IL DIRETTORE GENERALE 
         per lo studente, l'integrazione e la partecipazione 
 
  Visto il d.l.vo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive integrazioni  e
modifiche; 
  Visto il d.l.vo 31 marzo 1998, n. 109 e successive  integrazioni  e
modifiche, concernente  i  criteri  unificati  di  valutazione  della
situazione economica dei soggetti richiedenti  prestazioni  agevolate
ed il d.P.C.M. 18 maggio 2001, con il quale sono  stati  approvati  i
modelli-tipo della dichiarazione sostitutiva e dell'attestazione, con
relative istruzioni; 
  Vista la legge 10 marzo 2000, n. 62, recante norme per  la  parita'
scolastica ed  il  diritto  allo  studio  ed  all'istruzione  ed,  in
particolare, i commi 9, 10, 11 e 12 dell'art. 1; 
  Visto  il  d.P.C.M.  14  febbraio  2001,  n.  106  attuativo  delle
disposizioni   in   precedenza   indicate,   concernente   un   piano
straordinario di finanziamento alle Regioni e  Province  autonome  di
Trento e Bolzano per l'assegnazione di borse  di  studio  a  sostegno
della spesa delle famiglie per l'istruzione; 
  Visto in particolare l'art. 4, comma 3,  del  citato  d.P.C.M.  che
prevede come, a decorrere dall'anno 2001,  le  somme  indicate  nella
tabella A ad esso allegata, relative  alla  ripartizione  per  l'anno
2000  dell'importo  iniziale  di   £.   250   miliardi,   s'intendono
modificate, con apposito provvedimento  del  Direttore  generale  del
competente ufficio di questo Ministero, in relazione agli ultimi dati
disponibili rilevati dall'ISTAT ed in proporzione alle disponibilita'
annuali di bilancio; 
  Visto  il  d.P.C.M.  11  febbraio  2014  n.  98   "Regolamento   di
organizzazione del Ministero  della  istruzione,  dell'universita'  e
della ricerca"; 
  Visto il d.l. n. 78 del 2010 convertito con la legge 30 luglio 2010
n. 122 e in particolare l'art. 14, comma 2 che ha previsto un  taglio
delle risorse spettanti alle Regioni a Statuto ordinario; 
  Vista la nota prot. 4771 del 20/03/2015  con  la  quale  l'Istituto
nazionale di statistica, a seguito di richiesta da  parte  di  questa
Direzione generale in data 13/03/2015 prot. n. 1771, invia la tabella
aggiornata ai dati di reddito 2012 (Indagine Eu-Silc 2013); 
  Vista la nota prot. A00GRT/65766/S.050  del  16  marzo  2015  dell'
Assessore Scuola, Formazione, Ricerca e Universita', Giunta regionale
regione Toscana con la quale, a seguito  di  richiesta  da  parte  di
questa Direzione generale in data 13/03/2015 n. 1770, viene condivisa
l'esigenza di utilizzare le medesime basi di calcolo  adottate  nelle
precedenti annualita'; 
  Vista  la   nota   prot.   1102   del   26/03/2015   del   Servizio
Statistico-Direzione generale per i contratti, gli acquisti e  per  i
sistemi informativi e la statistica di questo Ministero con la quale,
a seguito di richiesta da parte di questa Direzione generale prot. n.
1769 del  13/03/2015,  vengono  trasmessi  i  dati  aggiornati  degli
studenti per l'anno scolastico 2013/2014; 
  Vista  la  legge  23  dicembre  2014,   n.   190   concernente   le
"Disposizioni per la formazione del Bilancio  annuale  e  pluriennale
dello Stato (Legge di stabilita' 2015)"; 
  Vista la legge  23  dicembre  2014,  n.  191  di  approvazione  del
"Bilancio di previsione dello Stato per  l'anno  finanziario  2015  e
bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017"; 
  Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze in data
29 dicembre 2014 n. 101094,  recante  la  "Ripartizione  in  capitoli
delle unita' di voto parlamentare, relativa al bilancio di previsione
dello Stato per l'anno finanziario 2015 e per il triennio 2015-2017",
che ha appostato per l'anno finanziario 2015, nel capitolo  3044  del
citato Ministero, la somma di € 14.385.104; 
  Considerato che con nota in data  13  febbraio  2015  il  Ministero
dell'economia  e  delle  finanze  -  Dipartimento  della   Ragioneria
generale dello Stato - Ispettorato  generale  per  la  Finanza  delle
pubbliche Amministrazioni, ha comunicato che sul predetto capitolo lo
stanziamento di competenza per l'anno 2015 e' pari ad € 14.385.104; 
  Visto l'art. 2 comma 109 della legge 23 dicembre 2009, n.  191  che
sancisce il venir meno di ogni erogazione a carico del bilancio dello
Stato in favore delle province autonome di Trento e Bolzano; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Ai sensi e per gli effetti di quanto indicato nelle  premesse,  che
si intendono integralmente richiamate nel  presente  dispositivo,  la
ripartizione tra le regioni a statuto speciale, per l'anno 2015 della
somma complessiva di € 14.385.104 per l'erogazione di borse di studio
in favore degli alunni  nell'adempimento  dell'obbligo  scolastico  e
nella successiva frequenza  della  scuola  secondaria  superiore,  e'
definita secondo l'allegata tabella A, che fa  parte  integrante  del
presente decreto. 
 
    Roma, 24 giugno 2015 
 
                                          Il direttore generale: Boda