IL DIRETTORE GENERALE 
                     della prevenzione sanitaria 
 
  Vista la domanda del 31 gennaio 2014, integrata  con  nota  del  10
aprile 2014, con la quale la societa' «Alpe Guizza S.p.a.», con  sede
in Donato (Biella), s.s.  419,  km  7  -  localita'  Pianzanetto,  ha
chiesto il riconoscimento  dell'acqua  minerale  naturale  denominata
«Pura di Roccia» che sgorga  dall'omonima  sorgente  nell'ambito  del
permesso di ricerca 6PM «Sorgente Caudana» sito  nel  territorio  del
comune di Donato  (Biella)  al  fine  dell'imbottigliamento  e  della
vendita; 
  Esaminata la documentazione prodotta e  l'ulteriore  documentazione
prodotta con nota dell'11 marzo 2015; 
  Visto il decreto del Capo del Governo 7 novembre 1939, n. 1858; 
  Visto il decreto legislativo 8 ottobre 2011, n. 176, di  attuazione
della    direttiva    2009/54/CE    sulla    utilizzazione    e    la
commercializzazione delle acque minerali naturali; 
  Visto il decreto interministeriale Salute - Attivita' produttive 11
settembre 2003; 
  Visto il decreto ministeriale 10 febbraio 2015; 
  Visti i pareri della III Sezione del Consiglio superiore di sanita'
espressi nelle sedute del 20 maggio 2014 e del 12 maggio 2015; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. E' riconosciuta come acqua minerale naturale, ai sensi dell'art.
2 del decreto legislativo 8 ottobre 2011, n. 176, l'acqua  denominata
«Pura di Roccia» che sgorga  dall'omonima  sorgente  nell'ambito  del
permesso di ricerca 6PM «Sorgente Caudana» sito  nel  territorio  del
comune di Donato (Biella). 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana e comunicato alla Commissione europea. 
  Copia del presente decreto sara' trasmesso alla  societa'  titolare
ed ai competenti organi regionali per i provvedimenti di cui all'art.
6 del decreto legislativo n. 176/2011. 
    Roma, 25 maggio 2015 
 
                                        Il direttore generale: Guerra