Estratto determina V&A n. 757/2015 del 14 aprile 2015 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC. 
    E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale:
«SEASONIQUE»,  nelle  forme   e   confezioni:   "150   microgrammi/30
microgrammi + 10  microgrammi  compresse  rivestite  con  film"  84+7
compresse  in  blister  pvc/te/pvdc/al,  alle  condizioni  e  con  le
specificazioni di seguito indicate: 
    Titolare AIC: Teva Italia S.r.l., con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Via Messina,  38,  Cap  20154,  Milano  -  Codice  Fiscale
11654150157 
    Confezione:  «150   microgrammi/30   microgrammi+10   microgrammi
compresse   rivestite   con   film»   84+7   compresse   in   blister
pvc/te/pvdc/al - AIC n. 042139016 (in base 10) 185ZD8 (in base 32). 
    Forma Farmaceutica: compresse rivestite con film 
    Validita' Prodotto Integro: 3 anni dalla data di fabbricazione 
    Produttore del principio  attivo:  Etinilestradiolo:  NV  Organon
stabilimento sito in Veersemeer 4, 5347 JN Oss - Olanda;  NV  Organon
stabilimento sito in Kloosterstraat 6, 5349 AB Oss - Olanda; 
    Levonorgestrel: Gedeon Richter PLC Dorog site  stabilimento  sito
in Esztergomi ut 27, H-2510 - Dorog - Ungheria; Gedeon  Richter  PLC.
Stabilimento sito in Gyömrõi ut 19-21, H-1103 - Budapest - Ungheria; 
    Produttore  del   prodotto   finito:   Teva   Operations   Poland
stabilimento   sito   in   Sp.   z.o.o._ul.   Mogilska   80,   31-546
Krakow-Polonia (produzione, confezionamento  primario  e  secondario,
controllo e rilascio); Teva Pharmaceuticals Europe B.V.  stabilimento
sito in Swensweg 5, 2031  GA  Haarlem -  Olanda  (rilascio);  Silvano
Chiapparoli Logistica S.P.A stabilimento sito in Via Delle  Industrie
Snc - 26814 Livraga - Lodi (confezionamento secondario); 
    Composizione: ogni compressa rivestita con film contiene: 
    Principio  Attivo:  Compressa  rosa:  levonorgestrel   150   mcg;
etinilestradiolo 30 mcg; Compressa bianca: etinilestradiolo 10 mcg; 
    Eccipienti: Compressa rosa 
    Nucleo della compressa: lattosio anidro;  ipromellosa;  cellulosa
microcristallina; magnesio stearato;  rivestimento  della  compressa:
ipromellosa;  titanio  diossido  (E171);  macrogol  400;   lacca   di
alluminio AC  rosso  di  allura  (E129);  polisorbato  80;  lacca  di
alluminio FCF blu brillante (E133); 
    Compressa bianca 
    Nucleo della compressa:  lattosio  anidro;  potassio  polacrilin;
cellulosa microcristallina;  magnesio  stearato;  rivestimento  della
compressa: titanio diossido (E171); polidestrosio  FCC;  ipromellosa;
triacetin; macrogol 8000; 
    Indicazioni terapeutiche: Contraccezione orale. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: AIC n. 042139016 - "150 microgrammi/30 microgrammi  +
10 microgrammi  compresse  rivestite  con  film"  84+7  compresse  in
blister pvc/te/pvdc/al 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: AIC n. 042139016 - «150 microgrammi/30 microgrammi+10
microgrammi compresse rivestite con film» 84+7 compresse  in  blister
pvc/te/pvdc/al - RNR: medicinale soggetto a  prescrizione  medica  da
rinnovare volta per volta 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione,  di  cui  al  presente  estratto.  E'  approvato   il
riassunto  delle   caratteristiche   del   prodotto   allegato   alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
    Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire, ai sensi dell'art. 130, comma 5 del decreto  legislativo  24
aprile 2006, n. 219 e s.m.i., i rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza per questo medicinale almeno ogni sei mesi a  partire
dal rilascio dell'autorizzazione e fino al momento dell'immissione in
commercio. I rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza sono
altresi' presentati immediatamente su richiesta  ovvero  almeno  ogni
sei mesi nei primi due  anni  successivi  alla  prima  immissione  in
commercio e quindi una  volta  all'anno  per  i  due  anni  seguenti.
Successivamente, i rapporti sono presentati  ogni  tre  anni,  oppure
immediatamente su richiesta. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.