IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 
 
  Nella  riunione  odierna,  presenti  il   dott.   Antonello   Soro,
presidente, la dott.ssa Augusta Iannini, vice presidente, la dott.ssa
Giovanna Bianchi Clerici e la prof.ssa Licia Califano, componenti,  e
il dott. Giuseppe Busia, segretario generale; 
  Visto il Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lgs.
30 giugno 2003, n. 196); 
  Visti i regolamenti del Garante nn. 1, 2, e 3/2000,  approvati  con
deliberazione n. 15 del 28 giugno  2000,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana del 13 luglio  2000,  n.  162,  e
successive modificazioni ed integrazioni; 
  Visto in particolare il citato regolamento n. 1/2000 e  riscontrato
che lo stesso reca numerosi riferimenti a norme ormai abrogate  e  ad
istituti mai concretamente attuati; 
  Preso atto dell'esigenza di apportare alcune modifiche di carattere
organizzativo, volte a migliorare  il  funzionamento  dell'Autorita',
anche con riferimento ai principi di distinzione fra le  funzioni  di
indirizzo e controllo e quelle di gestione, secondo  quanto  previsto
dall'art. 155 del Codice; 
  Visto l'art. 22, comma 7, del decreto-legge 24 giugno 2014, n.  90,
convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114  e,
in  particolare,  l'obbligo  da   esso   introdotto   di   conseguire
consistenti risparmi di spesa mediante la gestione in forma  unitaria
con altre autorita' indipendenti dei servizi strumentali; 
  Preso atto delle misure gia'  adottate  per  dare  attuazione  alla
disposizione sopra menzionata e ritenuto che a queste debbano  essere
opportunamente collegate alcune modifiche organizzative  interne  che
concorreranno anche ad ottenere i risparmi richiesti; 
  Preso atto, piu' in generale, dell'esigenza di perseguire obiettivi
di contenimento della spesa, da raggiungere anche mediante misure  di
semplificazione organizzativa; 
  Considerata, infine, l'esigenza di uniformare le cadenze  stabilite
per tutte le relazioni e rapporti informativi  interni  previsti  dai
diversi regolamenti del Garante; 
  Viste le osservazioni formulate dal Segretario  generale  ai  sensi
dell'art. 15 del regolamento n. 1/2000 del Garante; 
  Relatore il dott. Antonello Soro; 
 
                              Delibera: 
 
  1. Di apportare al Regolamento n.  1/2000  le  modifiche  apportate
nell'allegato A; 
  2. Le modifiche di cui  all'allegato  A  entreranno  in  vigore  il
giorno  della  loro  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana; 
  3.  Le  cadenze  previste  per  tutte  le  relazioni   e   rapporti
informativi interni previsti dai diversi regolamenti del Garante sono
uniformate a quelle stabilite  dall'articolo  9  del  Regolamento  n.
1/2000 come modificato con la presente deliberazione. 
    Roma, 25 giugno 2015 
 
                                             Il presidente e relatore 
                                                       Soro           
Il segretario generale 
        Busia