Estratto determina n. 765/2015 del 15 giugno 2015 
 
    Medicinale: DOXORUBICINA HIKMA. 
    Titolare A.I.C.: Hikma Farmacêutica (Portugal) S.A. - Estrada  do
Rio da Mo', n. 8, 8A,  8B  -  Fervença  -  2705-906  Terrugem  SNT  -
Portogallo. 
    Confezioni: 
      «2 mg/ml concentrato per soluzione per infusione» 1  flaconcino
in vetro da 5 ml - A.I.C. n. 042970018 (in base 10) 18ZBX2  (in  base
32); 
      «2 mg/ml concentrato per soluzione per infusione» 1  flaconcino
in vetro da 25 ml - A.I.C. n. 042970020 (in base 10) 18ZBX4 (in  base
32). 
    Forma farmaceutica: concentrato per soluzione per infusione. 
    Composizione: ogni ml contiene: 
      principio attivo: 
        2 mg di doxorubicina cloridrato; 
      eccipienti: 
        Sodio cloruro; 
        Acido cloridrico (per l'aggiustamento del pH); 
        Acqua per preparazioni iniettabili. 
    Produzione: Thymoorgan Pharmazie  GmbH,  Schiffgraben  23,  38690
Goslar, Germania. 
    Confezionamento:  Thymoorgan  Pharmazie  GmbH,  Schiffgraben  23,
38690 Goslar, Germania. 
    Produzione principio attivo: Zhejiang Hisun  Pharmaceutical  Co.,
Ltd., 46 Waisha Road,  Jiaojiang  District,  318  000  Taizhou  City,
Zhejiang Province P.R. China. 
    Rilascio lotti: Thymoorgan Pharmazie GmbH, Schiffgraben 23, 38690
Goslar, Germania. 
    Controllo dei lotti: Thymoorgan Pharmazie GmbH, Schiffgraben  23,
38690 Goslar, Germania. 
    Indicazioni terapeutiche: Doxorubicina Hikma  e'  indicato  nelle
seguenti condizioni neoplastiche; esempi comprendono: 
      Tumore polmonare a piccole cellule (SCLC); 
      Carcinoma mammario; 
      Carcinoma ovarico ricorrente; 
      Profilassi  endovescicale  delle   ricorrenze   del   carcinoma
superficiale  della  vescica  successive  a  resezione  transuretrale
(TUR); 
      Trattamento sistemico del carcinoma  della  vescica  localmente
avanzato o metastatizzato; 
      Terapia adiuvante e neoadiuvante dell'osteosarcoma; 
      Sarcoma dei tessuti molli avanzato nell'adulto; 
      Linfoma di Hodgkin; 
      Linfoma Non-Hodgkin altamente maligno; 
      Terapia di induzione e consolidamento nella leucemia  linfatica
acuta; 
      Leucemia mieloblastica acuta; 
      Mieloma multiplo avanzato; 
      Carcinoma endometriale avanzato o ricorrente; 
      Tumore di Wilms  (nello  stadio  II  nelle  varianti  altamente
maligne, a tutti gli stadi avanzati [III - IV]); 
      Carcinoma    tiroideo    papillare/follicolare    avanzato    o
recidivante; 
      Cancro tiroideo anaplastico; 
      Neuroblastoma avanzato. 
    La   doxorubicina   viene   usata   frequentemente   nei   regimi
chemioterapici di associazione con altri medicinali citotossici. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «2 mg/ml concentrato per soluzione per  infusione»  1
flaconcino in vetro da 5 ml - A.I.C. n. 042970018 (in base 10) 18ZBX2
(in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': H. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 10,00. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 16,50. 
    Confezione: «2 mg/ml concentrato per soluzione per  infusione»  1
flaconcino in vetro da 25 ml -  A.I.C.  n.  042970020  (in  base  10)
18ZBX4 (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': H. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 42,00. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 69,32. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Doxorubicina Hikma e' la seguente: medicinale soggetto a prescrizione
medica   limitativa,   utilizzabile   esclusivamente   in    ambiente
ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.