 32). 
    Forma Farmaceutica: gocce orali, soluzione. 
    Validita' prodotto integro: 18 mesi dalla data di  fabbricazione.
Dopo la prima apertura del flacone: 5 mesi. Trascorso tale periodo il
medicinale residuo deve essere eliminato. 
    Precauzioni  particolari  per  la  conservazione:  conservare   a
temperatura non superiore ai 30 °C, nella  confezione  originale  per
tenere il medicinale al riparo dalla luce. Non congelare. 
    Composizione: 10 ml contengono: 
    Principio Attivo: colecalciferolo (vitamina D3 ) 2,5  mg  pari  a
100.000 U.I. 
    1 goccia contiene: 250 U.I. di vitamina D3 . 
    Eccipienti: olio di oliva raffinato. 
    Produttore  del  principio  attivo:  DSM   Nutritional   Product,
Wurmisweg 576, Kaiseraugst 4303, Svizzera. 
    Produttore del prodotto  finito:  Istituto  Biochimico  Nazionale
Savio S.r.l., via Del Mare, 36 Pomezia (Rm), Italia, (tutte le fasi). 
    Confezioni: 
      "25.000 U.I./2,5 ml soluzione orale" 1 contenitore monodose  in
vetro da 2,5 ml - AIC n. 043474028 (in base 10) 19GR3D (in base 32); 
      "25.000 U.I./2,5 ml soluzione orale" 2 contenitori monodose  in
vetro da 2,5 ml - AIC n. 043474030 (in base 10) 19GR3G (in base 32); 
      "25.000 U.I./2,5 ml soluzione orale" 4 contenitori monodose  in
vetro da 2,5 ml - AIC n. 043474042 (in base 10) 19GR3U (in base 32). 
    Forma Farmaceutica: soluzione orale. 
    Validita' prodotto integro: 18 mesi dalla data di fabbricazione. 
    Precauzioni  particolari  per  la  conservazione:  conservare   a
temperatura non superiore ai 30 °C, nella  confezione  originale  per
tenere il medicinale al riparo dalla luce. Non congelare. 
    Composizione: un contenitore monodose contiene: 
    Principio attivo: colecalciferolo  (vitamina  D3  )  0,625  mg  a
25.000 U.I. 
    Eccipienti: olio di oliva raffinato. 
    Produttore  del  principio  attivo:  DSM   Nutritional   Product,
Wurmisweg 576, Kaiseraugst 4303, Svizzera. 
    Produttore del prodotto  finito:  Istituto  Biochimico  Nazionale
Savio S.r.l., via Del Mare, 36 Pomezia (Rm), Italia, (tutte le fasi). 
    Confezioni: 
      "50.000 U.I./5 ml soluzione orale" 1  contenitore  monodose  in
vetro da 5 ml - AIC n. 043474055 (in base 10) 19GR47 (in base 32); 
      "50.000 U.I./5 ml soluzione orale" 2  contenitori  monodose  in
vetro da 5 ml - AIC n. 043474067 (in base 10) 19GR4M (in base 32); 
      "50.000 U.I./5 ml soluzione orale" 4  contenitori  monodose  in
vetro da 5 ml - AIC n. 043474079 (in base 10) 19GR4Z (in base 32). 
    Forma Farmaceutica: soluzione orale. 
    Validita' prodotto integro: 3 mesi dalla data di fabbricazione. 
    Precauzioni  particolari  per  la  conservazione:  conservare   a
temperatura non superiore ai 30 °C, nella  confezione  originale  per
tenere il medicinale al riparo dalla luce. Non congelare. 
    Composizione: un contenitore monodose contiene: 
    Principio Attivo: colecalciferolo (vitamina D3)1,25 mg  a  50.000
U.I. 
    Eccipienti: olio di oliva raffinato. 
    Produttore  del  principio  attivo:  DSM   Nutritional   Product,
Wurmisweg 576, Kaiseraugst 4303, Svizzera. 
    Produttore del prodotto  finito:  Istituto  Biochimico  Nazionale
Savio S.r.l., via Del Mare, 36 Pomezia (Rm), Italia, (tutte le fasi). 
    Indicazioni terapeutiche: Prevenzione e trattamento della carenza
di vitamina D. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: "10.000 U.I./ml gocce orali, soluzione" 1 flacone  in
vetro da 10 ml - AIC n. 043474016 . 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: "25.000 U.I./2,5 ml soluzione  orale"  1  contenitore
monodose in vetro da 2,5 ml - AIC n. 043474028. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: "25.000 U.I./2,5 ml soluzione  orale"  2  contenitori
monodose in vetro da 2,5 ml - AIC n. 043474030. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: "25.000 U.I./2,5 ml soluzione  orale"  4  contenitori
monodose in vetro da 2,5 ml - AIC n. 043474042. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: "50.000 U.I./5  ml  soluzione  orale"  1  contenitore
monodose in vetro da 5 ml - AIC n. 043474055. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: "50.000 U.I./5  ml  soluzione  orale"  2  contenitori
monodose in vetro da 5 ml - AIC n° 043474067. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: "50.000 U.I./5  ml  soluzione  orale"  4  contenitori
monodose in vetro da 5 ml - AIC n. 043474079. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: "10.000 U.I./ml gocce orali, soluzione" 1 flacone  in
vetro da 10 ml -  AIC  n.  043474016  -  RR:  Medicinale  soggetto  a
prescrizione medica. 
    Confezione: "25.000 U.I./2,5 ml soluzione  orale"  1  contenitore
monodose in vetro da 2,5 ml -  AIC  n.  043474028  -  RR:  Medicinale
soggetto a prescrizione medica. 
    Confezione: "25.000 U.I./2,5 ml soluzione  orale"  2  contenitori
monodose in vetro da 2,5 ml -  AIC  n.  043474030  -  RR:  Medicinale
soggetto a prescrizione medica. 
    Confezione: "25.000 U.I./2,5 ml soluzione  orale"  4  contenitori
monodose in vetro da 2,5 ml -  AIC  n.  043474042  -  RR:  Medicinale
soggetto a prescrizione medica. 
    Confezione: "50.000 U.I./5  ml  soluzione  orale"  1  contenitore
monodose in vetro da 5  ml  -  AIC  n.  043474055  -  RR:  Medicinale
soggetto a prescrizione medica. 
    Confezione: "50.000 U.I./5  ml  soluzione  orale"  2  contenitori
monodose in vetro da 5  ml  -  AIC  n.  043474067  -  RR:  Medicinale
soggetto a prescrizione medica. 
    Confezione: "50.000 U.I./5  ml  soluzione  orale"  4  contenitori
monodose in vetro da 5 ml - AIC n. 043474079- RR: Medicinale soggetto
a prescrizione medica. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire, ai sensi dell'art. 130, comma 5 del decreto  legislativo  24
aprile 2006, n. 219 e s.m.i., i rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza per questo medicinale almeno ogni sei mesi a  partire
dal rilascio dell'autorizzazione e fino al momento dell'immissione in
commercio. I rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza sono
altresi' presentati immediatamente su richiesta  ovvero  almeno  ogni
sei mesi nei primi due  anni  successivi  alla  prima  immissione  in
commercio e quindi una  volta  all'anno  per  i  due  anni  seguenti.
Successivamente, i rapporti sono presentati  ogni  tre  anni,  oppure
immediatamente su richiesta. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.